
citomegalovirus
citomegalovirus
volevo sapere se qualcuna di voi ha contratto il citomegalovirus in gravidanza cosa avete fatto e come vi siete comportate...io ho tanta paura anche perchè sono sempre sola in casa e il mio pensiero va sempre fisso li e non riesco a distrarmi...scrivo qui per avere anche un supporto psicologico perchè purtroppo non ho nessuno con cui parlare e confidarmi...dicono che la gravidanza e l'arrivo di una nuova vita dovrebbe essere una gioia ma a me sembra un incubo da dove non riesco a risvegliarmi...spero che qualche pancina mi risponda
Re: citomegalovirus
Ciao! A che settimana sei? Rivolgiti dove sono specializzati in questo campo. Ti capisco benissimo.... ti sei informata sul cito? Sai qualcosa a riguardo?
Re: citomegalovirus
Una mia amica
5 anni fa ha preso il cito in gravidanza. l'hanno mandata a pavia a fare una cura sperimentale di immunoglobuline. il bambino è nato sanissimo
5 anni fa ha preso il cito in gravidanza. l'hanno mandata a pavia a fare una cura sperimentale di immunoglobuline. il bambino è nato sanissimo
Re: citomegalovirus
Ciao. Ma come mai hai paura di aver contratto il cmv? Se stai sempre a casa da sola, come scrivi è più tosto improbabile. Il cmv è diffuso tra bimbi piccoli e si trasmette tramite saliva, feci, sangue e urine infetti. Quando aspettavo mia figlia non sapevo nulla di cmv, portavo mio figlio piccolo in ludoteca tutti i giorni, quindi nella tana della belva si potrebbe dire e non è mai successo nulla. In tre gravidanza non mi hanno mai fatto fare il test nemmeno una volta. Cerca di stare serena ed esci!
Stare chiusa in casa ti fa male!
Stare chiusa in casa ti fa male!
Re: citomegalovirus
Ma il medico
non ti ha fatto fare gli esami x toxo/citomegalovirus/ rosolia ecc??
non ti ha fatto fare gli esami x toxo/citomegalovirus/ rosolia ecc??
Re: citomegalovirus
ho fatto gli esami per citomegalovirus rosolia e toxo e avevo contratto il citomegalovirus mi hanno mandata a Bologna al Sant'Orsola dove ho rifatto tutti gli esami e mi avevano detto che se lo avevo contratto prima della gravidanza mi mandavano tutta documentazione a casa e in caso contrario dovevo ritornare da loro e mi hanno richiamata per una consulenza l'8 novembre, io so che molto probabilmente lo preso a inizio gravidanza periodo in cui sono stata male e mia figlia di 4 anni che aveva ripreso l'asilo mi ha passato tosse raffredore mal di gola e febbre...e quando aspettavo lei mi avevano detto che potevo rischiare di prendere il citomegalovirus e di evitare posti chiusi con bambini...io adesso mi chiedo cosa mi diranno l'8 quando andrò a parlare con i dottori...se sto sempre in casa e perché mio marito lavora sempre e io non ho nessuno solo lui e mia figlia di 4 anni anche perché i mie parenti e i suoi abitano al sud Italia..
Re: citomegalovirus
Ci sono due scuole di pensiero
alcuni medici ritengono che in caso di infezione da cito non ci siano cure da fare, altri ritengono che la cura con immunoglobuline possa aiutare ad evitare che l'infezione passi al bambino. La cura con immunoglobuline è infatti sperimentale, in alcuni ospedali in cui la sperimentazione è stata approva le cure sono gratuite altrimenti c'è modo di farle a pagamento. Ad ogni modo occorre attendere la consulenza per capire se l'infezione è stata presa davvero in gravidanza, cosa che per ora non è accertata.
alcuni medici ritengono che in caso di infezione da cito non ci siano cure da fare, altri ritengono che la cura con immunoglobuline possa aiutare ad evitare che l'infezione passi al bambino. La cura con immunoglobuline è infatti sperimentale, in alcuni ospedali in cui la sperimentazione è stata approva le cure sono gratuite altrimenti c'è modo di farle a pagamento. Ad ogni modo occorre attendere la consulenza per capire se l'infezione è stata presa davvero in gravidanza, cosa che per ora non è accertata.
Re: citomegalovirus
Anche nel caso in cui l'infezione sia stata presa non è detto che passi al bambino e anche nel caso in cui sia passata non è detto che possa fare danno. Per sapere con certezza se è passata occorre fare amniocentesi e verificare se il virus è presente nel liquido amniotico. Il S.Orsola di Bologna è un ospedale di ottimo livello e certamente sapranno darti tutte le informazioni utili..Mi raccomando chiedi tutto quello su cui hai dubbi, per essere certa di non dimenticare cosa vuoi chiedere scriviti le domamde su un foglio da portare con te.
Re: citomegalovirus
è che la sfiga ci vede benissimo. anche io non sapevo cosa fosse ma in gravidanza mi sono beccata il parvovirus. succede, per fortuna di rado, ma succede, non sempre fila tutto liscio.
Re: citomegalovirus
nonostante non m sia mai presa la toxo in 39 anni di vita, sto cmq attenta ai cibi e comportamenti a rischio.
mi dispiace per quanto ti sia successo.
mi dispiace per quanto ti sia successo.