
il progesterone dopo il transfer?
Re: il progesterone dopo il transfer?
Sono andata cercare una spiegazione e avevo letto che i farmaci per la stimolazione possono interferire con la fase luteale alterando il rapporto normale tra estrogeni e progesterone. Se mi ricordo, il calo di progesterone è più immediato in fase luteale dopo la stimolazione ovarica che durante un ciclo fisiologico normale. Per questo è una prassi che lo prescrivono nella terapia pos transfer per supporto, visto aiuta l'attecchimento e la formazione della placenta.
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: il progesterone dopo il transfer?
Secondo me invece non è questo il motivo visto che lo prescrivono anche in caso di ovo o embrioadozione dove non si fa nessuna stimolazione.
Da quello che so io serve a creare nell'organismo le condizioni favorevoli alla gravidanza nelle prime 12 settimane che solitamente sono le più critiche.
Se non sbaglio lo prescrivono anche in casi di rischio aborto in gravidanze non da pma.
Da quello che so io serve a creare nell'organismo le condizioni favorevoli alla gravidanza nelle prime 12 settimane che solitamente sono le più critiche.
Se non sbaglio lo prescrivono anche in casi di rischio aborto in gravidanze non da pma.
Re: il progesterone dopo il transfer?
il progesterone puô essere dato effettivamente in supporto a quello naturale per favorire la gravidanza, soprattutto se é stata dimostrata in precedenza una fase luteinica "debole"...
Re: il progesterone dopo il transfer?
Personalmente io il progesterone l'ho ricevuto solo dopo una stimolazione ma mai nei casi di criotransfert su ciclo naturale....
Re: il progesterone dopo il transfer?
Io questa domanda l'ho posta alla mia dottoressa un pò di tempo fa perchè mi incuriosiva e in più non avrei voluto prendere il progesterone qualora non mi servisse.
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: il progesterone dopo il transfer?
Mi sembra che il progesterone lo diano comunque, per stare sul sicuro...però non sarebbe meglio capire se una ne ha effettivamente bisogno? Cosa ne dite? Grazie,
Re: il progesterone dopo il transfer?
Io ricordo che uno dei motivi per cui il progesterone mi venne prescritto dopo i transfer era di tenere l'utero rilassato per favorire l'attecchimento ed evitare l'espulsione dell'embrione, prevenendo le contrazioni.
Infatti chiesi se avrei potuto assumere del Magnesio Supremo per rilassare l'utero e mi venne risposto di sì, ma che il Prometrium stesso avrebbe assolto proprio a quella funzione.
Infatti chiesi se avrei potuto assumere del Magnesio Supremo per rilassare l'utero e mi venne risposto di sì, ma che il Prometrium stesso avrebbe assolto proprio a quella funzione.
Re: il progesterone dopo il transfer?
Io penso sia un qualcosa in piu che ci danno per evitare aborti spontanei...anche alle.normofertili in casi particolari come i distacchi di placenta fanno fare cure di progesterone.... Non hai provato a chiedere al gine? Cosi ci puoi "illuminare"!!!