russurrogate.com

Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funziona (

Rispondi
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funziona (

Messaggio da marica »

Che cosa è la maternità surrogata?  Un embrione viene impiantato in una donna che si impegna a consegnare il figlio ad una coppia committente subito dopo il parto. Questa pratica è ammessa in alcuni Stati a condizione che la gestante agisca solo per finalità altruistiche; in altri Stati è ammessa anche se la donna riceve un pagamento. Alla maternità surrogata ricorrono sia coppie omosessuali maschili, sia coppie eterosessuali nelle quali la donna non può portare a termine una gravidanza.  E in Italia?  È vietata. L’art. 12 della legge n. 40 del 2004 afferma che il ricorso a pratiche di surrogazione di maternità è un reato punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino ad un milione di euro.  Come mai allora ci sono coppie italiane che ricorrono alla maternità surrogata all’estero?  Perché, almeno in generale, i giudici italiani non possono sanzionare i reati commessi all’estero.   Quindi gli italiani che ricorrono alla maternità surrogata all’estero possono tranquillamente venire in Italia con il bambino ed essere riconosciuti come genitori?  Non è così semplice. Se i committenti sono una coppia eterosessuale, questi generalmente si presentano all’ufficiale di stato civile italiano con un certificato di nascita del bambino redatto all’estero nel quale sono indicati come genitori e chiedono la trascrizione in Italia senza dichiarare che il bambino è nato a seguito di surrogazione della maternità. Così facendo commettono il reato punito dall’art. 495 c.p. (falsità in atti dello stato civile). Ci sono precedenti di coppie punite con sanzioni molto severe, anche se in altri casi invece i giudici hanno mostrato una certa tolleranza. Inoltre, se il bambino non ha un legame genetico con alcuno dei genitori e l’autorità italiana scopre l’inganno, coloro che si presentano come genitori senza esserlo rischiano che il bambino sia dichiarato adottabile. Se invece il bambino è figlio di almeno uno dei genitori (di solito il padre), allora la legge italiana considera solo lui come genitore ma l’altro potrà chiedere di adottarlo applicando la norma che consente l’adozione del figlio del coniuge. Si tratta della cosiddetta “stepchild adoption”, che nell’ambito del matrimonio è ammessa dalla legge.  AP Che cosa accade invece se a ricorrere alla maternità surrogata è una coppia omosessuale?  La coppia si presenta all’ufficiale di stato civile italiano con un certificato di nascita redatto all’estero nel quale entrambi i componenti vengono indicati come padri. Emerge subito che il bambino è nato a seguito di maternità surrogata. L’ufficiale registrerà quindi il bambino unicamente come figlio del padre biologico.  Perciò il padre non biologico non potrà mai essere considerato genitore del bambino per la legge italiana?  Se la legge sulle unioni civili fosse stata approvata secondo il testo che era in discussione prima dell’emendamento del governo, vi sarebbe stata una strada nitida che avrebbe portato al riconoscimento della paternità anche a favore del genitore non biologico. Sarebbe stato infatti possibile per un partner adottare il figlio dell’altro, la “stepchild adoption”. Invece, il testo finale approvato non la consente. Tuttavia, indipendentemente dalla nuova legge, alcuni tribunali hanno comunque affermato la possibilità di interpretare analogicamente la norma sulla adozione del figlio del coniuge anche alle unioni omosessuali.  E quindi?  Vedremo quale sarà l’orientamento della giurisprudenza. È possibile che, di fronte ad ipotesi di maternità surrogata, i giudici siano molto più cauti nel concedere l’adozione al partner del padre biologico. Certo la vicenda di cui si parla in questi giorni è una conferma delle paure di coloro che affermano che consentire la “stepchild adoption” nelle unioni omosessuali spiana la strada al ricorso alla maternità surrogata all’estero.  
Arianna68
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:26

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da Arianna68 »

graz per le info, secondo me bisogna sistemare tutte le info e metterle in un post unico.
frolita58
Messaggi: 143
Iscritto il: 04 apr 2016, 14:53

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da frolita58 »

sono d'accordo con il post precedente,ho cercato di leggere ma mi risulta difficile visto che è assenta la formattazione.
restando nell'argomento, con la ms e ovuli donati risulta il padre solo mio marito? io dovrò adottare suo figlio?
Dreamy3
Messaggi: 226
Iscritto il: 15 gen 2016, 12:09

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da Dreamy3 »

frolita58 ha scritto:sono d'accordo con il post precedente,ho cercato di leggere ma mi risulta difficile visto che è assenta la formattazione.
restando nell'argomento, con la ms e ovuli donati risulta il padre solo mio marito? io dovrò adottare suo figlio?
No no frolita tu risulterai la mamma del bimbo anche sul certificato di nascita! La ms è una portatrice anonima che nob risulta da nessuna parte, solo nei contratti... Guarda che sul sito spiega tutto benissimo, dai un'occhiata.
avicri
Messaggi: 247
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:22

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da avicri »

confermo quanto detto, abbiamo appena firmato il contartto e ci hanno assicurato che tutti i documenti di origine ucraina saranno rilascitai a nome nostro e il contratto di ms, ovviamente, non va mostrato a nessuno
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da cicodovesei »

Dreamy3 ha scritto:
frolita58 ha scritto:sono d'accordo con il post precedente,ho cercato di leggere ma mi risulta difficile visto che è assenta la formattazione.
restando nell'argomento, con la ms e ovuli donati risulta il padre solo mio marito? io dovrò adottare suo figlio?
No no frolita tu risulterai la mamma del bimbo anche sul certificato di nascita! La ms è una portatrice anonima che nob risulta da nessuna parte, solo nei contratti... Guarda che sul sito spiega tutto benissimo, dai un'occhiata.
ovviamente, la portatrice rimane anonima..
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da cicodovesei »

avicri ha scritto:confermo quanto detto, abbiamo appena firmato il contartto e ci hanno assicurato che tutti i documenti di origine ucraina saranno rilascitai a nome nostro e il contratto di ms, ovviamente, non va mostrato a nessuno
auguri avicri!!! quando pensate di iniziare?
frolita58
Messaggi: 143
Iscritto il: 04 apr 2016, 14:53

Re: Maternità surrogata e utero in affitto: ecco come funzio

Messaggio da frolita58 »

grazie per i chiarimeti ragazze, sono sempre titubante su ogni cosa ma credo sia normale quando si tratta di un'impresa del genere...
avicri è un grande passo avanti! complimentI! come ti sono sembrate le prestazioni della clinica e lo staff?
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”