
Alimentazione nel post transfer
Re: Alimentazione nel post transfer
L'alimentazione è importante sempre e credo che, semplicemente, nel pt ma come in un'eventuale gravidanza sia importante non affaticare il fisico con la digestione e ve lo dice una che non si pesa veramente MAI e che ha sempre mangiato qualunque cosa. Per quanto riguarda la dieta: al posto del pane mangio i fior d'acqua della mulino bianco che sono senza lievito mentre le torte e dolci li mangio ma anche quelli senza lievito, tipo la crostata (la differenza è minima), budini, tiramisu ecc. la pasta invece che normale la mangio al Kamut, per il resto tutto identico. Ps ogni sera mi mangio pure un pezzo di cioccolato fondente extra che aiuta il metabolismo...
Re: Alimentazione nel post transfer
arne ma soprattutto pesce a volontà, niente pasta o pane, solo qualche galletta di riso o mais, cereali tipo farro e kamut, verdura frutta, niente dolci e zucchero raffinato, solo un po' di miele e zucchero integrale. Ah poi, niente latte e pochissimi formaggi magri, ricotta ad esempio. Tutto rigorosamente biologico. Niente caffe', solo un po' di te' verde o tisane. Ho assunto integratori quali la solita folina, omega tre e sei, coenzima q 10, vitamina C.
Re: Alimentazione nel post transfer
non voglio dire che una dieta non serva, anzi fa solo bene! Infatti durante questa dieta mi sentivo un leone, piena di energia e non avevo il solito malessere generale, mal di testa compreso. Dico solo che se le cose devono andare lo fanno iindipendentemente da una dieta ferrea o no.
Re: Alimentazione nel post transfer
Io ho mangiato in modo pulito e sano, nn avevo nessuna intenzione di appesantirmi. Qualche giorno prima del transfert ho evitato anche caffè e sigarette e stata dura ma ogni volta che ero tentata pensavo sempre al motivo per cui lo facevo, e questo mi ha aiutato tanto 
