Vediamo insieme 6 cause dell’infertilità maschile. Sotto questo termine possiamo raggruppare diversi problemi dell’apparto riproduttivo dell’uomo. Scopriamo cosa causa questi stati controproducenti per la procreazione.
1. Radiazioni provenienti da dispositivi elettronici
Le radiazioni ed il calore proveniente dai dispositivi elettronici possono compromettere la produzione di spermatozoi maschile, sia nella loro quantità che nella loro composizione genetica. In particolare l’essere sottoposti a campi magnetici può portare i testicoli a dare vita a gameti di bassa qualità.
2. Indumenti troppo stretti
Se si indossando degli indumenti troppo stretti sono i testicoli a risentirne e di conseguenza la loro produzione di cellule sessuali. Per tale motivo è consigliato indossare degli indumenti che non comprimano le parti intime.
3. Sperma troppo denso
Lo sperma passa allo stato liquido entro i 30 minuti circa dall’eiaculazione: se rimane viscoso, gli spermatozoi non possono “oltrepassarlo” per fecondare l’uovo.
4. Esposizione a ftalati
L’esposizione a materiale inquinante, seppur involontaria, si rivela spesso avere conseguenze più di quanto si creda. E questo vale anche per il liquido seminale e i ftalati. Essi sono in molti casi riscontrabili in materiale plastico che viene utilizzato tutti i giorni, tra il quale figurano ad esempio le bottiglie contenente acqua ed altre bibite. Quando questi contenitori vengono esposti a particolari temperature possono rilasciare sostanze nei liquidi.
5. Varicocele
Il varicocele è una delle maggiori cause di infertilità maschile. Al contempo, fortunatamente, è una delle più semplici da curare: basta sottoporsi ad un intervento chirurgico in grado di eliminare il problema e far si che la temperatura testicolare torni normale. La”vena varicosa” in quella zona del corpo umano maschile porta infatti tale problema.
6. Infezioni
Infezioni testicolari non curate e malattie sessualmente trasmissibili influiscono sulla qualità dello sperma e degli spermatozoi prodotti. E’ bene sottoporsi in generale a controlli frequenti che possano diagnosticare velocemente queste patologie se presenti per non mettere a repentaglio la salute sessuale maschile.

6 cause dell’infertilità maschile
Torna a “INFERTILITA' MASCHILE”
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi