russurrogate.com

Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

needyou
Messaggi: 232
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da needyou »

Salve a tutti.
Innanzitutto mi scuso se questo argomento è stato già trattato in altri post. Ho fatto una ricerca rapida sul forum, ma non ho trovato nulla e per questo mi permetto di aprire questo nuovo topic.

A differenza della maggior parte di voi, non sono un'aspirante mamma, né una mamma, né una futura mamma, ma un aspirante papà. Sono single, non ho un compagno/a, ma ho un desiderio di paternità molto grande. Purtroppo, data la mia condizione per me è impossibile anche solo pensare all'adozione, ma questo sarebbe un altro argomento che preferirei non toccare.

So che la maternità surrogata (m.s.) in Italia non è ammissible, ma che in molti paesi è assolutamente legale. Certo, poi ognuno di noi avrà la propria posizione a livello etico, ma qui mi vorrei soffermare solo sugli aspetti legali e più precisamente sul rientro del nascituro in territorio UE. Se la m.s. viene portata a termine negli USA non credo ci siano problemi, almeno per il rientro in Italia, visto che il bimbo avrebbe immediatamente diritto a passaporto USA. Nel caso, ci potrebbero essere problemi al momento di registrare il bebé al comune italiano di appartenenza, ma questo una volta rientrati in Italia.
Il caso dell'India invece mi sembra diverso. Il bebé dovrebbe far richiesta di passaporto italiano, perché fino a quel momento sarebbe apolide (anche se la madre surrogata riconoscesse il neonato, visto che in base alla legge indiana, da quel che ho capito, la cittadinanza indiana viene conferita, per nascita, solo a chi ha entrambi i genitori indiani). Un ufficio legale spagnolo che pare si occupi di pratiche di m.s. in India dice:
"El registro para cualquier nacido mediante maternidad subrogada en India para ciudadanos de nacionalidad italiana resulta completamente desaconsejable dada la imposibilidad que existe a la hora de proceder al registro del futuro nacido. Italia, a través de su Consulado en Mumbai o Embajada en Delhi rechaza, totalmente, el indicado registro."
Ora io mi chiedo, un ufficio consolare ha facoltà di rifiutare la registrazione del figlio di un italiano? Non dovrebbe limitarsi semplicemente a prendere atto della nascita e in base a certificato di nascita indiano (valido anche in Italia secondo i trattati dell'Aja) che ne riconosce il genitore italiano provvedere a conferire la nazionalità al bimbo?
So che in Italia il reato contestato quando si parla di m.s. è quello di alterazione di stato, ma nel caso di padre single ci sarebbe tale alterazione? Mi spiego, l'Italia riconosce come madre la partoriente, ma il padre, ovviamente rimane colui che è geneticamente legato al bimbo, cioè detto in parole un po' spicce, colui che ha contribuito gli spermatozoi. Nel caso in cui una madre (nella fattispecie la madre surrogata) rinunci ad essere riconosciuta come madre, il bebé avrebbe un solo genitore, il padre biologico appunto. In questo caso, che alterazione di stato ci sarebbe?

Se c'è qualche legale o qualcuno che se ne intenda di leggi e di assurdità burocratiche italiane, o qualcuno che sappia qualcosa sulla registrazione di nascita presso sedi diplomatiche italiane in India, vi sarei molto grato se poteste esprimere un parere al merito.

Vi ringrazio e auguro a tutti gli aspiranti genitori di vedere il loro sogno presto realizzato.
dolivia
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 apr 2014, 15:22

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da dolivia »

il caso che poni effettivamente è abbastanza nuovo per noi, quindi non abbiamo al momento informazioni illuminanti da darti.
Io so che in india la legislazione e' cambiata di recente..
lolli
Messaggi: 293
Iscritto il: 15 apr 2014, 15:05

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da lolli »

dolivia ha scritto:il caso che poni effettivamente è abbastanza nuovo per noi, quindi non abbiamo al momento informazioni illuminanti da darti.
Io so che in india la legislazione e' cambiata di recente..
ciao a tutte, in India la legislazione è cambiata. Prima era accessibile a tutti, e ho letto l'esperienza diretta di alcuni genitori che qualche anno fa si sono recati in India per la surrogazione. Non posso confermare se fosse vero o falso, ma quello che hanno scritto fa rabbrividire. Innanzitutto hanno descritto le condizioni di vita delle mamme indiane, e vi dico solo che non ricevono l'adeguata assistenza medica e che spesso muoiono per negligenza dei dottori. Questo l'ho letto anche in alcuni articoli su internet. Comunque questi genitori non sono riusciti a portarsi a casa il bambino, perchè non avevano ricevuto i documenti necessari per la regolarizzazione della pratica. so che avevano avviato un procedimento penale nei confronti della clinica. Invece oggi India e Thailandia hanno modificato le leggi, in seguito ai numerosi scandali che sono accaduti... oggi può recarsi in questi paesi e ricorrere alla surrogazione, solo chi proviene da paesi in cui la surrogazione è legale.
avicri
Messaggi: 247
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:22

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da avicri »

Ragazze, ma per pietà verso le donne indiane, avete visto in che condizioni vivono le madri surrogate in India?? anche se non fosse vietato per stranieri, non mi sarei mai diretta lì :shock:
katty
Messaggi: 1118
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:36

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da katty »

avicri ha scritto:Ragazze, ma per pietà verso le donne indiane, avete visto in che condizioni vivono le madri surrogate in India?? anche se non fosse vietato per stranieri, non mi sarei mai diretta lì :shock:
si davvero, con tutto il rispetto per quel paese davvero straordinario, non sarei mai rivolta in india per una pratica cosi delicata
avicri
Messaggi: 247
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:22

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da avicri »

secondo me è stato meglio vietare questa pratica agli stranieri, con quelle condizioni precarie almeno le donne cercheranno un altro lavoro.. forse piu' degno! ma chissà quanto prendevano le ms in india :geek:
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da alina99 »

avicri ha scritto:secondo me è stato meglio vietare questa pratica agli stranieri, con quelle condizioni precarie almeno le donne cercheranno un altro lavoro.. forse piu' degno! ma chissà quanto prendevano le ms in india :geek:
non credo tanto, forse 1000-2000 euro..
avicri
Messaggi: 247
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:22

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da avicri »

alina99 ha scritto:
avicri ha scritto:secondo me è stato meglio vietare questa pratica agli stranieri, con quelle condizioni precarie almeno le donne cercheranno un altro lavoro.. forse piu' degno! ma chissà quanto prendevano le ms in india :geek:
non credo tanto, forse 1000-2000 euro..
con lo stipendio medio di 70 euro? credo sia una fortuna per loro...
hoping
Messaggi: 923
Iscritto il: 15 set 2015, 11:06

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da hoping »

avicri ha scritto: con lo stipendio medio di 70 euro? credo sia una fortuna per loro...
senza dubbio, in curaina quanto percepisce secondo voi?
avicri
Messaggi: 247
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:22

Re: Maternità surrogata in India. Qualcuno ne sa qualcosa?

Messaggio da avicri »

10 mila? o sarà troppo per loro?
Rispondi

Torna a “Adozione internazionale”