
Anticorpi CMV (mononucleosi)
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Anticorpi CMV (mononucleosi)
Ciao Ragazze, riapro un topic in merito agli anticorpi contro il cmv (mononucleosi).
Il mio medico rilevò la presenza di anticorpi dai miei esami del sangue.
Gli esami però hanno una scarsa/nulla presenza di questi anticorpi...
Che ne pensate?
Il medico dice - peraltro - che a differenza della rosolia non c'è un vaccino o un antidoto.
Omeopatia?
Prevenzione?
Suggerimenti?
Il mio medico rilevò la presenza di anticorpi dai miei esami del sangue.
Gli esami però hanno una scarsa/nulla presenza di questi anticorpi...
Che ne pensate?
Il medico dice - peraltro - che a differenza della rosolia non c'è un vaccino o un antidoto.
Omeopatia?
Prevenzione?
Suggerimenti?
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
il CMV sarebbe il Citomegalovirus, e non la mononucleosi che invece è provocata dal virus di Epstein-Barr .
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
magari chiarisci a che virus ti riferisci e soprattutto la domanda che vuoi fare
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
Si tratta di due virus diversi. In genere, una volta presa la malattia, non si dovrebbe ripresentare più in forma acuta, tuttavia, almeno la mononucleosi, può dare recrudescenze o strascichi anche a lungo termine (anche per anni, io ne so qualcosa). La buona notizia è che non interferisce con il concepimento (cioè la presenza di anticorpi per un'infezione pregressa non ti impedisce di rimanere incinta).
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
La mononucleosi non è pericolosa in gravidanza, comunque, mentre, anche se i pareri sono discordanti, lo sarebbe il CMV.
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
Io ho IgG positivi e IgM negativi per il CMV e ho letto che per una eventuale gravidanza è meglio che la madre sia già stata esposta in precedenza al virus perché il pericolo per il bambino è inferiore che se fosse una prima infezione.
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
L'importante è comunque che le IgM siano NEGATIVE, perché invece in caso di infezione in atto è un rischio!
-
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:11
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
Ho preso la mononucleosi infettiva(della famiglia del citomegalovirus) 6 anni fa e i dottori mi dissero che sarebbe rimasta latente nel mio corpo ho fatto le analisi e le IgG del cito sono risultate alte buono xk indice di anticorpi contro la malattia e le IGM del cito un po altine positive da 0,90 e il mio valore è 0,97 ed è sinonimo d malattia in corso o riattivazione . La gine è sicura che la malattia l ho presa in passato e mi ha consigliato per farmi stare sicura il test d'avidità che data la malattia cioè mi dice se cel ho un corso ora o l ho presa in passato ... E costa 100 euro!!!
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
non ho esperienza diretta, ma prima di spendere 100 euro rifarei l'esame, 0,97 è veramente appena appena sopra il limite....
Re: Anticorpi CMV (mononucleosi)
Conviene che tu faccia l'avidity. Comunque mononucleosi e cmv sono virus e infezioni diverse con conseguenze diverse anche se appartenenti entrambi alla stessa famiglia, quella degli herpesvirus.