
fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Ripetevate l'esame dell'omocisteina in gravidanza?
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Per scrupolo la gine mi ha prescritto di andare per un consulto in un ambulatorio per gravidanze a rischio in maniera tale che sarà uno specialista a decidere se farmi assumere farmaci anticoagulanti o meno. Stiamo a vedere che diranno!
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Benissimo per la visita !!! immagino l'emozione
E circa il controllo che ti fa fare meglio, uno in più male non fa!
E circa il controllo che ti fa fare meglio, uno in più male non fa!
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Ciao, penso sia la soluzione più intelligente rivolgersi ad esperti in materia, spesso i gine non hanno conoscenze approfondite di questo problema specifico
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Ho avuto 2 biochimiche, a seguito delle quali ho scoperto di avere la mutazione Mthfr A1298C in omozigosi. Omocisteina nella norma, anzi, quasi al limite minimo. Il ginecologo non diede alcun peso alla mutazione, dicendo che è molto frequente e che non c'era un nesso diretto con gli aborti, ma alla terza gravidanza, su mia insistenza, mi diede l'aspirinetta. Risultato: terzo aborto. Ah, in tutto questo non ho mai smesso di prendere l'acido folico.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Ora sono alla mia 3 gravidanza sempre con biotexcom e ho da poco cambiato ginecologo (per altri motivi). Il nuovo ginecologo mi ha mandato subito a fare una visita ematologica.
L'ematologa è rimasta sbalordita (letteralmente) nel vedere che nelle mie analisi non ci fosse la ricerca dell'attivatore del plasminogeno (PAI-1 4G/4G), dicendo che la semplice mutazione del fattore Mthfr, da sola, senza quest'altro dato non dice nulla. Si è comunque tranquillizzata nel vedere i valori dell'omocisteina nella norma. Io non avevo mai sentito parlare di quest'altro fattore, da nessuno, né dai ginecologi né dalla genetista che aveva svolto le prime analisi...
Ora mi danno questi nuovi risultati (è sempre un esame sul DNA, ha richiesto un bel po' di giorni): in caso di mutazione, l'ematologa ha detto di correre da lei; in caso di normalità, di continuare serena con l'acido folico, perché la causa degli aborti precoci sta altrove.
L'ematologa è rimasta sbalordita (letteralmente) nel vedere che nelle mie analisi non ci fosse la ricerca dell'attivatore del plasminogeno (PAI-1 4G/4G), dicendo che la semplice mutazione del fattore Mthfr, da sola, senza quest'altro dato non dice nulla. Si è comunque tranquillizzata nel vedere i valori dell'omocisteina nella norma. Io non avevo mai sentito parlare di quest'altro fattore, da nessuno, né dai ginecologi né dalla genetista che aveva svolto le prime analisi...
Ora mi danno questi nuovi risultati (è sempre un esame sul DNA, ha richiesto un bel po' di giorni): in caso di mutazione, l'ematologa ha detto di correre da lei; in caso di normalità, di continuare serena con l'acido folico, perché la causa degli aborti precoci sta altrove.
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Voi avete fatto la ricerca del fattore PAI? Ne sapete nulla? Vedo che ci sono mille modi diversi di affrontare la questione, fra gli stessi medici...
-
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
È proprio così, è talmente un campo vasto e difficile che non esiste una linea comune e sono davvero pochi gli esperti in materia. Io mai sentito di questa PAI e sì che ne ho fatte di analisi. Comunque sono abbastanza convinta che la gran diffusione di questa mutazione non possa essere la sola responsabile di poliabortivita
Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
anche io non ho mai sentito parlare di questa PAI
ne imariamo sempre una nuova!
Cred di aver letto centinaia di blog in cui si parla di queste mutazioni e, come già detto, non c'è una linea comune, un protocollo prestabilito da rispettare

Cred di aver letto centinaia di blog in cui si parla di queste mutazioni e, come già detto, non c'è una linea comune, un protocollo prestabilito da rispettare

Re: fattore V leiden eterozigote, MTHFR
Eccomi qui, ho appena ritirato il referto!
Per fortuna ho la variante normale, che si chiama PAI-1 5G/5G, quindi niente mutazione!
Sul referto c'è scritto, a livello informativo: "Alcuni studi hanno dimostrato che il genotipo 4G/4G è associato a livelli plasmatici elevati di PAI-1, con conseguente rischio di malattie coronariche e, nelle donne in gravidanza, aumentato rischio di preeclampsia".
Per fortuna ho la variante normale, che si chiama PAI-1 5G/5G, quindi niente mutazione!

Sul referto c'è scritto, a livello informativo: "Alcuni studi hanno dimostrato che il genotipo 4G/4G è associato a livelli plasmatici elevati di PAI-1, con conseguente rischio di malattie coronariche e, nelle donne in gravidanza, aumentato rischio di preeclampsia".