russurrogate.com

Questione trombofilia

alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Questione trombofilia

Messaggio da alina99 »

Pazienza i soldi, la tranquillità paga alla fine ...e quello è l'importante.
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: Questione trombofilia

Messaggio da tartaruga »

devi fare quello che ti fa stare piu tranquilla!!!
civettanera
Messaggi: 823
Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01

Re: Questione trombofilia

Messaggio da civettanera »

mammamia sti gine!...ma ti pare i medici sono tutti impreparati...io ho imparato mille volte di più dai forum che dalle notizie dei medici....difatti ho speso uno sproposito....e nessuno si è mai preso la briga di informarmi che certi esami mi toccavano di diritto...ma va bè..ormai per me è andata....ma per voi altre pulzelle da sbucherellare ancora non tutto è perdutoooo!!!!.....a parte gli scherzi..già 180 euro sono gestibilissimi...e se non vuoi aspettare oltre casomai buttati...cmq sappi che visto che ti ha dato sta benedetta esenzione M00 su internet basta che digiti questo codice ti escono esenzioni e decreti e ,come ti dicevo, mi sa che ti conviene leggerti e acculturarti da te....
guerriera
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:05

Re: Questione trombofilia

Messaggio da guerriera »

si mi sembra che rientrano anche i test che hai scritto...anzi ho appena trovato il decreto che avevo scaricato, è l'allegato A-decreto ministeriale 10 settembre 1998.
Prevede esenzioni per esami per lui , per lei e per la coppia....sto leggendo, forse ineffetti le mutazioni trombofiliache non sono previste, ma il cariotipo si....prevede vari anticorpi, ecografie...cmq qualcosina di certo c'è....
Rispondi

Torna a “PROBLEMI GENETICI”