russurrogate.com

Una ‪gravidanza‬ ‪‎multipla

Rispondi
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Una ‪gravidanza‬ ‪‎multipla

Messaggio da balena »

Una ‪gravidanza‬ ‪multipla‬: il premio per molti anni di ‪infertilità‬ oppure un ‪pericolo‬?
Oggigiorno il parto multiplo è un fenomeno molto diffuso. Questo si spiega con una crescente diffusione dell’uso delle tecniche di fecondazione assistita fra cui sul primo piano troviamo la fecondazione in vitro (FIVET). Le coppie che soffrono d’infertilità da molti anni spesso gioiscono dopo aver scoperto di avere presto due o anche tre figli. In questi casi di solito una gravidanza multipla è gradita e viene percepita come un dono divino e la fine delle sofferenze.
La notizia che a breve la famiglia avrà 2 o persino 3 nuovi membri potrebbe essere associata non solo alla felicità ma anche agli eventuali rischi. Si sa che una gravidanza multipla presenta un grande pericolo sia per la donna sia per il feto. Nella maggior parte dei casi di gravidanza multipla il parto è prematuro, quindi i nascituri hanno bisogno di ulteriori cure ed essere permanentemente sotto il controllo dei medici ostetrici. Inoltre, c’è una probabilità che non tutti i figli nascano sani. Secondo le statistiche, il 10% di tali bambini nascono con deviazioni fisiologiche e malattie gravi.
In seguito all’attuazione di fecondazione in vitro molto spesso avviene una gravidanza multipla. Questo succede perché gli embrionologi selezionano gli ovuli e gli spermatozoi piu’ sani e buoni, creano gli embrioni in vitro e controllano la presenza di difetti e malattie. Questo vuol dire che nell’utero della donna portatrice vengono trasferiti solo gli embrioni piu’ forti. Inoltre, nel corso della procedura FIVET i dottori trasferiscono il maggior numero di embrioni possibile (in relazione alla legge che determina la quantità di embrioni che si possono trasferire alla volta) per assicurare l’esito positivo della gravidanza.
La questione di un’eventuale gravidanza multipla viene sempre discussa in anticipo con gli aspiranti genitori, prima che il contratto sia stato firmato. Per cui la clinica di medicina riproduttiva BioTexCom mette sempre in evidenza tale aspetto della FIVET nei suoi contratti. Nel caso dell’avvenimento di una gravidanza multipla la coppia è libera di fare l’embrioriduzione e lasciare la quantità desiderata degli embrioni (nel caso ci sono le controindicazioni tocca al medico decidere la quantità di embrioni da lasciare). Se si tratta di maternità surrogata, la madre surrogata ottiene un’ulteriore ricompensa materiale se dovesse portare in grembo e partorire piu’ di un bambino.
Se la gravidanza multipla comporta dei rischi e pericoli per la salute della madre oppure dei figli, i medici consigliano di fare un’embrioriduzione. La riduzione del numero di embrioni è una procedura che prevede la diminuzione della quantità dei germi fino a lasciarne 2 (di regola). Nel caso di una gravidanza gemellare che consiste di 3 e piu’ feti, il rischio di aborto spontaneo cresce progressivamente con ogni embrione in piu’.
Lo scopo principale dell’embrioriduzione nel caso di una gravidanza multipla è aumentare le probabilità di una gravidanza sana e regolare. I dottori specializzati del centro ucraino di medicina riproduttiva BioTexCom considerato uno dei migliori in Europa rispettano sempre le regole per il processo di embrioriduzione, ossia i medici effettuano l’embrioriduzione al primo trimestre di gravidanza, fra la nona e la 12esima settimane, e solo quando sono attecchiti piu’ di 2 embrioni. Inoltre, sussistono i casi quando il dottore consiglia di intervenire con la cosìdetta “riduzione selettiva” ovvero quando uno dei feti ha delle deviazioni oppure si è dimostrato debole e potrebbe non sopravvivere all’ultimo trimestre di gravidanza.
Molte coppie hanno paura che a stento consentono di fare la procedura in questione. Però in questi casi bisogna tener presente che togliendo un embrione al primo trimestre di gravidanza, quando quest’ultimo non si è ancora sviluppato in un essere umano a tutti i sensi, si assicura lo sviluppo normale degli embrioni restanti, una gravidanza regolare e il parto senza complicazioni.
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: Una ‪gravidanza‬ ‪‎multipla

Messaggio da balena »

La procedura di embrioriduzione non è un intervento difficile, non impiega molto tempo e non comporta gravi conseguenze. Rimangono sempre accese le discussioni su un giusto numero degli embrioni da trasferire nell’utero durante una FIVET. Tuttavia, tocca alla donna di prendere la decisione definitiva riguardo l’attuazione di tale tecnica. La futura madre deve essere a conoscenza di tutte le partcolarità ed eventuali complicazioni che potrebbe comportare una gravidanza gemellare senza fare ricorso all’embrioriduzione.
Se una donna vuole evitare la riduzione e la gravidanza multipla in generale, la stessa deve precisare durante la stipulazione del contratto di voler fare il transfer di soli 1 o 2 embrioni di buona qualità. Così diminuisce il rischio dello sviluppo di una gravidanza gemellare e, di conseguenza, anche della necessità di fare l‘embrioriduzione. Tuttavia, bisogna tener presente che diminuendo la quantità degli embrioni trasferiti diminuisce anche la percentuale di successo del tentativo ‪#‎FIVET‬.
Comunque sia, ogni caso è individuale, quindi per la maggiore sicurezza e una decisione giusta vi invitiamo a chiedere un consiglio al vostro medico di fiducia.
Rispondi

Torna a “Spazio Gemelli”