
Esami dopo visita andrologica
Re: Esami dopo visita andrologica
affidati ai consigli della ginecologa e dell'andrologo .non fare ulteriori consulti tanto poi sarà il centro che farà tutto...
Adesso cercate di mettervi l'animo in pace e di considerare che la pma potrà darvi davvero un grande aiuto nell'avere il vostro frugoletto!!
Coraggio tesoro..
Adesso cercate di mettervi l'animo in pace e di considerare che la pma potrà darvi davvero un grande aiuto nell'avere il vostro frugoletto!!
Coraggio tesoro..
Re: Esami dopo visita andrologica
Certo che ce la farete! Ce la faremo tutte!!
Re: Esami dopo visita andrologica
risultati dei genetici sono arrivati? Tu hai fatto qualcosa?
Re: Esami dopo visita andrologica
Per le tube aspetta ormai il centro..non è detto che ti facciano fare la isterosalping.!
Re: Esami dopo visita andrologica
la gine mi ha detto di aspettare il centro che magari non sono necessari
-
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08
Re: Esami dopo visita andrologica
mi dite cosa ci capite:
- Analisi Cromosomica Postnatale:
Conclusioni: cariotipo maschile normale (cariotipo 46,XY)
- Analisi Molecolare Microdelezioni Cromosoma Y:
Conclusioni: il paziente non presenta delezione degli STS esaminati nelle regioni AZFa, AZFb e AZFc.
- Analisi Molecolare Gene CFTR:
Conclusioni: Il paziente non risulta portatore delle mutazioni prese in esame, il polimorfismo PolyT è presente come 7/7. L'analisi delle mutazioni sopra indicate consente di identificare mediamente nella popolazione di origine italiana circa il 77% degli alleli affetti. Un soggetto risultato negativo al test ha un rischio residuo di 1/120 di essere portatore di una mutazione diversa da quelle analizzate. Si consiglia consulenza genetica.
- Analisi Cromosomica Postnatale:
Conclusioni: cariotipo maschile normale (cariotipo 46,XY)
- Analisi Molecolare Microdelezioni Cromosoma Y:
Conclusioni: il paziente non presenta delezione degli STS esaminati nelle regioni AZFa, AZFb e AZFc.
- Analisi Molecolare Gene CFTR:
Conclusioni: Il paziente non risulta portatore delle mutazioni prese in esame, il polimorfismo PolyT è presente come 7/7. L'analisi delle mutazioni sopra indicate consente di identificare mediamente nella popolazione di origine italiana circa il 77% degli alleli affetti. Un soggetto risultato negativo al test ha un rischio residuo di 1/120 di essere portatore di una mutazione diversa da quelle analizzate. Si consiglia consulenza genetica.
Re: Esami dopo visita andrologica
non so proprii cosa dirti... Peró credo che l'andrologo saprà darvi una risposta. Vedrai che non è nulla di grave
Re: Esami dopo visita andrologica
secondo me va tutto bene!!
Aspettiamo cmq di sentire cosa ti dicono gli esperti!
Aspettiamo cmq di sentire cosa ti dicono gli esperti!
Re: Esami dopo visita andrologica
visita andrologica di controllo fatta. Allora gli abbiamo fatto vedere tutti gli esami. Ha detto di provare a prendere antibiotico x 3 sere a settimana x 2 settimane e poi fare due mesi di omnifert.
Poi ripetere spermiogramma con raccolta anche successiva delle urine come l'ultima volta, perché dice che sembra che ci sia un tappo che non li fa uscire.
Poi ripetere spermiogramma con raccolta anche successiva delle urine come l'ultima volta, perché dice che sembra che ci sia un tappo che non li fa uscire.
Re: Esami dopo visita andrologica
A noi in passato hanno detto durante la cura antibiotica di non avere rapporti, ma come mai?