
Alimentazione nel post transfer
Re: Alimentazione nel post transfer
Buongiorno a tutte,
a me a biotexcom non hanno dato nessun consiglio su cosa evitare e non, dicono sempre la solita frase conducete una vita normale, da quello che sento un pò ingiro una delle cose da evitare è il caffè, ma non penso che i cibi possano influenzare la riuscita
a me a biotexcom non hanno dato nessun consiglio su cosa evitare e non, dicono sempre la solita frase conducete una vita normale, da quello che sento un pò ingiro una delle cose da evitare è il caffè, ma non penso che i cibi possano influenzare la riuscita
Re: Alimentazione nel post transfer
io continuo a mangiare e bere tutto normalmete, faccio solo attenzione a nutrirmi un pò di più del solito, dato che normalmente mangio poco e sono sottopeso.
inoltre a pranzo un dito di vino rosso e una tazzina di caffè al giorno ci possono stare per quanto mi riguarda
inoltre a pranzo un dito di vino rosso e una tazzina di caffè al giorno ci possono stare per quanto mi riguarda
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07
Re: Alimentazione nel post transfer
Dicono che una dieta proteica favorisca l'impianto...
Io cerco di nutrirmi in maniera sana, e di non strafare.
Unica cosa in più che faccio è di smettere di bere latte da 1-2 gg prima del transfer fino alle beta .
I medici che a cui mi sono rivolta per l'agopuntura mi hanno detto tutti che il latte favorisce la creazione del muco.
Io cerco di nutrirmi in maniera sana, e di non strafare.
Unica cosa in più che faccio è di smettere di bere latte da 1-2 gg prima del transfer fino alle beta .
I medici che a cui mi sono rivolta per l'agopuntura mi hanno detto tutti che il latte favorisce la creazione del muco.
Re: Alimentazione nel post transfer
Io ho chiesto al centro a Kieve mi hanno detto assolutamente di mangiare di tutto fino alle beta io però evito pesce tipo calamari, polpo, ostriche , molto cioccolato, prezzemolo e anas xkè ho letto non favoriscono l'impianto però al centro mi hanno detto che non è vero.
Re: Alimentazione nel post transfer
Mi è stato detto che un validissimo aiuto viene dalla soia....non mi piace....ma io ho comprato gli integratori. la soia contiene estradiolo quindi è validissima per mantenere compatto e forte l'endometrio, la culla dei nostri embrioncini. Io abbinerò questi integratori che si trovano sia in farmacia che in erboristeria. le più brave ne mangeranno. una mia amica ormai mangia germogli, amburgher, yuogurt, io ci ho provato, ma non ce la posso assolutamente fare!
Re: Alimentazione nel post transfer
Salve a tutte io sono nella zona cova ma volevo chiedervi una cosa e spero di non avere sbagliato.. ma mi sembra che è qui che devo chiedere!!! E' vero che per favorire l'attecchimento si può mangiare la cioccolata fondente? ovviamente non in modo esagerato.. perché io so così.. ma ora riguardando cosa mangiare e non mangiare ho letto che alcuni dicono che fa bene... e altri no...io la mangio se fa bene.. se no non me la mangio proprio.. non è che è tanto buona!!!
-
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 15 lug 2015, 23:12
Re: Alimentazione nel post transfer
non posso aiutarti per quanto riguarda la cioccolata perchè per me è veleno.
Re: Alimentazione nel post transfer
A me a Kiev hanno detto cosa evitare: Fumo, Caffè, cocacola, the ed alcool. Per il resto posso fare una vita normale. Se la cioccolata aiuta sono salva, sono stragolosa di quella extrafondente che tra l'altro è un antidepressivo.
Re: Alimentazione nel post transfer
La cioccolata fondente sopra il 70% fa benissimo! L'ho scoperto da poco e la mangio quasi ogni giorno!
Re: Alimentazione nel post transfer
a me da prima del transfer a dopo mi hanno consigliato tantissima soia..latte di soia pasta di soia gallette di soia...