
3° tentativo FIVET
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07
3° tentativo FIVET
Salve! Abbiamo deciso per un 3° tentativo FIVET in ucraina. Esattamente ci è stato consigliato il Centro Biotexcom di kiev. Li abbiamo già contatati tramite il teelfono e mail. Diciamo che ci sono sembrati molto disponibili e competenti. Non ci aspettiamo quindi in linea generale disguidi ma, non si sa mai!!!! Qualcuna di voi ha qualche esperienza diretta o indiretta che ci potrebbe essere di aiuto?????
Grazie mille!! i giorni passano in fretta e entro giugno dovremo partire ....ciao e grazie...Incrociamo volentieri anche gli occhi se fosse necessario!!!
Grazie mille!! i giorni passano in fretta e entro giugno dovremo partire ....ciao e grazie...Incrociamo volentieri anche gli occhi se fosse necessario!!!
Re: 3° tentativo FIVET
Questa clinica mi è stata consigliata da una ginecologa che mi ha seguito fino ad ora in un centro pubblico.
Lei ne parla come di una clinica d'eccellenza!!
Lei ne parla come di una clinica d'eccellenza!!
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 25 mag 2015, 13:38
Re: 3° tentativo FIVET
Ciao! Ho appena fatto ovodonazione da loro!
Mi sono trovata molto bene, bell'ambiente sia dal punto di vista umano che della struttura.
Per noi abituati agli ospedali pubblici, seppure nel mio caso funzionanti, si tratta di fantascenza, come avrebbe detto la mia gine situazione da film, ma non ER.
Mi sono trovata molto bene, bell'ambiente sia dal punto di vista umano che della struttura.
Per noi abituati agli ospedali pubblici, seppure nel mio caso funzionanti, si tratta di fantascenza, come avrebbe detto la mia gine situazione da film, ma non ER.
Re: 3° tentativo FIVET
Ciao a tutte non sò quante saranno interessate ma....Siamo appena rientrati (oddio proprio appena no è già una settimana..... ) da Kiev Clinica Biotexcom . volevamo sottolineare la straordinaria gentilezza e professionalità incontrata alla clinica..sono stati tutti gentilissimi...voi direte: "grazie con quello che paghi"....sarà xò che bello!!!!(in Italia abbiamo pagato una visita da un PROFESSORONE DEL POLICLINICO DI ROMA 250€ e la seconda volta non ricordava neanche quale fosse il problema e la cura !!! )
Hanno un modo di fare squisitissimo e il biologo un "ometto" di una simpatia unica, è forse tra i più carini ha parlato con mio marito prima della "raccolta" del seme spiegandogli tutto nei minimi dettagli e poi dopo il pick up è venuto da me rispiegandoci tutto...ma sopratutto quando la mattina dopo ci ha chiamati per informarci che dai 15 ovuli era riuscito a fecondarne 11 ..
Cmq a parte tutto noi siamo tornati estremamente soddisfatti anche se il transfer non è avvenuto per colpa della mia iperstimolazione...abbiamo già rivisto il mio gine (italiano) che ci ha assicurato che per settembre potremo inziare con i tentativi quindi noi, personalmente, ci sentiamo di consigliare il centro certo non possiamo sapere se è in grado di affrontare tutti i tipi di problemi, ma se qualcuno fosse interessato.....
ho letto molto nei forum e ho notato che il centro di Kiev non viene preso molto in considerazione come centro estero al quale rivolgersi....perchè???? di soggiorno all'estero sono solo tre giorni, sono relativamente vicini (da milano ci vogliono 2 ore circa con l'aereo e con compagnie aeree low coast il biglietto costa a/r circa 300€ per due) il centro è bello e la manager parla italiano. E poi la loro percentuale di successo da embrioni freschi in base all'età è molto alta Cmq ciao e buona fortuna a tutti....
Hanno un modo di fare squisitissimo e il biologo un "ometto" di una simpatia unica, è forse tra i più carini ha parlato con mio marito prima della "raccolta" del seme spiegandogli tutto nei minimi dettagli e poi dopo il pick up è venuto da me rispiegandoci tutto...ma sopratutto quando la mattina dopo ci ha chiamati per informarci che dai 15 ovuli era riuscito a fecondarne 11 ..
Cmq a parte tutto noi siamo tornati estremamente soddisfatti anche se il transfer non è avvenuto per colpa della mia iperstimolazione...abbiamo già rivisto il mio gine (italiano) che ci ha assicurato che per settembre potremo inziare con i tentativi quindi noi, personalmente, ci sentiamo di consigliare il centro certo non possiamo sapere se è in grado di affrontare tutti i tipi di problemi, ma se qualcuno fosse interessato.....
ho letto molto nei forum e ho notato che il centro di Kiev non viene preso molto in considerazione come centro estero al quale rivolgersi....perchè???? di soggiorno all'estero sono solo tre giorni, sono relativamente vicini (da milano ci vogliono 2 ore circa con l'aereo e con compagnie aeree low coast il biglietto costa a/r circa 300€ per due) il centro è bello e la manager parla italiano. E poi la loro percentuale di successo da embrioni freschi in base all'età è molto alta Cmq ciao e buona fortuna a tutti....
Re: 3° tentativo FIVET
La gine italiana che mi ha seguita per la prima fivet me ne ha parlato entusiasticamente. In realtà mi aveva anche consigliato di andare subito, senza provare per niente in Italia ma, vuoi per i costi, vuoi perché con una sola ovaia non è che possa produrre più tanto, ho ritenuto opportuno provar prima in italia, ma dopo il negativo sono andata a Kiev ed oh avuto il positivo subito 

Re: 3° tentativo FIVET
Ciao, ho fatto la Fivet nel 2012 e concordo appieno con tutti le opinioni espresse dalle altre ragazze che hanno scritto in questo topic. Il giorno del pick up ti fanno accomodare in una stanza e dopo averti misurati febbre e pressione ti portano in sala operatoria. Lì c'è una squadra di dottori solo per te, ti rassicurano e cercano di spiegarti cosa stanno facendo in quel momento, cosa sentirai... A me personalmente non hanno fatto l'anestesia totale, bensì l'epidurale,perchè avevo bevuto del succo qualche ora prima, ma vi assicuro che non ho sentito asolutamente nulla!!!Durante il pick up ho visto nel monitor i miei ovuli e una volta prelevati mi hanno mostrato anche una fialetta contenente il liquido follicolare!Dopo l'intervento (che in tutto,compresa l'epidurale, è durato 40 minuti).
Intanto mio marito è andato a fare la raccolta del liquido nel laboratorio proprio lì affianco.
Dopo avermi riportato nella stanzetta è passata la manager per spiegarci le prossime tappe, ci ha informato sulla qualità del liquido seminale raccolto e ci ha avvisarci che l'indomani ci avrebbe chiamato per dirci quanti ovuli erano stati fecondati.
Puntualmente,il giorno dopo ci ha chiamato per informarci del numero e darci appuntamento per transfert del giorno dopo.
Il transfert viene effettuato in una stanza a canto!! Ciao!!!
Intanto mio marito è andato a fare la raccolta del liquido nel laboratorio proprio lì affianco.
Dopo avermi riportato nella stanzetta è passata la manager per spiegarci le prossime tappe, ci ha informato sulla qualità del liquido seminale raccolto e ci ha avvisarci che l'indomani ci avrebbe chiamato per dirci quanti ovuli erano stati fecondati.
Puntualmente,il giorno dopo ci ha chiamato per informarci del numero e darci appuntamento per transfert del giorno dopo.
Il transfert viene effettuato in una stanza a canto!! Ciao!!!
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:52
Re: 3° tentativo FIVET
Ciao hellen, volevo chiederti una cosa... questi ovuli fecondati ora li hai fatti congelare? Quindi farai il transfer direttamente a settembre? Sei sicura che la qualità sarà buona?hellen ha scritto:Ciao a tutte non sò quante saranno interessate ma....Siamo appena rientrati (oddio proprio appena no è già una settimana..... ) da Kiev Clinica Biotexcom . volevamo sottolineare la straordinaria gentilezza e professionalità incontrata alla clinica..sono stati tutti gentilissimi...voi direte: "grazie con quello che paghi"....sarà xò che bello!!!!(in Italia abbiamo pagato una visita da un PROFESSORONE DEL POLICLINICO DI ROMA 250€ e la seconda volta non ricordava neanche quale fosse il problema e la cura !!! )
Hanno un modo di fare squisitissimo e il biologo un "ometto" di una simpatia unica, è forse tra i più carini ha parlato con mio marito prima della "raccolta" del seme spiegandogli tutto nei minimi dettagli e poi dopo il pick up è venuto da me rispiegandoci tutto...ma sopratutto quando la mattina dopo ci ha chiamati per informarci che dai 15 ovuli era riuscito a fecondarne 11 ..
Cmq a parte tutto noi siamo tornati estremamente soddisfatti anche se il transfer non è avvenuto per colpa della mia iperstimolazione...abbiamo già rivisto il mio gine (italiano) che ci ha assicurato che per settembre potremo inziare con i tentativi quindi noi, personalmente, ci sentiamo di consigliare il centro certo non possiamo sapere se è in grado di affrontare tutti i tipi di problemi, ma se qualcuno fosse interessato.....
ho letto molto nei forum e ho notato che il centro di Kiev non viene preso molto in considerazione come centro estero al quale rivolgersi....perchè???? di soggiorno all'estero sono solo tre giorni, sono relativamente vicini (da milano ci vogliono 2 ore circa con l'aereo e con compagnie aeree low coast il biglietto costa a/r circa 300€ per due) il centro è bello e la manager parla italiano. E poi la loro percentuale di successo da embrioni freschi in base all'età è molto alta Cmq ciao e buona fortuna a tutti....
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:52
Re: 3° tentativo FIVET
ciao gabry, dopo aver fatto anche noi un omologa in Italia, la mia ginecologa mi ha detto espressamente di provare in Ucraina, perchè qui sono all'altezza di queste procedure,poichè le fanno da anni ormai. Da quello che leggo i dottori sono veramente professionali, ma mi spaventa un pochino il viaggio che dovremmo fare, i costi per fittare un albergo, il cibo, il volo... è molto costosa come città Kiev?gabrycia ha scritto:La gine italiana che mi ha seguita per la prima fivet me ne ha parlato entusiasticamente. In realtà mi aveva anche consigliato di andare subito, senza provare per niente in Italia ma, vuoi per i costi, vuoi perché con una sola ovaia non è che possa produrre più tanto, ho ritenuto opportuno provar prima in italia, ma dopo il negativo sono andata a Kiev ed oh avuto il positivo subito
Re: 3° tentativo FIVET
Ciao, noi abbiamo aloggiato in un albergo messo a disposizione dalla clinica, I prezzi per alberghi partono da 40-50 euro e in su..
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:52
Re: 3° tentativo FIVET
Sul serio, non avete pagato per l'alloggio? mi sembra davvero interessante. Infatti ho visto, gli alberghi sono molto costosi, e onestamente questa è già una cosa a nostro vantaggio.celeste ha scritto:Ciao, noi abbiamo aloggiato in un albergo messo a disposizione dalla clinica, I prezzi per alberghi partono da 40-50 euro e in su..