russurrogate.com

Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stato I

katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stato I

Messaggio da katty »

Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stato Italiano
Speravoamo, di poter usufruire del congedo di paternità, da usare per i 3 viaggi all'estero che ci aggingiamo a fare, invece scopro che per l'INPS non ho diritto a nulla.
Dovò assentarmi dal lavoro e rinunciare allo stipendio per tutti i giorni di assenza.
Per la pratica di adozione siamo costretti ad assentarsi dal lavoro per effettuare dei viaggi all'estero. Ecco come lo stato italiano aiuta le adozioni.
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da balena »

Hai perfettamente ragione.
Pensa poi che solo nel 2001 l'aspettativa per il tempo necessario per i viaggi all'estero per adozione internazionale è diventata un diritto. Prima il datore di lavoro poteva negartela. Così o avevi tante, ma tante ferie, o ti licenziavi...
Ma l'adozione (soprattutto quella internazionale) non è di certo argomento forte per i nostri governanti (destra o sinistra che siano).
francesina
Messaggi: 1119
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da francesina »

Rivolgiti a un patronato e cita l'articolo 31 del testo unico. Loro sanno. Dal momento della convivenza con il minore hai diritto alla maternità. A noi è stato detto questo
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da tartaruga »

Anche secondo me hai diritto solo dal terzo viaggio quando la sentenza è passata in giudicato e il bambino è legalmente e definitivamente tuo figlio.
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da alina99 »

La stessa regola vale per le lavoratrici madri comunque. Non è questione di paternità o maternità. è che prima di quel momento non è per legge tuo figlio e quindi non si applicano le regole che regolano questo tipo di astensione dal lavoro.
bonbon
Messaggi: 654
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:47

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da bonbon »

hai ragione, il nostro Paese per questo fa schifo. nessun diritto x chi si assenta per andare all'estero a prendere i propri figli, e ora addirittura con le tasse paghiamo noi l'eteronoma.....è chiaro che gli interessi sono proiettati tutto da un'altra parte.
Rinie
Messaggi: 568
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:53

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da Rinie »

cmq è anche scandaloso che i genitori facciamo tre, e dico tre, viaggi in una paese per poter poi prendere il bimbo. scusate, ma in questo anche la russia ci marcia tanto. lo dico perché ho una cugina che due anni fa ha adottato lì...
cicodovesei
Messaggi: 610
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da cicodovesei »

Scusate tutti,
solo una precisazione.....
Il nostro paese è un grande paese. la politica sulla adozione .... lascia a desiderare parecchio.
Però non è vero che in assoluto non abbiamo diritti.
C'è il diritto ad avere una aspettativa (per ora ancora non retribuita, ma è un grandissimo passo avanti, NON ti può essere negata per nessun motivo dal datore di lavoro) per il periodo all'estero.
E poi c'è il diritto alla maternità/paternità. Per il padre però può essere esercitato solo in alcuni casi: madre lavoratrice autonoma, madre non in grado di occuparsi del minore, affidamento al padre del minore. In qualche caso anche se la lavoratrice madre è dipendente e rinuncia alla maternità.
ambrosia
Messaggi: 1170
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:39

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da ambrosia »

Purtroppo il nostro amico che ha iniziato questo argomento non ricade in neussna di queste tipologie, potrà avere solo l'aspettativa non retribuita per l'estero.
Però qualcosa c'è, non dimentichiamocelo, e usiamo almeno i diritti che ci sono riconosciuti.
Poi c'è tanto ma tanto da chiedere a partire dalla copertura dei costi ..... almeno ci pagassero gli interessi dei mutui che si fanno per adottare!

Mi sbaglio?
celeste
Messaggi: 793
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:47

Re: Nessun diritto alla paternità: Grazie Inps e grazie Stat

Messaggio da celeste »

La legge non è chiara ma in ben due patronati mi é stato menzionato questo articolo dicendomi cosi. Anche un impiegato del numero verde dell'Inps mi ha parlato di possibilità di usufruire della maternità di 5 mesi x il padre che ha moglie non lavoratrice. Inoltre ho amici che hanno adottato all'estero che ne hanno già usufruito.
Rispondi

Torna a “Adozione internazionale”