russurrogate.com

Cos'è l'isteroscopia diagnostica?

Rispondi
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Cos'è l'isteroscopia diagnostica?

Messaggio da robi24ma »

L'isteroscopia è un esame endoscopico che permette di osservare la cavità uterina tramite una sonda ottica: un piccolo telescopio collegato a un monitor mediante una microtelecamera. L'isteroscopia può essere diagnostica o operativa. Nel primo caso lo scopo è individuare eventuali problemi che possano essere causa di infertilità, come malformazioni dell'utero, polipi o fibromi. Nel secondo caso lo scopo è correggere chirurgicamente le patologie evidenziate. Come l'isterosalpingografia, anche l'isteroscopia si può eseguire entro il dodicesimo giorno del ciclo, quando il collo uterino è più morbido e non vi sono probabilità che vi sia fecondazione in atto. Si inserisce nella cervice uterina una sottile sonda, tramite la quale si introduce nell'utero un mezzo di distensione, cioè una sostanza che serve a "distendere" l'utero in modo da poterne visualizzare l’interno. Mentre l'isteroscopia operativa è un intervento chirurgico vero e proprio, che richiede un'anestesia e che presenta tutte le controindicazioni e le possibili complicanze di un atto chirurgico, l'isteroscopia diagnostica è un esame relativamente semplice, anche se invasivo. Per sottoporti a questo esame non avrai bisogno di alcun tipo di sedazione. Nella maggior parte delle donne il disagio provocato non dura molto più un paio di minuti con fastidio simile a quello mestruale. Spesso subito dopo l'esame sentirai un dolore alla spalla (quasi sempre la destra), dovuto al fatto che il mezzo iniettato stimola il nervo frenico “collegato” alla spalla.
Rispondi

Torna a “Esami e Analisi”