russurrogate.com

Domanda su misurazione glicemie

miloely
Messaggi: 1177
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:20

Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da miloely »

ciao a tutte...la mia glicemia primo prelievo era ad 87 e fin da subito sono stata mandata dal diabetologo e misurato la glicemia due volte al giorno, una a digiuno e l'altra un ora dopo il pasto...e fin qui tutto nella norma!!! ma la domanda è un Altra: mia mamma è diabetica è al mare avendo a disposizione due macchinette ho provato a confrontarne i valori e sono rimasta sorpresa: sulla mia 111 e su quella di mia mamma 141 ...cosa dovrei pensare?? io non le ho mai particolarmente alte ma a questo punto.mi viene da pensare...e se fossero falsate??? sono un Po preoccupata adesso
vale4712
Messaggi: 937
Iscritto il: 08 ago 2016, 12:22

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da vale4712 »

Io ogni due mesi faccio un prelievo in laboratorio e allo stesso tempo faccio la musurazione con la macchinetta per vedere se è esatta.
Clarisa56
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24 nov 2015, 10:09

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da Clarisa56 »

Ma il prelievo in laboratorio lo fai sempre da polpastrello?la glicemia dei capillari è diversa dalla glicemia venosa..non so di quanto..
salsa
Messaggi: 1042
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:49

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da salsa »

Ciao!
Io mi ero fatta prestare la macchinetta da mio suocero pensando di fare qualche verifica in previsione della curva... tanto sapevo che il mio gine la faceva fare a tutte di prassi...
Mi sono spaventata perché avevo sempre 98-100 al mattino a digiuno.... dopo i pasti era ok.
mokabita
Messaggi: 911
Iscritto il: 30 set 2015, 15:32

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da mokabita »

Un giorno parlando con la farmacista mi ha detto di fare la misurazione a digiuno da loro in farmacia che hanno macchinari più precisi e ottimi. Risultato 82 (credo... sono passati un pò di mesi... ) quindi nei range.
Alla curva avevo addirittura 69 come primo valore e gli altri erano perfetti! Glucosio nelle analisi di routine sempre nei range...
Prova quindi ad andare i farmacia a fare le misurazioni così ti togli il dubbio!!! Io mi ero spaventata x niente!!!
Mindy
Messaggi: 1221
Iscritto il: 30 set 2015, 15:28

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da Mindy »

Esistono degli liquidi di controllo. Se hai dei dubbi, porta la macchinetta in farmacia dova la testano con un liquido di controllo
aladadi
Messaggi: 464
Iscritto il: 19 giu 2015, 20:56

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da aladadi »

non lo sapevo!!
lo farò quanto prima....grazie mille!!!
hellen
Messaggi: 689
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:09

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da hellen »

I glucometri hanno un 2oper cento
di errore... quindi purtroppo ci sta la differenza...
ambrosia
Messaggi: 1170
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:39

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da ambrosia »

Immagino ci sia un margine di essere ma una differenza così l'ho trovata un Po esagerata!!
donnaregina
Messaggi: 493
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07

Re: Domanda su misurazione glicemie

Messaggio da donnaregina »

È un pochino eccessiva
Ma quando hai 1OO potresti avere 80 o 120 se ci pensi. In ogni caso, prima di misurarti lavati e asciugati benissimo le mani, massaggia la mano verso le dita oppure fai qualche 'bracciata'.
Rispondi

Torna a “Esami e Analisi”