
Mutazione MTHFR
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: Mutazione MTHFR
Anch'io due mutazione per MTHF in eterozigosi con omocisteina nella norma. il centro mi ha prescritto Clexane, che ho continuato in seguito al risultato positivo. A 12 settimane di gravidanza ho fatto una visita da una ematologa che mi ha detto che per loro quelle mutazioni erano del tutto ininfluenti e così diffuse che è come dire che una donna ha i capelli castani
Secondo lei quindi l'eparina era assolutamente inutile ma me l'ha fatta continuare per tutta la gravidanza perchè visto che male non fa, almeno se fosse successo qualcosa non avrei dato la coppa a quello
Secondo lei quindi l'eparina era assolutamente inutile ma me l'ha fatta continuare per tutta la gravidanza perchè visto che male non fa, almeno se fosse successo qualcosa non avrei dato la coppa a quello
Re: Mutazione MTHFR
Ho la stessa mutazione anche io..Con omocisteina nella norma..
Il centro mi ha prescritto l'acido folico..
L'ematologo invece mi ha detto che non è una mutazione grave e che se non fosse stato per la pma non l'avrei mai scoperto perchè in salute sto bene quindi di non preoccuparmi..Mah!
Il centro mi ha prescritto l'acido folico..
L'ematologo invece mi ha detto che non è una mutazione grave e che se non fosse stato per la pma non l'avrei mai scoperto perchè in salute sto bene quindi di non preoccuparmi..Mah!
Re: Mutazione MTHFR
Anch'io mutazione in etero e omocisteina nella norma , mi hanno sempre fatto prendere solo acido folico e ho collezionato solo esiti negativi . Poi la dottoressa alla biotexcom mi ha prescritto eparina e ed è stata la volta buona .
Re: Mutazione MTHFR
Fatti anche esami per le Turbe della coagulazione e .....
MTHFR 1298 e MTHFR C677T > Mutazione presente in eterozigosi
Fattore V Leiden > assenza di mutazione . Genotipo normale
Proteina C ed S Free > valori bassi rispetto al range
Omocisteina > Valori nella norma
chiaramente qualcosa c'è ... dico chiaramente perchè ho sempre saputo di avere problemi di circolazione venosa con insufficienza agli arti inferiori, che comporta nei casi gravi anche richio di trombosi venosa. Sono in cura con un Angiologo e quando gli ho comunicato che iniziavo trattamenti per infertilità ha detto che se assumevo estrogeni e progesterone avrei dovuto accompagnare con eparina a basso dosaggio ....
al momento dato che per me il TRANSFER continua ad essere un miraggio ..ed alla luce dei nuovi esami il centro ha indicato: Prefolic e Cardioaspirin (1 cp al die) che avevo già assunto tempo fà e poi sospeso .... in caso diverso sostituire la cardioaspirina con l'eparina o clexane ....
a tutte buona continuazione
MTHFR 1298 e MTHFR C677T > Mutazione presente in eterozigosi
Fattore V Leiden > assenza di mutazione . Genotipo normale
Proteina C ed S Free > valori bassi rispetto al range
Omocisteina > Valori nella norma
chiaramente qualcosa c'è ... dico chiaramente perchè ho sempre saputo di avere problemi di circolazione venosa con insufficienza agli arti inferiori, che comporta nei casi gravi anche richio di trombosi venosa. Sono in cura con un Angiologo e quando gli ho comunicato che iniziavo trattamenti per infertilità ha detto che se assumevo estrogeni e progesterone avrei dovuto accompagnare con eparina a basso dosaggio ....
al momento dato che per me il TRANSFER continua ad essere un miraggio ..ed alla luce dei nuovi esami il centro ha indicato: Prefolic e Cardioaspirin (1 cp al die) che avevo già assunto tempo fà e poi sospeso .... in caso diverso sostituire la cardioaspirina con l'eparina o clexane ....
a tutte buona continuazione
Re: Mutazione MTHFR
Io non capisco. Ho la stessa identica tua situazione. Ossia la doppia mutazione in eterozigote con omocisteina nella norma. Ginecologo ed ematologo mi dicono che il prefolic e' sufficiente. La cardioaspirina, secondo loro, non e' necessaria
Re: Mutazione MTHFR
Io ho mutazione MTHFR C677 in eterozigote e nelle prime 2 Icsi non mi hanno prescritto che aspirinetta per le mutazioni e per favorire l'attecchimento, alla seconda rimasi incinta ma poi IVG per gravi malformazioni.
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:30
Re: Mutazione MTHFR
Per me con mutazione MTHFR C677 e A1298 con omocisteina nella norma (ma misurata già prendendo acido folico...) hanno prescritto Prefolic15 da subito e Seleparina dal positivo. Niente cardioaspirina. Per ora....funziona....
Re: Mutazione MTHFR
Confermo che i protocolli sono molto diversi da medico a medico.
Io ho le 2 mutazioni dell'MTHFR (e pure del fattore XIII) in eterozigosi.
Un ematologo mi ha detto che anche con una sola mutazione dell'MTHFR prescrive l'eparina già dal test positivo (nel mio caso, secondo la sua opinione dovrei assumere Fragmin 2500).
Il ginecologo del centro PMA ha detto che non è il caso di assumere l'eparina: è una terapia da non prendere con leggerezza.
Uno specialista in poliabortività, endocrinologo, mi ha detto di fare ulteriori (e numerosi) accertamenti, ma non è esclusa per me la possibilità di dover assumere la cardioaspirina ... vedremo come andranno le analisi.
Un'altra specialista in poliabortività mi ha prescritto ulteriori (e numerosi) accertamenti: secondo lei è da verificare la necessità dell'eparina che comunque, a suo parere, da sola non riesce a superare la barriera placentare.
In parole povere: l'eparina aiuta nei problemi di coagulazione della madre, ma non è sufficiente per correggere eventuali problemi alla coagulazione del feto, per la quale è utile invece la cardioaspirina (alla quale, naturalmente, per rendere tutto più facile, forse sono allergica!!).
Se le analisi saranno tali da richiedere la carioaspirina e non risulterò allergica, dovrò iniziare la terapia già da ora, mesi prima del concepimento.
Se fossi allergica, dovrei sostituirla con gli omega3 ad altissimo dosaggio.
Io ho le 2 mutazioni dell'MTHFR (e pure del fattore XIII) in eterozigosi.
Un ematologo mi ha detto che anche con una sola mutazione dell'MTHFR prescrive l'eparina già dal test positivo (nel mio caso, secondo la sua opinione dovrei assumere Fragmin 2500).
Il ginecologo del centro PMA ha detto che non è il caso di assumere l'eparina: è una terapia da non prendere con leggerezza.
Uno specialista in poliabortività, endocrinologo, mi ha detto di fare ulteriori (e numerosi) accertamenti, ma non è esclusa per me la possibilità di dover assumere la cardioaspirina ... vedremo come andranno le analisi.
Un'altra specialista in poliabortività mi ha prescritto ulteriori (e numerosi) accertamenti: secondo lei è da verificare la necessità dell'eparina che comunque, a suo parere, da sola non riesce a superare la barriera placentare.
In parole povere: l'eparina aiuta nei problemi di coagulazione della madre, ma non è sufficiente per correggere eventuali problemi alla coagulazione del feto, per la quale è utile invece la cardioaspirina (alla quale, naturalmente, per rendere tutto più facile, forse sono allergica!!).
Se le analisi saranno tali da richiedere la carioaspirina e non risulterò allergica, dovrò iniziare la terapia già da ora, mesi prima del concepimento.
Se fossi allergica, dovrei sostituirla con gli omega3 ad altissimo dosaggio.
-
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15
Re: Mutazione MTHFR
Presente alla mutazione 677C in forma eterozigote, oltre a questo ho i valori sballati per quanto riguarda gli Ana pattern fine speckled, nn so se sono correlati, nei prossimi giorni devo prendere appuntamento con la gine e capire con lei sul da farsi, credo di avere anche la omocisteina un po'alta 11.7 (ho visto che in certi laboratori usano il range fino al 12 e altri fino al 15).
Cmq sono stupita dal fatto che questa mutazione sia tanto comune e io non ne avevo mai sentito parlare, certo non è una cosa grave (almeno leggendo internet) ma nel caso una donna decida di intraprendere una gravidanza sarebbe meglio esserne al corrente, soprattutto ci deve essere una informazione a tappeto per quanto riguarda l'acido folico.
Cmq sono stupita dal fatto che questa mutazione sia tanto comune e io non ne avevo mai sentito parlare, certo non è una cosa grave (almeno leggendo internet) ma nel caso una donna decida di intraprendere una gravidanza sarebbe meglio esserne al corrente, soprattutto ci deve essere una informazione a tappeto per quanto riguarda l'acido folico.
Re: Mutazione MTHFR
faccio anch'io parte del gruppo. Dopo una gravidanza con problemi di iugr, prima di pensare a un'altra, ho chiesto alla mia ginecologa di indagare un pò, mi ha prescritto diversi esami tra cui quelli relativi alla trombofilia ed è risultato polimorfismo mthfr c677t e a1298c presenti in eterozigosi, l'omocisteina è normale (12,1 con un intervallo 3,7-13,9). Il medico di base mi ha già accennato che secondo lui sarà necessaria l'eparina. Premetto che nell'istologico placentare è stata evidenziata una dimensione e un peso della placenta decisamente inferiore all'epoca gestazionale e sono stati trovati dei trombi nei villi principali.
A qualcuna è capitato un caso simile al mio? Nel caso quale terapia è consigliata?
Grazie e un abbraccio a tutte,
A qualcuna è capitato un caso simile al mio? Nel caso quale terapia è consigliata?
Grazie e un abbraccio a tutte,