
ovo in Italia
Re: ovo in Italia
Se parliamo di ovociti preferirei freschi
Se parliamo di blasto... cambia proprio discorso, non c'è nessuna differenza, già dimostrato
Se parliamo di blasto... cambia proprio discorso, non c'è nessuna differenza, già dimostrato
Re: ovo in Italia
Parlavo di ovociti. Con embrioni tutti sono concordi che non cambia nulla
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54
Re: ovo in Italia
Il concetto della Biotexcom e' stato sin dall'inizio di lavorare con gli ovociti freschi, anche per il progetto di ovodonazione in Italia si usano sempre gli ovociti freschi, nonostante alcuni nostri colleghi dicono che non ci sono differenze tra gli ovociti freschi o vitrificati... noi ci possiamo permette il lusso di lavorare col fresco 

Re: ovo in Italia
Grazie, Ina, come sempre gentilissima, ma perchè dici che è un lusso??
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54
Re: ovo in Italia
VIsto che abbiamo una database di donatrici abbastanza grade per poter soddisfare tutte le richieste, di cui non tutti i centri si possono vantare...
Re: ovo in Italia
Già, chi non ha abbastanza donatrici, è costretto a prendere gli ovociti dalle bache di ovo, effettivamente congelati o vitrificati
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54
Re: ovo in Italia
In realta' su quest'argomento si puo' discure all'infinito, portando dati di fatto e statistiche e pareri da diversi centri e specialisti, ma bisogna tener conto innanzitutto dalla bravura del biologo, che ha il ruolo principale in tutta questa storia. Se e' uno che ha alle spalle un'esperienza di lavoro nel mondo della vitrificazione- allora anche i risultati saranno all'altezza.
Re: ovo in Italia
quindi, secondo te, gli ovociti freschi o vitrificati hanno le stesse possibilità di successo?
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 17 nov 2016, 10:54
Re: ovo in Italia
Voglio dire solo che tutto dipende da chi ti rivolgi, le persone che lavorano con te, la loro esperienza in materia
Re: ovo in Italia
Ciao.....a chi di voi è capitato che il medico di base non ha voluto prescrivere esami genetici di secondo livello? Come avete risolto?