russurrogate.com

Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Roby25
Messaggi: 1385
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:17

Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da Roby25 »

Salve, ho 42 anni e mio marito 40. Purtroppo sono nata con un'anomalia all'utero che mi impedisce di avere un figlio. 7 anni fà mi hanno estirpato anche le ovaie poichè avevo un'infiammazione forte. Mio marito ha già 2 figli dal suo precedente matrimonio ma desidererei averne uno tutto mio. Non opto per l'adozione perchè i tempi sono così lunghi e complessi. Sono molto depressa e demoralizzata perchè non vedo una soluzione per questo mio grande problema.
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da puffetta »

Ciao roby e paicere di conoscerti.. Mi dispaice per il tuo problema, immagino no sia curabile ne opeabile?
Roby25
Messaggi: 1385
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:17

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da Roby25 »

No infatti non posso ne curarmi e ne operarmi. L'unica alternativa è quella di rivolgermi ad una madre surroga anche perchè mio marito non alcun problema di sterilità.
Roby25
Messaggi: 1385
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:17

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da Roby25 »

Pufetta posso chiederti qual'è il tuo problema? E che trattamento devi fare? O hai fatto?
marica
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:31

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da marica »

Roby25 ha scritto:Salve, ho 42 anni e mio marito 40. Purtroppo sono nata con un'anomalia all'utero che mi impedisce di avere un figlio. 7 anni fà mi hanno estirpato anche le ovaie poichè avevo un'infiammazione forte. Mio marito ha già 2 figli dal suo precedente matrimonio ma desidererei averne uno tutto mio. Non opto per l'adozione perchè i tempi sono così lunghi e complessi. Sono molto depressa e demoralizzata perchè non vedo una soluzione per questo mio grande problema.
roby, per un problema simile, abbiamo scelto di fare maternità surrogata. Non è stata facile la scelta, ma ne abbiamo parlato diverse volte, e ci siamo resi ocnto che era la nostra strada. Abbiamo chiesto anche info riguardo l'adozione, ma per il momento la vediamo una strada molto lunga... magari tra qualche anno. Tu hai considerato la surrogazione? cosa ne pensi?
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da puffetta »

Roby25 ha scritto:No infatti non posso ne curarmi e ne operarmi. L'unica alternativa è quella di rivolgermi ad una madre surroga anche perchè mio marito non alcun problema di sterilità.
Ho capito, ma tu hai ancora il ciclo di ovulazione?
puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da puffetta »

marica ha scritto:
Roby25 ha scritto:Salve, ho 42 anni e mio marito 40. Purtroppo sono nata con un'anomalia all'utero che mi impedisce di avere un figlio. 7 anni fà mi hanno estirpato anche le ovaie poichè avevo un'infiammazione forte. Mio marito ha già 2 figli dal suo precedente matrimonio ma desidererei averne uno tutto mio. Non opto per l'adozione perchè i tempi sono così lunghi e complessi. Sono molto depressa e demoralizzata perchè non vedo una soluzione per questo mio grande problema.
roby, per un problema simile, abbiamo scelto di fare maternità surrogata. Non è stata facile la scelta, ma ne abbiamo parlato diverse volte, e ci siamo resi ocnto che era la nostra strada. Abbiamo chiesto anche info riguardo l'adozione, ma per il momento la vediamo una strada molto lunga... magari tra qualche anno. Tu hai considerato la surrogazione? cosa ne pensi?
Perche non portate avanti due strade in contemporanea? Quelle dell'adozione e della surrogazione?
francye
Messaggi: 415
Iscritto il: 09 ott 2015, 11:20

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da francye »

Roby mi dispiace per il tuo problema ma è vero che bisogna cercare le soluzioni. secondo me nel tuo caso la variante migliore sarebbe la maternità surrogata perché soltanto questa potrebbe garantirti il figlio tutto tuo
Roby25
Messaggi: 1385
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:17

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da Roby25 »

marica ha scritto:
Roby25 ha scritto:Salve, ho 42 anni e mio marito 40. Purtroppo sono nata con un'anomalia all'utero che mi impedisce di avere un figlio. 7 anni fà mi hanno estirpato anche le ovaie poichè avevo un'infiammazione forte. Mio marito ha già 2 figli dal suo precedente matrimonio ma desidererei averne uno tutto mio. Non opto per l'adozione perchè i tempi sono così lunghi e complessi. Sono molto depressa e demoralizzata perchè non vedo una soluzione per questo mio grande problema.
roby, per un problema simile, abbiamo scelto di fare maternità surrogata. Non è stata facile la scelta, ma ne abbiamo parlato diverse volte, e ci siamo resi ocnto che era la nostra strada. Abbiamo chiesto anche info riguardo l'adozione, ma per il momento la vediamo una strada molto lunga... magari tra qualche anno. Tu hai considerato la surrogazione? cosa ne pensi?
Si anch'io ho valutato la maternità surrogata. All'inizio anche noi abbiamo valutato l'ipotesi dell'adonzione ma poi pensando a tutto il tour burocratico, le consulenze e le liste d'attesa i tempi sarebbero stati troppo lunghi e noi nn siamo poi così giovanni per poter aspettare. In sintesi io penso che la maternità surrogata sia un'alternativa perfetta per chi vuole un figlio biologico e nn vuole attendere troppo per diventare genitore.
Roby25
Messaggi: 1385
Iscritto il: 20 ott 2015, 00:17

Re: Anomalia all'utero e mancanza di ovaie

Messaggio da Roby25 »

francye ha scritto:Roby mi dispiace per il tuo problema ma è vero che bisogna cercare le soluzioni. secondo me nel tuo caso la variante migliore sarebbe la maternità surrogata perché soltanto questa potrebbe garantirti il figlio tutto tuo
francye il problema nn è tanto avere un figlio tuo o meno, poichè anche un bambino adottato lo vedi sempre come tuo figlio, e solo che i tempi di attesa per adottare un bambino sono troppo lunghi. Se fossero stati più brevi forse avrei tentato nel fare la richiesta di adozione....
Rispondi

Torna a “Ciao, mi presento”