Ciao a tutte, io tempo fa avevo contattato la Biotexcom a Kiev in merito alla ovodonazione in alcune cliniche in Italia. Mi hanno risposto che loro solitamente forniscono I gameti in alcuni centri, ma non fanno i transfer e non preparano le terapie, ecc.. A quanto pare i centri in italia che collaborano con la biotex sono solo i mediatori. E poi i prezzi e i conratti non sono come quelli a Kiev, quindi la BIOTEXCOM c'è solo in UCRAINA a KIEV e NON IN ITALIA, dove semplicmente fornisce i gameti in alcuni centri, perche da noi mancano le donatrici (questo si sa da tempo)
Cara Vitosa,
io sono la responsabile del Gruppo Biotexcom in Italia, e posso chiarire le cose come stanno. Biotexcom ha provveduto un gruppo di collaborazione con 3 centri in Italia (Palermo, Livorno, Milano), non ha aperto i suoi centri di pma come puo' essere frainteso, ma stiamo collaborando sia dal punto di vista medico che di laboratorio. Insieme stiamo facendo un lavoro completo.
Visto che siamo parlando di un'unione di piu' soci di cui facciamo parte in un contesto territoriale e legislativo diverso da quello Ucraino ovviamente le regole sono un po' diverse, i pacchetti sono diversi, ma il concetto e la missione sono gli stessi: di aiutare le persone che soffrono di infertilita' di realizzare il loro sogno di diventare genitori tramite l'ovodonazione. Devo precisare che Biotexcom non si occupa solo di "fornire semplicemente i gameti in alcuni centri Italiani" perche questo significherebbe che la Biotexcom fa da banca di ovociti congelati, in realta' il percorso e' piu' ampio perche' i campioni dei liquidi seminali dei pazienti vengono trasportati presso il laboratorio della Biotexcom a Kiev dove si creano gli embrioni con gli ovociti prelevati a fresco dalle donatrici scelte esclusivamente per questi programmi (dalle linee guida italiane le donatrici devono fare degli esami speciali e piu' approfonditi che quelle che sono previsti dalle linee guida ucraine)Gli embrioni creati nel nosto laboratorio rimangono qui fino allo stadio di blastocisti, e si trasportano in Italia solo quando sono belli forti. Tutto questo percorso complesso l'abbiamo elaborato per avere le stesse percentuali di successo che abbiamo a Kiev e posso garantire che ci siamo riusciti proprio grazie al rapporto di collaborazione tra i centri , il team, e i laboratori. In fondo siamo riusciti a fare la cosa principale: creare il supporto alle persone durante il percorso verso la genitorialita' aprendo punti di riferimento senza dover fare viaggi del turismo procreativo, mantenendo la qualita' alta del servizio, in termini di bambino in braccio! E per concludere; siamo sempre aperti e disponibili per tutti a Kiev, Milano, Livorno e Palermo.
Un grande in becco alla cicogna a chi cerca un figlio!!!!
Ovociti freschi o vitrificati?
So che ci sono diverse scuole di pensiero!
C'è chi mi consiglia fresco!
Molti centri in Spagna usano crioconservati e dicono di avere risultati identici a fresco
I crioconservati offrono la comodità di organizzare meglio il transfer e costano un po' meno! Ma a fronte di un risultato negativo, forse conviene spendere un po' di più e sbattersi un po' di più per l'organizzazione?
Help!
Ciao..Alcuni centri adottano la vitrificazione degli oviciti perché il semplice congelamento può causare dei danni (per via delle molecole d'acqua che aumentano di volume nel passaggio allo stato solido e causano la rottura delle strutture cellulari credo). La vitrificazione, se non ricordo male, è un congelamento a velocità elevatissima.
Certamente è importante conoscere questi processi per meglio scegliere, ma penso che il destino faccia la sua parte (a prescindere dalla scelta migliore). Se poi c'è anche la questione economica con cui dobbiamo fare i conti, credo di debba fare una mediazione e mettersi un po' nelle mani della Provvidenza... arrendersi mai !!!