russurrogate.com

differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da civettanera »

tutte noi aspiranti mamme dobbiamo prendere acido folico ma ad ognuna di noi è stato prescritto un farmaco diverso, vi scrivo qui tutto quello che ho appreso quando ho scoperto di avere la mutazione MTHFR, sperando che possa esservi di aiuto a capire cosa fa al caso vostro.

L'acido folico è una vitamina del gruppo B che tutte le donne incinte, o in cerca di una gravidanza, dovrebbero assumere da un mese prima del concepimento (come se si potesse calcolare! ) fino a tre mesi dopo. Ma a cosa serve, esattamente? E qual è il farmaco più indicato?
Diciamo che lo scopo principale è prevenire l'insorgenza di malformazioni fetali e le disfunzioni del tubo neurale e i farmaci che vengono normalmente prescritti sono il Fertifol o il Folidex oppure Inofolic o Inofolic Plus che contiene anche inositolo, indicato per migliorare la qualità ovocitaria (cosa che personalmente non ho riscontrato, dopo mesi di assunzione :cry.

Bisogna però fare delle importanti distinzioni. Questo infatti è il dosaggio indicato quando non ci sono condizioni specifiche, ad esempio la mutazione MTHFR in eterozigosi (cioè ereditata da un solo genitore) o in omozigosi (ereditata da entrambi).
Lascio a chi ne sa più di me la spiegazione di quale differenza ci sia tra MTHFR A1298C e C677T, mi limiterò qui a dire che questa mutazione, molto diffusa, è causa di iperomocisteinemia (ovvero un aumento della omocisteina nel sangue), che a sua volta può determinare la formazione di trombi, che possono impedire l'attecchimento degli embrioni, causare aborti e perfino ictus o embolie polmonari. Per evitare i trombi bisognerà probabilmente assumere anticoagulanti come la Cardioaspirin (o Aspirinetta) e/o eparina (dopo il transfer spesso vengono associate, per un periodo più o meno lungo). Per tenere a bada l'omocisteina, che è appunto la prima causa di tutti i problemi, serve invece una dose massiccia di acido folico e quindi i farmaci che ho citato NON SONO INDICATI perché ne contengono solo 400 mcg, ovvero 0,4 mg.
Chi scopre di avere questa mutazione lo faccia dunque presente al medico, meglio se un ematologo o comunque un ginecologo che abbia competenze in materia (non il medico di base, insomma), il quale deciderà quale farmaco prescrivere.

In genere i due farmaci che vengono prescritti ha chi ha una mutazione MTHFR sono Folina 5 mg e Prefolic 15 mg. Tra i due non varia solo il dosaggio di acido folico nel secondo, come vedete, è tre volte più alto ma anche i componenti: Folina contiene solo acido folico mentre Prefolic è principalmente un folato di calcio (per la precisione calcio levofolinato), un precursore che leggo sul web, quindi chiedete conferma allo specialista fa sì che la folina contenuta nel prodotto sia INTEGRALMENTE assorbita dal nostro organismo (sembrerebbe che molte di noi, senza saperlo, non riescano a metabolizzare l'acido folico... in tali condizioni assumere solo Folina equivarrebbe a non assumere acido folico, mentre il Prefolic garantirebbe l'assimilazione della sostanza).
giogio88
Messaggi: 854
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:14

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da giogio88 »

Ad ogni modo, i pareri sono contrastanti e diciamo che tutto dipende dalla omocisteina: se i livelli sono nella norma basterà la Folina (che tra l'altro costa pochissimo!), altrimenti meglio il Prefolic (che costa 19,90 euro e purtroppo non è mutuabile).
mammacoifiocchi
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da mammacoifiocchi »

Esistono varie forme naturali e di integrazione per la vit. B9. L'acido folico è la peggiore perché sintetica e non supera i polimorfismi limitanti della 5mthfr.
L'acido folinico è già meglio ma deve in realtà superare il passaggio più difficile per diventare veramente attivo:la metilazione.
prezzemolina
Messaggi: 781
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:01

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da prezzemolina »

Solo la forma metilata è veramente attiva senza bisogno di trasformazione.
L'unica forma metilata di folato è il 5-metiltetraidrofolato (5-mthf) conosciuto anche come metafolin .
Ergo: se avete un deficit genetico di metilazione usate solo vit. B in forma metilata.
Alina987
Messaggi: 918
Iscritto il: 15 set 2015, 11:01

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da Alina987 »

Dopo aver letto sono andata a vedere dove si può trovate questo metafolin e ho trovato: folate 400 mg ( come metafolin) compresse di solgar, però anche prefolic ha questa forma di folato
cilieginarossa
Messaggi: 533
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:11

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da cilieginarossa »

Alina987 ha scritto:Dopo aver letto sono andata a vedere dove si può trovate questo metafolin e ho trovato: folate 400 mg ( come metafolin) compresse di solgar, però anche prefolic ha questa forma di folato
Si confermo!!!!!!!
barchetta99
Messaggi: 1259
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da barchetta99 »

una domanda, in una mutazione in eterozigosi ma con omocisteina nella norma non è cmq sufficiente fertifol 400?
Rinie
Messaggi: 568
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:53

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da Rinie »

il problema potrebbe essere che non metabolizzi correttamente il folico.
preziosa
Messaggi: 1142
Iscritto il: 10 giu 2015, 17:14

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da preziosa »

Mi dici a quanto hai omocisteina?
fragolina
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:44

Re: differenza tra fertifol, folina 5 e prefolic

Messaggio da fragolina »

il mio valore è 8 e i parametri per i valori normali era 5-15 che dici secondo te va bene come mi hanno detto?
Rispondi

Torna a “Farmaci”