Un dibattito che divide. Anche le donne, anche le femministe, anche gruppi che hanno avuto la stessa matrice. Pubblichiamo qui il documento con cui SeNonOraQuando Factory interviene e risponde al manifesto pubblicato da SeNonOraQuando – Libere
GPA (Gestazione per altri), una discussione
che merita un confronto ampio e aperto
Per prendere parola nel dibattito sulla gestazione per altre/i, o maternità surrogata, o utero in affitto, innanzi tutto bisogna mettersi d’accordo sul nome. Noi abbiamo scelto di chiamarla gestazione per altre/i. Non utero in affitto, perché a volte ciò di cui parliamo è pagato, a volte è donato, inoltre il termine è volutamente dispregiativo. Non maternità surrogata, perché non c’è – ancora – maternità in questo atto, se davvero siamo d’accordo che la maternità è una scelta, un passaggio dal corpo al logos, una presa di parola fondante della donna, senza la quale non esiste maternità.
Di maternità ci piacerebbe sentire parlare più spesso: forma della comprensione dell’altra/o da sé, della relazione e dipendenza fra umani che dovrebbe entrare nella polis e anche ispirarne i governi, e ci battiamo per questo, iniziando anche qui dal nome: che i figli e le figlie possano portare il nome della madre sposterebbe con un solo passo i limiti del mondo.
Ma oggi invece che di maternità si parla molto di gestazione per altre/i. Forse perché la tanto anelata e controversa approvazione di una legge sulle unioni civili prevede di ragionare anche di questo. Forse perché, per impedirne un sereno percorso si butta sotto il tacco, come nei cortei, un fumogeno rumoroso che accechi, crei nebbia, istinto, rabbia, paura, e si ritorni con le spalle al muro, ciascuno trincerato nelle proprie fortificazioni.
L’argomento è difficile, in effetti. Si parla di corpo, di gravidanza, della possibile donazione o mercificazione del corpo delle donne, (ma, per correttezza, andrebbe nominata anche la funzione del corpo degli uomini che può essere donata o venduta, perché anche produrre seme è una funzione del corpo maschile. È del tutto differente, l’invasività dell’una non è paragonabile all’altra, ha differenti implicazioni nel corpo e nella mente e si svolge in un mondo in cui è ancora più difficile essere donna che uomo, ma, a rigor di logica, ci si potrebbe chiedere se, solo in nome della differenza, si possa del tutto vietare la gestazione per altre/i e lasciare del tutto libera la produzione di seme per altre/i.)
È dicevamo, difficile parlarne, pensarne, soprattutto per le donne. Fantasmi, emozioni, proiezioni, ricordi, tutti leciti, si inalberano nel corpo e accendono la mente e i toni, ed è normale. Ma la scrittura di una legge, che sancisca cosa è reato e cosa non lo è, deve partire da ciò che è per me ma anche affrancarsi da ciò che è SOLO per me e cercare di pensare, partendo da me, a ciò che è per molte/i altre/i, prendendo atto dello stato delle cose in modo vasto, prima di decretare che un atto è reato.

La maternità è una scelta non destino
Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”
Vai a
- Italiano
- ↳ Ciao, mi presento
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: DONAZIONE
- ↳ Maternità surrogata / Utero in affitto
- ↳ PROCREAZIONE ASSISTITA: OMOLOGA
- ↳ L'ANGOLO DELLO SFOGO
- ↳ Esami e Analisi
- ↳ Adozione
- ↳ ADOZIONE E AFFIDO
- ↳ Adozione internazionale
- ↳ Diagnosi
- ↳ INFEZIONI
- ↳ DOSAGGI ORMONALI
- ↳ PROBLEMI GENETICI
- ↳ PCOS - OVAIO POLICISTICO
- ↳ PROBLEMI MECCANICI
- ↳ INFERTILITA' MASCHILE
- ↳ Farmaci
- ↳ Transfer e Post Transfer
- ↳ Spazio Positivi
- ↳ Tutto su Kiev e Ucraina
- ↳ La statistica della BioTexCom
- ↳ Statistica ovodonazione insieme alla Madre Surrogata 2011
- ↳ Statistica Maternita Surrogata` + Ovodonazione 2012
- ↳ Statistica ovodonazione 2012
- ↳ Coppie che hanno realizzato il loro sogno
- ↳ Statistica ovodonazione 2013
- ↳ Statistica Maternita Surrogata 2013
- ↳ Gravidanza e parto
- ↳ Spazio Gemelli
- ↳ Aborto e poliabortività
- ↳ Noi e i nostril figli
- ↳ MADRI E PADRI
- ↳ Comunicazioni importanti da parte BioTexCom
- ↳ Tentativi mirati
- ↳ INFERTILITA' E VITA DI COPPIA
- ↳ Infertilità
- ↳ Procreazione assistita: fecondazioine in vitrio
- ↳ ASPETTI EMOTIVI E PSICOLOGICI
- ↳ CRIOCONSERVAZIONE
- ↳ TECNICHE PARTICOLARI
- ↳ IL POST TRANSFER
- ↳ DAL PICK UP AL TRANSFER
- ↳ Procreazione assistita: inseminazioni
- ↳ Aspetti legali e giuridici
- ↳ ALMASCHILE
- ↳ Glossario
- ↳ Dubbi medici ( risponde specialista dell'ovodonazione e della maternita` surrogata)
- ↳ Archivio
- ↳ Forza maggiore
- ↳ L'aiuto durante la registrazione
- ↳ Coppia veneta fermata alla dogana
- ↳ La nostra consulente
- ↳ Consulente Sara Bianchi