
Coliche gassose, colite, colon irritabile
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
Sono alla 14ma settimana di gravidanza; ho sempre sofferto di colon irritabile e adesso che sono incinta la situazione è peggiorata, però la colite non mi porta diarrea bensì mi accompagna una stitichezza tremenda che non avevo mai avuto. Prima di rimanere incinta andavo in bagno tutti i giorni anche più di una volta al giorno e spesso con diarrea proprio a causa del colon. Adesso le feci sono molto dure e devo sforzarmi abbastanza per riuscire ad evacuare! ( scusate i dettagli!!!) Non mi preoccupo per l'appendicite perchè l'ho tolta.
Stamattina sono andata dopo 3 giorni e ho visto un pò di sangue nelle feci cosa che non mi era mai capitato in vita mia, cosa devo pensare? Pensate possano essere emorroidi? Converrebe fare un controllo da un gastroenterologo? Consigli?
Ho preso tutti i giorni una tisana a base di finocchio, tarassaco, malva ed altre erbe per l'infiammazione al colon ma evidentemente non è servito a nulla!
Stamattina sono andata dopo 3 giorni e ho visto un pò di sangue nelle feci cosa che non mi era mai capitato in vita mia, cosa devo pensare? Pensate possano essere emorroidi? Converrebe fare un controllo da un gastroenterologo? Consigli?
Ho preso tutti i giorni una tisana a base di finocchio, tarassaco, malva ed altre erbe per l'infiammazione al colon ma evidentemente non è servito a nulla!
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
dnq sangue e feci non è mai un bel vedere. Devi risolvere il problema. Usa Benefibra, per quel che mi riguarda mi ha cambiato la vita. Le feci diventano più morbide e non dovrebbero più "graffiarti" (potrebbero essere emorroidi, o una rachide, mi pare fosse quello il nome - per me è stata la seconda, ma confermata da una colonscopia -). Se non passano chiedi un consulto.
fammi sapere icon_smile.gif Ricorda è fondamentale mantenere le feci morbide in questi casi! Ed evita cose particolarmente pepate e speziate che tendono ad infiammare!
fammi sapere icon_smile.gif Ricorda è fondamentale mantenere le feci morbide in questi casi! Ed evita cose particolarmente pepate e speziate che tendono ad infiammare!
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
e pensare che l'ultimo messaggio è stato il mio...
aiuto plizz
sono in pieno attacco colitico!!
icon_sad.gif
ho fame, e non riesco a trovare nessun alimento che digerisco tranquillamente senza farmi diventare la pancia come un pallone!! temo che l'utero in questa fase poggi su tutto l'intestino irritandolo...
il problema è cosa mangio? devo trovare alimenti che risolvano la mia stipsi e che però non infiammino la colite ancor di più...
ora prendo il psyllogel, il benefibra non mi fa più nulla....
e buscopan all'occorrenza .
tenete presente che sono riuscita anche ad avere un perdita vaginale a causa dello sforzo fatto per espellere una pietra!! 16.gif
inoltre:
bevo 2 litri d'acqua al giorno, mangio verdure verdi, e pochi carboidrati
prima una bustina di benefibra al giorno
uff... mi fa male, senza contare l'ansia che cmq riesce a generare ogni spasmo
aiuto plizz
sono in pieno attacco colitico!!
icon_sad.gif
ho fame, e non riesco a trovare nessun alimento che digerisco tranquillamente senza farmi diventare la pancia come un pallone!! temo che l'utero in questa fase poggi su tutto l'intestino irritandolo...
il problema è cosa mangio? devo trovare alimenti che risolvano la mia stipsi e che però non infiammino la colite ancor di più...
ora prendo il psyllogel, il benefibra non mi fa più nulla....
e buscopan all'occorrenza .
tenete presente che sono riuscita anche ad avere un perdita vaginale a causa dello sforzo fatto per espellere una pietra!! 16.gif
inoltre:
bevo 2 litri d'acqua al giorno, mangio verdure verdi, e pochi carboidrati
prima una bustina di benefibra al giorno
uff... mi fa male, senza contare l'ansia che cmq riesce a generare ogni spasmo
-
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
non so che dire, ma anch'io ho sintomi come i tuoi, e a parte la perdite da sforzo mi ritrovo in pieno...il doc l'ultima volta mi ha detto ancora piccoli spuntini( non pasti completi), preparazioni semplici, e molta acqua( come fai tu...io non sono così brava)e passeggiate dopo i pasti..... e poi devo pensare che è normale in gravidanza....che dirti mi consolo così e quando sto malissimo aspetto che passi( non mi ha voluto dare nemmeno l'antispastico...)!!!!!
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
Ma il Buscopan fa rallentare ulteriormente l'attività dell'intestino... gruebel.gif ...
Allora, provo a dirvi quello che so io: benissimo Psyllogel tutte le mattine a digiuno, sciolto in 2 bicchieroni d'acqua tiepida; poi kiwi; poi aspetti 10 minuti e fai colazione, sarebbe meglio niente dolci che aumentano l'acidità.
Poi, se l'organismo non è abituato, aumentare l'apporto di fibre attraverso le verdure "verdi" può far aumentare i problemi, perché ci si gonfia. Se potete, sostituite la pasat normale con quella integrale (anche il pane).
Credo che l'evitare di andare in bloccco con l'intestino, sia fondamentale per poi evitare di avere gli attacchi di colite... Almeno, così succedeva a me ogni ciclo mestruale: se non stavo attentissima a cosa mangiavo e a tenermi "pulita dentro", rischiavo l'attacco da pronto soccorso...
Cibi meno conditi possibile (esempio: soffritto con l'acqua invece che con l'olio, è più leggero), olio extravergine d'oliva che "lubrifica" (non sto scherzando...) a crudo, passeggiate (così i muscoli delle gembe, che stanno attaccati alla colonna vertebrale, massaggiano l'intestino), e taaanta acqua!
Forza forza forza!
Allora, provo a dirvi quello che so io: benissimo Psyllogel tutte le mattine a digiuno, sciolto in 2 bicchieroni d'acqua tiepida; poi kiwi; poi aspetti 10 minuti e fai colazione, sarebbe meglio niente dolci che aumentano l'acidità.
Poi, se l'organismo non è abituato, aumentare l'apporto di fibre attraverso le verdure "verdi" può far aumentare i problemi, perché ci si gonfia. Se potete, sostituite la pasat normale con quella integrale (anche il pane).
Credo che l'evitare di andare in bloccco con l'intestino, sia fondamentale per poi evitare di avere gli attacchi di colite... Almeno, così succedeva a me ogni ciclo mestruale: se non stavo attentissima a cosa mangiavo e a tenermi "pulita dentro", rischiavo l'attacco da pronto soccorso...
Cibi meno conditi possibile (esempio: soffritto con l'acqua invece che con l'olio, è più leggero), olio extravergine d'oliva che "lubrifica" (non sto scherzando...) a crudo, passeggiate (così i muscoli delle gembe, che stanno attaccati alla colonna vertebrale, massaggiano l'intestino), e taaanta acqua!
Forza forza forza!
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
malgrado due camomille e due tisane al finocchio e una boule di acqua calda sulla parte il dolore al fianco destro continua inesorabile, ormai sono 24 ore piene, con qualche mezz'ora di tregua. sono a 11+5 e naturalmente non mi sento per niente fuori dal rischio del primo trimestre. il mio ginecologo fa studio a 70 km da qui e non conosco altri a cui rivolgermi, leggere che questi sintomi sono comuni a chi già soffre di colon irritabile come me mi rasserena un pochino ma io non ho avuto mai episodi tanto dolorosi, di vera colite spastica. ho l'eco di controllo il 26 e fino ad allora, se non passa prima, mi chiedo non sarà mica segno di qualche problema grave? anche se la pancia è gonfia e dolorante in modo diffuso riesco bene a distinguere il dolore a destra, acuito dal transito di gas come se si lacerasse. stipsi non ne ho e nemmeno diarrea, quando riesco ad andare in bagno, avverto un po' di sollievo ma poi passa poco, mezz'ora, un'ora, e ritorno punto e a capo.
dimenticavo di dire che il dolore è iniziato dopo una forte arrabbiatura che mi ha procurato una discussione avviata da mio suocero e ieri, tornandoci sopra con mio marito, si è riacutizzata.
posso stare tranquilla? anche se con la pancia in mano dai dolori, fa nulla..
dimenticavo di dire che il dolore è iniziato dopo una forte arrabbiatura che mi ha procurato una discussione avviata da mio suocero e ieri, tornandoci sopra con mio marito, si è riacutizzata.
posso stare tranquilla? anche se con la pancia in mano dai dolori, fa nulla..
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
io non ho mai soffrerto di colon irritabile e non ho mai avuto problemi di stitichezza ma in gravidanza come ben sai il nostro corpo cambia. Ho passato i primi 3 mesi con dolori allucinanti alla pancia dovuti a coliche gassose e stitichezza assurda. Non c'erano minestroni, 2 litri di acqua al giorno, frutta (prugne-kiwi) fibre e crusca che mi facessero andare di corpo. Neppure le supposte di glicerina. Il tutto era favorito anche dal fatto che dovevo stare a letto sdraiata per un distacco che avevo. E quando andavo ( 1 volta ogni 4/5 giorni) erano dolori allucinanti . Le coliche d'aria invece le avevo ogni giorno, mi facevano piegare in due dal dolore e a volte mi sentivo anche mancare nonostante tazze intere di tisane di camomilla e finocchio. Improvvisamente è sparito tutto al quarto mese. Prova a contattare almeno telefonicamente il tuo ginecologo. Un abbraccio
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
ti ringrazio della tua testimonianza. Il dolore è ormai praticamente fisso, in quella che anatomicamente è chiamata fossa iliaca destra e anche la radice della coscia ha un risentimento. stranamente mi tira anche la coscia sinistra.
il ginecologo l'ho chiamato e oltre a confermarmi la terapia a base di buscopan mi ha ricordato il mio problema di miomi sottosierosi che migrando insieme all'utero potrebbero comprimere le strutture vicine. per maggiore tranquillità anticipiamo a domani l'eco fissata per giovedì prossimo e spero che mini stia benone e non si sia nemmeno accorto di questo trambusto circostante...
il ginecologo l'ho chiamato e oltre a confermarmi la terapia a base di buscopan mi ha ricordato il mio problema di miomi sottosierosi che migrando insieme all'utero potrebbero comprimere le strutture vicine. per maggiore tranquillità anticipiamo a domani l'eco fissata per giovedì prossimo e spero che mini stia benone e non si sia nemmeno accorto di questo trambusto circostante...
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 10 gen 2020, 12:52
Re: Coliche gassose, colite, colon irritabile
allora con la colite ci combatterai spesso se già ne soffri.
individua l'alimento che nn tolleri (io da un mese nn bevo + latte.... mi sento morire da quanto mi manca!!), niente pomodori, pochissimo pane e poche verdure tipo cime e spinaci, poca frutta dopo mangiato.
Fai sparire il piccante, io lo adoro, ma è oramai scomparso dai miei piatti icon_sad.gif
che figata...
icon_twisted.gif
quando x 2 giorni nn vai in bagno inizia la dieta del mangiare poche cose solide...
che dirti, mi sono anche beccata l'inutile visita con il dietista che non mi ha null'altro che detto quanto appena scritto...
Poi a tutto questo ci aggiungi che quando l'utero è in fase crescita preme sull'intestino, già infiammato e buona notte... più avanti sarà il bimbo... e i tuoi miomi nn aiutano.
E infine, c'è l'aspetto psicologico, ora ogni tua ansia la scaricherai sul tuo colon "irritabile" che poi darà fastidio all'utero e quindi ancora più ansia! icon_wink.gif
Non puoi pensare di prendere il buscopan fino alla fine della gravidanza, devi risolverla in qualche modo. Tutto ciò che riguarda l'intestino può essere se non risolto (ora x esempio ho mal di pancia....) almeno attenuato con l'alimentazione. (ovviamente questo me lo disse il gine quando realizzò che nn volevo interrompere la cura di spamexc SHOCKED.gif )
Ma ti rassicuro, io ero piegata in due dal dolore e il mio topetto non faceva una piega!!
individua l'alimento che nn tolleri (io da un mese nn bevo + latte.... mi sento morire da quanto mi manca!!), niente pomodori, pochissimo pane e poche verdure tipo cime e spinaci, poca frutta dopo mangiato.
Fai sparire il piccante, io lo adoro, ma è oramai scomparso dai miei piatti icon_sad.gif
che figata...
icon_twisted.gif
quando x 2 giorni nn vai in bagno inizia la dieta del mangiare poche cose solide...
che dirti, mi sono anche beccata l'inutile visita con il dietista che non mi ha null'altro che detto quanto appena scritto...
Poi a tutto questo ci aggiungi che quando l'utero è in fase crescita preme sull'intestino, già infiammato e buona notte... più avanti sarà il bimbo... e i tuoi miomi nn aiutano.
E infine, c'è l'aspetto psicologico, ora ogni tua ansia la scaricherai sul tuo colon "irritabile" che poi darà fastidio all'utero e quindi ancora più ansia! icon_wink.gif
Non puoi pensare di prendere il buscopan fino alla fine della gravidanza, devi risolverla in qualche modo. Tutto ciò che riguarda l'intestino può essere se non risolto (ora x esempio ho mal di pancia....) almeno attenuato con l'alimentazione. (ovviamente questo me lo disse il gine quando realizzò che nn volevo interrompere la cura di spamexc SHOCKED.gif )
Ma ti rassicuro, io ero piegata in due dal dolore e il mio topetto non faceva una piega!!