russurrogate.com

ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

annaste
Messaggi: 427
Iscritto il: 29 ott 2016, 22:08

ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da annaste »

fino a una settimana fa ero tra quelle che cercava informazioni sulla isterosonosalpingografia ed ora finalmente posso raccontare la mia esperienza (anche se non in termini medici)
L'ho eseguita al nono giorno del ciclo, in astinenza da rapporti da dopo le mestruazioni e ho fatto colazione la mattina..ho fatto tre giorni di antibiotico (il giorno prima dell'esame, il giorno stesso e il giorno dopo) sotto consiglio della mia ginecologa perchè al tampone ero risultata positiva ad un battere innocuo e molto comune (ureplasma parvum).
Entro in ambulatorio e mi stendo in posizione ginecologica, si inizia con una ecografia transvaginale per valutare che non ci sia gravidanza e la salute generale di utero e ovaie. poi viene inserito un catetare molto sottile e nel mio caso avendo il collo dell'utero molto stretto è stata inserita una pinza dilatatrice e questa è stata l'unica parte dolorosa dell'esame, direi abbastanza dolorosa anche se sopportabile, questa pinza crea una reazione vagale che a me ha fatto quasi svenire (non è per spaventarvi), può succedere ma non è detto che succeda (magari a voi non serve mettere questo dilatatore), al che abbiamo dovuto sospendere un attimo l'esame finchè non mi sono ripresa (è la prassi).
poi dopo aver inserito il catetare è stata inserita aria e acqua in alternanza prima nell'utero per vedere eventuali cisti o polipi (che non ho per fortuna,anche se ho l'utero fibromatoso, ma nulla di allarmante, la ginecologa lo ha detto come informazione senza soffermarsi troppo sulla cosa), infine si guarda se l'acqua "gira nelle tube" e grazie a dio le ho entrambe aperte!
giovanna
Messaggi: 423
Iscritto il: 20 mag 2015, 14:10

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da giovanna »

anche le mie erano aperte solo quella di sinistra un poco dilatata
ambrosia
Messaggi: 1170
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:39

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da ambrosia »

se le tube sono aperte L esame non cambia nulla! Può aiutare in caso di aderenze...
miloely
Messaggi: 1177
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:20

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da miloely »

una mia amica dopo 5 anni di ricerca e con una sola tuba (l'altra gliela hanno tolta per grav extra uterina)il mese dopo l'esame è rimasta incinta..ma ognuno è a sè
carioca
Messaggi: 1125
Iscritto il: 30 set 2015, 15:39

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da carioca »

Hai fatto esame ecografico vero? Non radiografico.
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da gabbianella »

Io ho fatto la radiografica e da questo esame in poi si e'sbloccata la situazione.penso per la ecografica sia lo stesso
lupessita
Messaggi: 498
Iscritto il: 09 giu 2015, 09:23

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da lupessita »

Ciao a tutte, io ho fatto l'istero con il contrasto quindi in radiologia, per me è stato un vero incubo quell'esame
natynaty
Messaggi: 1524
Iscritto il: 16 nov 2016, 10:06

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da natynaty »

Nel mio caso tube aperte ma tante aderenze per questo è stato molto doloroso. In bocca al lupo a tutte!
palmina
Messaggi: 920
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:27

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da palmina »

il liquido le ripulisce.le mie erano aperte alla fine ma hanno spinto quel liquido cosi'tante volte prima che passasse dalle tube....quindi erano ostruite evidentemente
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: ISTEROSONOSALPINGOGRAFIA

Messaggio da tartaruga »

Io non ho sentito dolore nel passaggio della soluzione fisiologica nelle tube però la ginecologa ha detto che ha dato una bella sturata...ma non ha detto che erano ostruite
Rispondi

Torna a “Esami e Analisi”