APGAR non è altro che un acronimo di: Appearance (colore della pelle), Pulse (frequenza cardiaca), Grimace (riflessi),Activity (tono muscolare) e Respiration (respirazione). A ciascuno di questi elementi viene dato un punteggio (0-1-2) che sommato agli altri andrà a costituire il risultato finale. Maggiore esso sarà, migliore sarà lo stato di salute del neonato che il punteggio intende indicare.
Appereance: il colore della pelle è uno dei primi aspetti che vengono valutati. Mani e piedi, oltre a tutto il resto del corpo, in particolar modo devono essere rosati.
Pulse: la frequenza cardiaca per essere definita normale deve essere superiore ai 100 battiti al minuto; il battito cardiaco non deve essere rallentato né ovviamente assente.
Grimace: i riflessi del bambino, il bambino tossisce, fa le smorfie, piange, si muove se stimolato. Tanto più la risposta alla stimolazione è insufficiente o assente tanto più il punteggio sarà basso ad indicare delle problematiche.
Activity: Il bambino deve essere 'attivo' e muoversi spontaneamente. Il tono muscolare deve essere sufficiente, il bambino deve muovere gambe e braccia senza stimolazione, gli arti non devono essere atonici.
Respiration: la respirazione non deve essere lenta e il pianto non deve essere debole (il pianto del bambino indica che non ha problemi respiratori).
Come già detto ad ognuno di questi elementi viene attribuito un valore, dove 2 è il punteggio massimo, pertanto se l’indice apgar è di 7 - 10 punti, il bambino viene considerato in buona salute, un punteggio inferiore a 4 indica un grave situazione di rischio, se l’indice apgar è compreso tra il 4 e il 6 esso indica una situazione complessa.
E’ bene sapere che un punteggio basso non indica per forza che il bambino abbia delle gravi anomalie, ma semplicemente potrebbe significare che un bambino ha bisogno di cure immediatespeciali, come l'aspirazione delle vie aeree o dell’ossigeno per essere aiutato a respirare.
Certo esistono dei bambini che hanno seri problemi di salute, anche non evidenziati durante gli screening pre-natali, ma ci sono anche molti bambini che fanno un po’ più fatica ad adattarsi immediatamente alla vita extra-uterina. L’indice di apgar serve appunto per capire quali aiuti fornire al neonato al momento della nascita.
Un punteggio relativamente basso rilevato ad 1 minuto dalla nascita è piuttosto comune in molti bambini, ecco perché il test viene ripetuto successivamente, proprio perché si è consapevoli che ci può volere qualche minuto prima che il bebè si “riprenda” effettivamente dalla nascita e si adatti al nuovo ambiente.

Indice di Apgar
Torna a “Noi e i nostril figli”
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi