russurrogate.com

Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

alexia
Messaggi: 530
Iscritto il: 08 mag 2015, 21:56

Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da alexia »

preso da un'altro forum.
Linvecchiamento degli ovociti è un fattore di sterilità particolarmente rilevante. Gli ovociti di donne non più giovani hanno più spesso anomalie genetiche (cromosomiche) e, se fecondati, possono dare luogo ad embrioni malformati, spesso abortiti spontaneamente (la percentuale di bambini con Sindrome di Down, ad esempio, è di 1 su 2000 in donne di 20 anni, 1 su 900 in donne di 30 anni, 1 su 350 nelle donne di 35 anni, 1 su 110 nelle donne di 40 anni, 1 su 25 nelle donne di 46 anni). La selezione naturale, infatti, elimina gran parte degli embrioni con malformazioni e questo spiega lalto tasso di abortività spontanea nelle donne non più giovanissime: labortività è del 18% per le donne tra i 30 e i 39 anni, del 34% per quelle intorno ai 40 anni, contro il 10% delle donne con meno di 30 anni. I fattori che riducono la fertilità sono, quindi, sia di ordine quantitativo che qualitativo, ci sono meno ovociti e sono di peggiore qualità. Con il tempo -soprattutto intorno ai 38 anni- nei follicoli restano pochi ovociti, che come visto, in una significativa percentuale di casi non sono in grado di dare luogo ad un embrione normale.
Purtroppo, ricorrere alla fecondazione assistita in queste situazioni non serve a molto. Studi comprovati hanno dimostrato che anche in questo caso, letà della donna influenza molto le possibilità di successo: le donne pur sottoposte a stimolazione ovarica producono meno ovociti e con alterazioni cromosomiche e/o genetiche. Dai dati raccolti dal Registro relativi al 2007 si evince che su cento cicli iniziati in pazienti con meno di 29 anni sono state ottenute tra le 30 e le 33 gravidanze a seconda della tecnica utilizzata, mentre su cento cicli iniziati in pazienti con 45 anni o più, sono state ottenute tra le 2 e le 4 gravidanze a seconda della tecnica utilizzata. Purtroppo, invece, le donne italiane ricorrono alle tecniche di PMA sempre più tardi: i dati più recenti riferiti al 2007 dimostrano che l'età media è addirittura aumentata negli anni, era infatti di 35,4 anni nel 2005 contro 36,0 del 2007.
Letà dellutero, invece, è molto meno importante. Tuttavia, dati statistici mostrano una correlazione tra età dellutero e incremento della percentuale di aborti spontanei, di embrioni cromosomicamente normali e una maggiore incidenza di casi di placenta previa, di difficoltà nel travaglio, di patologie uterine, come polipi allendometrio e fibromi uterini. Sembra esserci anche un aumento delle lesioni sclerotiche nelle arterie uterine, che pur non avendo un impatto diretto sulla fertilità sono correlate a complicanze ostetriche come il distacco di placenta, espletamento del parto con taglio cesareo, malpresentazione del feto, ecc.
wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da wendy89 »

concordo con il post, che dice la verità definitiva, inutile negarlo, certo esistono i miracoli e le eccezioni , ma è meglio esser consapevoli della questione, tutto ciò che viene dopo è grasso che cola ...
needyou
Messaggi: 232
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da needyou »

L'invecchiamento degli ovociti e' la prima e piu' grave causa di infertilita'.
Finche' c'e' vita, o amh, c'e' speranza, certo....ma la statistica non e' un'opinione.
Tornassi indietro farei tre figli tra i 20 e 30 anni....la decade giusta, come dicono i ginecologi.....non vivro' mai abbastanza per pentirmene
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da amyupa »

purtroppo credo che poche delle dirette interessate leggeranno questo post, che invece dovrebbe essere il benvenuto delle over.
i miracoli, anche se io preferisco non chiamarl miracoli, i medici in gamba lo spiegano alle nullipare attempate come me sonop altri in medicina.... non è vero che è un miracolo quando si resta incinta naturalmente dopo i 42-43.
a questa età appunto, gli ormoni hanno un andamento che non è più costante, quindi può capitare, e spessissimo capita, che per puro casi si imbrocchi nel mese giusto il momento giusto.....ma è uno, ve lo posso garantire , è che noi mica siam sempre li pronte...dopo qualche millennio di tenativi, a noi i rapporti mirati fanno venire l'orticaria.
tutto il resto, sono chiacchere e distintivo, per carità, se una se la sente, può continuare finchè vuiole, però un minimo di realismo non guasta.
altro paio di maniche resta la gravidanza over 40 quando si ha gia partorito, li i meccanismi sono totalmente diversi, quindi, a meno che non entrino in gioco altre patologie gravi, è decisamente più semplice che si instauri una nuova gravidanza.
....che dire, speriamo che lo leggano in tante
palmina
Messaggi: 920
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:27

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da palmina »

L'eta' purtroppo hai ragione incide sulla qualita' degli ovociti e quindi degli embrioni..l'ho provato sulla mia pelle..alla soglia dei 40 stesso numero di ovociti e stessa categoria di embrioni pur cambiando terapia.pero' ci sono tante eccezioni..conosco mie coetanee che han prodotto di piu e pure crioconservato,altre alla prima fivet incinte..non capisco il perche..bdc???bah
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da quercia33 »

chi ha già avuto grvidanze, ha più possibilità di rimanere incinta, anche in età...diciamo....avanzata , poi il decorso e il successo sono un'altra cosa.
io mi sono resa connto che per me non avrebbe avuto più alcun senso tentare l'omologa...
manucor
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:22

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da manucor »

Purtroppo sono cose che fingiamo di non sapere, ma i nostri ovociti invecchiano più velocemente di noi! Con qualche eccezione....credo che tutte noi abbiamo almeno un esempio di donne che hanno avuto figli naturalmente oltre i 40 anni. Questo solo per dire che il nostro corpo non può ridursi a mera statistica. Però, ovviamente, massima consapevolezza, sempre....!
swimma
Messaggi: 822
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:17

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da swimma »

Una mia amica é nata che la mamma ne aveva 42 di anni...e ti dico quarant'anni fa, quindi sicuro naturalmente. E poi ho altri esempi tra le mie conoscenze....donne fortunateeeeee!
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da civettanera »

Tocca mettersi l'anima in pace! Purtroppo sono cose che fingiamo di non sapere, ma i nostri ovociti invecchiano più velocemente di noi! Con qualche eccezione....credo che tutte noi abbiamo almeno un esempio di donne che hanno avuto figli naturalmente oltre i 40 anni. Questo solo per dire che il nostro corpo non può ridursi a mera statistica. Però, ovviamente, massima consapevolezza, sempre....!
pinacolada
Messaggi: 734
Iscritto il: 13 giu 2015, 21:51

Re: Invecchiamento degli ovociti:l'età conta eccome

Messaggio da pinacolada »

swimma ha scritto:Una mia amica é nata che la mamma ne aveva 42 di anni...e ti dico quarant'anni fa, quindi sicuro naturalmente. E poi ho altri esempi tra le mie conoscenze....donne fortunateeeeee!
Sì ma
40 anni fa non era tanti E che mangiamo oggi,tutta roba cresciuta con ormoni,es la carne. Il mondo non era così contaminato. A 40 se riesce rimanere incinte se hai avuto ancora figli.
Rispondi

Torna a “INFERTILITA' E VITA DI COPPIA”