Infertilità maschile: fra le cause anche il Papilloma virus?
Un recente studio dimostra che il Papilloma virus può insidiarsi anche negli spermatozoi, causando infertilità maschile
Secondo i dati del Registro nazionale sulla procreazione medicalmente assistita, circa il 35% delle coppie non riesce ad avere figli a causa di un’infertilità maschile. Alla base di questo disturbo possono esserci tante cause diverse. A quanto pare anche il Papilloma virus o Hpv. Lo svela un recente studio condotto da un team di ricercatori italiani, dell’Azienda ospedaliera di Padova, pubblicato sul Journal of Infectious Disease.
Un microrganismo molto diffuso
L’Hpv è un microrganismo molto diffuso: si calcola che oltre il 70% degli italiani soffra o abbia sofferto di una condilomatosi, ossia un’infezione sessuale causata dall’Hpv. Nell’uomo il virus può causare malattie diverse, dai condilomi genitali ai tumori di testa-collo. Recenti ricerche hanno svelato che il Papilloma virus può essere presente anche nel liquido seminale. Secondo il nuovo studio può insidiarsi anche negli spermatozoi e causare infertilità maschile.
Tracce del virus anche nel sangue
I ricercatori hanno esaminato un gruppo di uomini: alcuni erano sani, mentre altri avevano contratto il Papilloma virus. Dalle analisi condotte, è emerso che nei maschi il tempo medio di eliminazione del virus è pari a circa sei mesi. Tuttavia, in un paziente su cinque, dopo due anni l’Hpv risultava ancora presente nel liquido seminale. Inoltre, si è visto che negli uomini con Hpv, sia il liquido seminale sia il sangue contenevano cellule linfocitarie infette dal virus. È la prima volta che si trovano tracce del microrganismo nel sangue.
Dati confermati da altre ricerche
Gli studiosi hanno concluso che il virus Hpv può essere causa di infertilità maschile. Del resto, già ricerche passate avevano svelato che negli uomini infertili la frequenza del Papilloma virus nel liquido seminale è più elevata rispetto a quella riscontrata nei coetanei fertili (20% contro 3%).
In breve
COME AGISCE IL PAPILLOMA VIRUS
Ma in che modo il virus Hpv può causare infertilità maschile? Sembra che essa abbia la capacità di legarsi agli spermatozoi riducendone la capacità di muoversi.

0 Infertilità maschile: fra le cause anche il Papilloma viru
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi