ciao care, scusami claudy55 cosa sono le blastocisti espanse? perchè di solito quando le portano a blastocisti dicono smpre che ci vogliono 4/5 giorni....e sta cosa che già dopo 24 ore si potrebbero attaccare mi incuriosisce...claudy55 ha scritto:Io ho trasferito blastocisti espanse e il medico mi ha detto che in questo caso l'annidamento era questione di ore, al massimo 24 ovviamente però dipende dalla blastocisti.....In becco a tutte......

Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
-
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
io ho trovato questo:
.....L’impianto inizia al sesto giorno di sviluppo embrionale, quando l’embrione allo stadio di blastocisti arriva in utero.
Le fasi d’impianto vengono convenzionalmente divise in:
APPOSIZIONE: rappresenta il periodo in cui l’embrione entra in contatto con la superficie dell’endometrio e si inizia a strutturare una camera d’impianto;
ADESIONE: la parete esterna della blastocisti aderisce all’endometrio e vengono espresse specifiche molecole per supportare il processo;
INVASIONE: le cellule più esterne della blastocisti (trofoblasto) penetrano nell’endometrio;
INTERAZIONE: la blastocisti “affonda” nell’endometrio in profondità alla ricerca dei vasi sanguigni. Il trofoblasto forma con i vasi materni molte lacune in cui il sangue materno viene a contatto con una nuova struttura appena formata: i villi. Questo fenomeno è scrupolosamente controllato in natura e dà origine al fenomeno di tolleranza immunitaria materno-fetale, in cui il corpo materno “accetta” cellule diverse dalla proprie, senza rigettarle.
Il processo di annidamento dura circa otto giorni]...."
Quindi l'annidamento non avviene immediatamente al transfer della blasto con uno ZACCHETE!
Poi credo che dipenda dallo stadio delle blasto, ci sono quelle che ci mettono meno tempo e quelle che ci mettono più tempo (trovasi giustificazione negli impianti tardivi)
Credo, ma prendete tutto con le pinze, io non sono una esperta.
.....L’impianto inizia al sesto giorno di sviluppo embrionale, quando l’embrione allo stadio di blastocisti arriva in utero.
Le fasi d’impianto vengono convenzionalmente divise in:
APPOSIZIONE: rappresenta il periodo in cui l’embrione entra in contatto con la superficie dell’endometrio e si inizia a strutturare una camera d’impianto;
ADESIONE: la parete esterna della blastocisti aderisce all’endometrio e vengono espresse specifiche molecole per supportare il processo;
INVASIONE: le cellule più esterne della blastocisti (trofoblasto) penetrano nell’endometrio;
INTERAZIONE: la blastocisti “affonda” nell’endometrio in profondità alla ricerca dei vasi sanguigni. Il trofoblasto forma con i vasi materni molte lacune in cui il sangue materno viene a contatto con una nuova struttura appena formata: i villi. Questo fenomeno è scrupolosamente controllato in natura e dà origine al fenomeno di tolleranza immunitaria materno-fetale, in cui il corpo materno “accetta” cellule diverse dalla proprie, senza rigettarle.
Il processo di annidamento dura circa otto giorni]...."
Quindi l'annidamento non avviene immediatamente al transfer della blasto con uno ZACCHETE!
Poi credo che dipenda dallo stadio delle blasto, ci sono quelle che ci mettono meno tempo e quelle che ci mettono più tempo (trovasi giustificazione negli impianti tardivi)
Credo, ma prendete tutto con le pinze, io non sono una esperta.
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
se l'ambiente piace agli embrioni trasferiti nel giro di 5/6 ore inizia l'attecchimento altrimenti muoiono subito.
Questo è cio' che so io.
Questo è cio' che so io.
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
Vi riporto la mia esperienza: ovodonzione, transfer di 2 blastocisti, andamento strano delle beta al 9 pt con 53, al 11 pt con 60 e al 13 pt con 62...tutto finito abbiamo pensato e il centro temeva una geu poi dal 16pt le beta hanno cominciato il raddoppio perfettamente e anche qui c'era l'ipotesi di un uovo chiaro ma...
alla 6+5 si è visto il battito ma con un crl di 4.8 che corrisponde ad un 6+1
alla 7+6 tutto ok con un crl di 11.8 che corrisponde ad un 7+2
per cui mi hanno ridatato la gravidanza considerando 4 gg in meno: io ho fatto il transfer di sabato e la blasto dovrebbe essersi impiantata il martedì
alla 6+5 si è visto il battito ma con un crl di 4.8 che corrisponde ad un 6+1
alla 7+6 tutto ok con un crl di 11.8 che corrisponde ad un 7+2
per cui mi hanno ridatato la gravidanza considerando 4 gg in meno: io ho fatto il transfer di sabato e la blasto dovrebbe essersi impiantata il martedì
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
Facendo transfer di blasto in 5a gionata l'impianto dopo quanti giorni dovrebbe avvenire all' incirca? E le famose perdite d'impianto?
-
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:11
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
Anche io ho letto... non sono un'esperta, ma, al di là dei pareri dei diversi medici, mi pare di aver capito che in linea di massima:
- perdite da impianto: non è detto che ci siano o che siano visibili per tutte
- impianto: composto di varie fasi. La prima fase inizia attorno al 6° giorno di vita dell'embrione, quindi, in caso di blasto in 5° giornata, a partire da circa 24/48 ore dal transfer. L'impianto si conclude in diversi giorni, attorno al 10°/11° giorno di vita dell'embrione, quindi a circa 6pt (anche se ho letto più sopra che la fase comoleta di "impianto" potrebbe concludersi anche in un paio di gg in più)...
- perdite da impianto: non è detto che ci siano o che siano visibili per tutte
- impianto: composto di varie fasi. La prima fase inizia attorno al 6° giorno di vita dell'embrione, quindi, in caso di blasto in 5° giornata, a partire da circa 24/48 ore dal transfer. L'impianto si conclude in diversi giorni, attorno al 10°/11° giorno di vita dell'embrione, quindi a circa 6pt (anche se ho letto più sopra che la fase comoleta di "impianto" potrebbe concludersi anche in un paio di gg in più)...
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
- perdite da impianto: avute da manuale (al 14° po che corrisponde al 9° PT di una blasto) solo nella prima gravidanza. Nell'ultima, nata da ICSI, niente di niente. Ma è anche vero che prendevo dosi da cavallo di progesterone e forse questo può incidere
- impianto: a me è sempre stato detto da più gine che l'impianto può avvenire tendenzialmente tra la 5° e la 10° giornata po ("finestra" d'impianto). Quindi nel caso di transfer di blasto anche dal giorno stesso o da quello successivo (a una ragazza che conosco, con blasto espansa, dissero che era già pronta per iniziare l'impianto).
- impianto: a me è sempre stato detto da più gine che l'impianto può avvenire tendenzialmente tra la 5° e la 10° giornata po ("finestra" d'impianto). Quindi nel caso di transfer di blasto anche dal giorno stesso o da quello successivo (a una ragazza che conosco, con blasto espansa, dissero che era già pronta per iniziare l'impianto).
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
So bene anche che non è detto che ste perdite arrivino. Meglio star sempre con i piedi ben piantati x terra e a non guardare i sintomi e le perdite che possono dire tutto o nulla .
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
Io a beta positive da transfer di blasto ho visto:
una volta piccolissime perdite tipo granelli di sabbia 12/24 ore dopo il transfer, invece un'altra volta ho visto piccolissime perdite tipo granelli di sabbia 12/24 ore dopo ma verso il 9 gg di pt di blasto dei sottilissimi filamenti rosso scuro.
una volta piccolissime perdite tipo granelli di sabbia 12/24 ore dopo il transfer, invece un'altra volta ho visto piccolissime perdite tipo granelli di sabbia 12/24 ore dopo ma verso il 9 gg di pt di blasto dei sottilissimi filamenti rosso scuro.
Re: Quando avviene l'impianto con le blastocisti?
Io ho trasferito blasto in quinta giornata ed ho avuto il testo positivo al 6 pt (incinta 1-2 di clearblue), quindi all'11 po, immagino quindi che l'impianto sia avvenuto quasi subito.
Perdite non ne ho avute.
Perdite non ne ho avute.