
Scarso liquido amniotico
Scarso liquido amniotico
alla 16 settimana durante un' ecografia di controllo il mio ginecologo mi ha fatta immediatamente ricoverare per scarso liquido amniotico. La mia gravidanza procedeva bene..
Qualcuna di voi ha fatto un aborto per scarso liquido amniotico?
Qualcuna di voi ha fatto un aborto per scarso liquido amniotico?
Re: Scarso liquido amniotico
Ciao, la mia esperienza e' diversa, mio figlio aveva malformazioni ma il liquido era ok. Credo che sia un segno da interpretare, nulla piu', e mi auguro che sia tutto ok per te anche perche' un'amica in situazione analoga ne aveva troppo di liquido, non poco.
Re: Scarso liquido amniotico
cerca nel possibile di stare serena... Non c'e' da abortire x poco liquido amniotico! Bacio
Re: Scarso liquido amniotico
Ti capisco perché ho avuto un'esperienza simile. Io ho avuto una prom alla 21 settimana. Sono stata ricoverata e immobilizzata a letto ma il liquido continuava a diminuire e avevo perdite di sangue. Così ho deciso per l'aborto terapeutico.
Re: Scarso liquido amniotico
la mia prima gravidanza proprio come te...alla 14settimana dopo l'ecografia di controllo dove ho scoperto di aspettare un bel maschietto e tutto sembrava fosse perfetto, la notte mi si sono rotte le acque. Io nn avevo la più pallida idea che fosse quello e che fosse cosi grave.
Re: Scarso liquido amniotico
pensa bene e pensa al bene prima tuo dopo al bambino..se tu stai bene avrai anche altri figli..almeno cerca di pensare cosi.
Re: Scarso liquido amniotico
su fatti forte!!! E beviiii tantooo tantaaa acqua!
Re: Scarso liquido amniotico
ma come si fa a sapere se il bimbo avrà malformazioni? Sono tutte le supposizioni che non lo sopporto
Re: Scarso liquido amniotico
Ciao occorre capire se non hai liquido perché si sono rotte le membrane e quindi lo perdi o se il bambino non ne produce. È molto diverso. Cosa ti hanno detto i medici sulla causa? Che cura ti stanno facendo adesso?
-
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12
Re: Scarso liquido amniotico
ciao, a me successo due volte la rottura delle membrane nella stessa gravidanza per la stessa sacca. Se si tratta della sacca rotta a causa di infezione c'è una piccola possibilità che si risarcisca ma occorre terapia antibiotica specifica e che tu sia ferma a letto sempre e continuamente monitorata perché se l'infezione prende campo devi partorire e basta, per salvarti. Se la sacca invece è intatta ed èil bambino che non pproduce liquido significa che i suoi reni non funzionano. In questo caso occorre comunque monitorare la situazione prima di devidere come procedere.