
felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
a me ha detto che erano al culmine 6 ore prima che nascesse appunto (anzi 7 perchè poi è nato col cesareo ma è un'altra storia) e dopo 3 ore di contrazioni così mi sentivo svenire e non avevo più nemmeno la forza di alzare la testa, non parlavo più.
Ero ridotta così male che mi hanno fatto l'epidurale anche se ero già a più di 8 cm.
Ero ridotta così male che mi hanno fatto l'epidurale anche se ero già a più di 8 cm.
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
io su questo non sono d'accordo, perchè ad esempio quando ho tolto i denti del giudizio ero arrivata sul lettino del dentista terrorizzata dai racconti che mi erano stati fatti e tremavo letteralmente dalla paura e questo non ha fatto che complicare le cose, tant'è che a un certo punto mi son trovata con la bocca piena di ferraglia a piangere in preda al panico e il dentista che non poteva muoversi e doveva aspettare che mi riprendessi per poter continuare a lavorare. "terrorizzare" le donne che devono partorire non le aiuta a sentire meno dolore ma sicuramente passano i mesi che mancano al parto in preda alla preoccupazione e al timore, col rischio di ingigantire la cosa e arrivare al parto in preda al panico. Meglio passare la gravidanza serene e godersi il pancione e pensare ai dolori nel moemnto in cui li si deve affrontare. perchè quando sei li volente o nolente in un modo o nell'altro li devi affrontare.
-
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:08
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
neanch'io l'avevo mai sentita prima del 18 novembre, nonostante fossi un'assidua lettrice di racconti di parti :che_dici
però mi ha fatto capire che in qualche modo il bimbo lo tirano fuori, stordendo la madre a padellate in testa se necessario
però mi ha fatto capire che in qualche modo il bimbo lo tirano fuori, stordendo la madre a padellate in testa se necessario
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
Al dentista ci vado senza alcun problema non ne ho assolutamente paura, anzi preferirei andare al dentista 10 volte piuttosto che partorire!
Il mal di testa è l'altro dolore che non sopporto e che mi fa rimettere come il ciclo a questo punto mi tocca vedere com'è il dolore del parto, male che va mi faccio fare l'epidurale!
Anzi sta sera che vado dalla gine mi informo!
Terrorizzata? Abbastanza! Ma appunto è giusto sapere prima a cosa si va incontro!
Il mal di testa è l'altro dolore che non sopporto e che mi fa rimettere come il ciclo a questo punto mi tocca vedere com'è il dolore del parto, male che va mi faccio fare l'epidurale!
Anzi sta sera che vado dalla gine mi informo!
Terrorizzata? Abbastanza! Ma appunto è giusto sapere prima a cosa si va incontro!
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
La penso come te! Io resisto al dolore benissimo e tutti mi chiedono sempre come faccio....e me l'hanno chiesto pure le ostetriche! :risatina: Quando mi hanno attaccato al monitoraggio e hanno visto che ero di 3-4 cm e che chiaccheravo si sono guardate perplesse :domanda . Ogni parto è diverso e ogni donna è diversa. C'è quella che con contrazioncine sopportabilissime si farebbe drogare in tutti i modi e quella che gioca a carte mentre ha un travaglio dolorosissimo. Io ho partorito in 4 ore un'ora di travaglio a casa e 3 in ospedale, non c'era nessuna pausa tra una contrazione e l'altra, continuavo a pensare a quelle che mi avevano detto che tra una contrazione e l'altra stai bene. Ma le mie erano continue!!! :buuu Poi pensavo a quelle sceme che ne fanno 2 o 3 e che un uomo sarebbe morto piuttosto che sopportare quel dolore. Bè un secondo dopo aver partorito il socio mi guardava sconvolto e mi ha detto: e' stata un'esperienza davvero forte. E io con un sorriso da beota gli ho risposto: perchè? :caduta_sedia: Mi ero già scordata tutto!
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
non è un braccio rotto, non è un'estrazione dentale, non è un'operazione a cuore aperto. E' la natura, il dolore è fisiologico. Siamo fatte talmente bene che non c'è niente di cui aver paura. So che sarai in ansia fino al giorno prima di partorire, ma durante sarai concentrata su altro e non avrai tempo di aver paura. Spero che ti capiti un'ostetrica brava come la mia perchè grazie a lei non ho avuto bisogno dell'epidurale. :ok Pensa che ora che è passato poco più di un anno penso al parto come al giorno più bello della mia vita. Riproverei quell'immenso dolore mille volte per avere quello che ho avuto dopo!
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
se ti posso dare un consiglio... leggi pure i racconti dei parti se ti va, chiedi pure alle amiche se vuoi, però non lasciarti comunque impressionare perchè ogni parto è davvero una storia a sè e non è detto che se qualcuno ci ha messo millemila ore tu debba preoccuparti che per te sarà pure così...
intanto la percezione del dolore è molto soggettiva... poi in quella circostanza anche la percezione del tempo è sogettiva...
e comunque quando sarai lì saprai che è un dolore forte sì ma che passerà presto. una mia amica era anche lei preoccupatissima prima del parto ed è uno di quei tipi che se fa uno starnuto si imbottisce di tutte le medicine possibili e immaginabili... ha fatto mesi e mesi di assillarmi in ogni modo, tra l'altro ero incinta pure io e ogni volta che le parlavo mi faceva la testa così...
: dopo che ha partorito mi ha detto "chissà cosa credevo, invece è stato sopportabile". quindi vedi, non si può mai dire.
per l'epidurale invece quoto chi ti dice di prepararti per farla,poi eventualmente se decidi che ce la fai a sopportare puoi anche non farla, ma non precluderti questa opportunità, che ti aiuta per lo meno a stare più tranquilla.
io per il primo parto l'ho fatta, per il secondo no perchè sono arrivata in ospedale già pronta a partorire praticamente... dilatazione completa e non me ne ero quasi accorta... :fischia :fischia
però non ti nascondo che ero un pò tesa perchè avevo paura del dolore, anche se alla fine tutto sommato è stato sopportabile.
quindi stai tranquilla, sicuramente non è una passeggiata ma a volte sentirlo raccontare fa più impressione che viverlo!
in bocca al lupo!
intanto la percezione del dolore è molto soggettiva... poi in quella circostanza anche la percezione del tempo è sogettiva...
e comunque quando sarai lì saprai che è un dolore forte sì ma che passerà presto. una mia amica era anche lei preoccupatissima prima del parto ed è uno di quei tipi che se fa uno starnuto si imbottisce di tutte le medicine possibili e immaginabili... ha fatto mesi e mesi di assillarmi in ogni modo, tra l'altro ero incinta pure io e ogni volta che le parlavo mi faceva la testa così...

per l'epidurale invece quoto chi ti dice di prepararti per farla,poi eventualmente se decidi che ce la fai a sopportare puoi anche non farla, ma non precluderti questa opportunità, che ti aiuta per lo meno a stare più tranquilla.
io per il primo parto l'ho fatta, per il secondo no perchè sono arrivata in ospedale già pronta a partorire praticamente... dilatazione completa e non me ne ero quasi accorta... :fischia :fischia
però non ti nascondo che ero un pò tesa perchè avevo paura del dolore, anche se alla fine tutto sommato è stato sopportabile.
quindi stai tranquilla, sicuramente non è una passeggiata ma a volte sentirlo raccontare fa più impressione che viverlo!
in bocca al lupo!
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
Epidurale mal fatta e mal gestita, comunque dove l'ho fatta io è gratis, mica si paga dappertutto!!
E per il dolore dopo 5 anni... le sarà uscita un'ernia a fine gravidanza per via del peso del bambino, escludo al 100% che possa dipendere dall'epi!
E per il dolore dopo 5 anni... le sarà uscita un'ernia a fine gravidanza per via del peso del bambino, escludo al 100% che possa dipendere dall'epi!
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 10 gen 2020, 12:52
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
Io non posso dirti davvero come sarà, perchè ho avuto due cesarei.
Però posso dirti che cosa mi ha sostenuto nel pensare al parto durante la gravidanza.
Sono stati due pensieri, espressi uno dalla mia nonna e uno dalla mia mamma.
La nonna mi ha dato un colpo di gomito un giorno che eravamo insieme a passeggio e mi ha detto: "le vedi tutte quelle teste lì?" indicando la gente intorno a noi "son passate tutte da là".
E la mamma, meno prosaica, ma che mi ha davvero dato una sferzata, mi ha detto "dovrai fare appello a tutto il senso di responsabilità, perchè sarai madre a tua volta; e dovrai ricordarti che se tu stai soffrendo, anche il tuo bambino non sta attraversando un frangente facile nè piacevole; per cui farai il piacere di concentrarti sul fatto che tu sei la mamma, e tu devi avere la forza di gestire il momento per entrambi".
Come ho detto, io al momento vero e proprio non ci sono mai arrivata, e quindi non so come sarebbe andata; ma il pensiero che la responsabilità era mia, mi ha sostenuto per tutta la durata della gravidanza, la paura è davvero andata via, insieme a uan ristina per tutte le teste passate di là.
E questo stesso pensiero, quello della responsabilità, mi ha aiutato tanto in altre circostanze, quando avrei voluto mettermi a piangere e dire "non ce la faccio" e invece ho pensato che se non ce la faccio io che sono la mamma, i miei bambini su chi possono contare???
Stai tranquilla. Anche perchè da quel momento, in un modo o nell'altro, ci si passa tutti. E bene o male che vada, alla fine è fatta.
Però posso dirti che cosa mi ha sostenuto nel pensare al parto durante la gravidanza.
Sono stati due pensieri, espressi uno dalla mia nonna e uno dalla mia mamma.
La nonna mi ha dato un colpo di gomito un giorno che eravamo insieme a passeggio e mi ha detto: "le vedi tutte quelle teste lì?" indicando la gente intorno a noi "son passate tutte da là".
E la mamma, meno prosaica, ma che mi ha davvero dato una sferzata, mi ha detto "dovrai fare appello a tutto il senso di responsabilità, perchè sarai madre a tua volta; e dovrai ricordarti che se tu stai soffrendo, anche il tuo bambino non sta attraversando un frangente facile nè piacevole; per cui farai il piacere di concentrarti sul fatto che tu sei la mamma, e tu devi avere la forza di gestire il momento per entrambi".
Come ho detto, io al momento vero e proprio non ci sono mai arrivata, e quindi non so come sarebbe andata; ma il pensiero che la responsabilità era mia, mi ha sostenuto per tutta la durata della gravidanza, la paura è davvero andata via, insieme a uan ristina per tutte le teste passate di là.
E questo stesso pensiero, quello della responsabilità, mi ha aiutato tanto in altre circostanze, quando avrei voluto mettermi a piangere e dire "non ce la faccio" e invece ho pensato che se non ce la faccio io che sono la mamma, i miei bambini su chi possono contare???
Stai tranquilla. Anche perchè da quel momento, in un modo o nell'altro, ci si passa tutti. E bene o male che vada, alla fine è fatta.
Re: felicità per il bimbo in arrivo ma tanta paura per il parto!
E' vero, nel momento del parto mi sentivo come se dovevo dimostrare a me e a tutti gli altri che ero già una buona madre...mi son tirata su le maniche, non ho frignato , ho ascoltato le Ostetriche e ho fatto il mio dovere! E' inutile fasciarsi la testa, quando sara' il momento c'e la farai anche tu...io ad esempio non ho voluto frequentare nessun corso pre parto e non ho voluto saper nulla sui parti delle altre...ho preferito arrivare al mio parto ignara di tutto...