russurrogate.com

Varicocele

pinacolada
Messaggi: 734
Iscritto il: 13 giu 2015, 21:51

Re: Varicocele

Messaggio da pinacolada »

cara io ho un marito nelle stesse condizioni e ti assicuro che solo un primario di bologna mi ha consigliato di operarlo ma semplicemente perchè ci guadagnava e naturalmente me l'ha proposto in clinica privata guardandoci male perchè non avevamo l'assicurazione.....
noi abbiamo cambiato subito andrologo
barbara2015
Messaggi: 403
Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46

Re: Varicocele

Messaggio da barbara2015 »

Mio marito ha 38 anni,si e' operato a maggio dello scorso anno.
A distanza di un anno,i suoi spermatozoi sono tornati perfetti,insomma,e' guarito perfettamente nonostante tutti ci dicevano che,vista l'eta',non avevamo molte speranze,e invece....
Anche io avevo l'endometriosi,ma con la laparoscopia fatta a gennaio 2006,mi avevano fatto una bella pulizia generale!
Il mio consiglio e':FALLO OPERARE!
annaco
Messaggi: 665
Iscritto il: 21 giu 2015, 16:15

Re: Varicocele

Messaggio da annaco »

io sono dell'idea che è meglio operare......il varicocele col tempo tende ad ingrossarsi e bene non fa.......in più al limite il ls rimarrà invariato o migliorerà......sono rari i casi in cui peggiora...
il mio compagno ha 39 anni compiuti è stato operato di varicocele sx di I/II grado .....anche il dottor ha detto che nel suo caso era ragionevole tentare un operazione, mentre lui normalmente è contrario quando l'età è oltre i 35.......Questo per dire che solo un andrologo può valutare il ls e gli esami di tuo marito per valutare se nel tuo caso specifico è opportuna l'operazione, noi possiamo fare solo discorsi di natura generale...
ashley
Messaggi: 1376
Iscritto il: 15 lug 2015, 23:11

Re: Varicocele

Messaggio da ashley »

Mio marito ha 45 anni e si operato di varicocele. A parere dell'andrologo che l'ho ha operato, l'intervento migliorerà la qualità del liquido seminale.
Anche a mio marito era asintomatico e lo spermiogramma non era bruttissimo ma era peggiorato gradualmente negli ultimi anni.
Nessuno ci aveva mai avvertito che ci fosse qualcosa che non andava.Erano tutti concentrati sul mio problema.In bocca al lupo.
delissa
Messaggi: 713
Iscritto il: 11 giu 2015, 22:44

Re: Varicocele

Messaggio da delissa »

secondo me dipende da molte cose.
ora: il mio (di marito) si è operato nel 2011 (aveva all'epoca35 anni) i miglioramenti ci sono stati e a detta di tutti quelli interpellati (andrologi, urologi e c.) era meglio operare ci dicevano correttamente che non era detto che il liquido migliorasse ma secondo loro andava operato per motivi di salute..complicazioni ecc. il ls è migliorato di poco ma un pò si ma questo è tutto di guadagnato, non era questo il fine ma il benessere del paziente.
adesso il problema si ripropone per l'altro testicolo che all'epoca non andava operato, ma l'androloga nuova dice che va tenuto sotto controllo ma che non va operato (per ora) per quanto problemini agli spermatozoi li stia cmq dando...
altra variabile: ci sono due tecniche per l'operazione una che in pratica non serve l'latra più consigliata.
tutto questo per dirti che secondo me, a prescindere dal risultato l'importante è fidarsi dell'opinione dei medici sul benessere di tuo marito.
è un pò come dire ad una donna che tanto non vuole più figli di non operarsi di endometriosi...a prescindere dalla finalità riproduttiva la patologia va curata...anche qui ovviamente dipende dal grado, ecc..
non so se mi sono capita
bacini
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: Varicocele

Messaggio da Mauritia »

anche nel nostro caso la risposta è stata che al momento non era consigliata l'operazione a breve controllo e si vedrà
laclessidra
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:05

Re: Varicocele

Messaggio da laclessidra »

infatti davvero non capisco la differenza nel parere, visto che a mio marito il varicocele NON SI VEDE...praticamente nemmeno all'ecografia...
certo poi dipende il PERCHE' uno lo opera: e' ovvio che lo puoi operare anche a 50 se il motivo e' che fa male e da fastidio, per un motivo di SALUTE quindi, e dipende quindi dal grado del varicocele
opinione sulla quale molti andrologi sono concordi e' che un varicocele di primo grado o addirittura uno che non si vede nemmeno all'ecografia non e' detto che danneggi la fertilita'
insomma qui molte hanno dato testimonianze positive...ma io personalemnte ne ho sentite anche molte negative...
se il varicocele non da' fastidio e se ci sono dubbi che sia responsabile dell'ipofertilita', secondo me, bisogna mettere sulla bilancia possibili benefici e possibili svantaggi...
poi e' ovvio che in queste cose non si sa mai come sara' l'esito, per cui puo' dare inaspettatamente un ottimo risultato, come, altrettanto inaspettatamente un pessimo risultato
fate le vostre valutazioni e in bocca al lupo
habbi
Messaggi: 699
Iscritto il: 14 apr 2014, 12:03

Re: Varicocele

Messaggio da habbi »

Mio marito è stato operato di varicocele tre anni fa( aveva 43 anni),presso una clinica privata consigliato dal suo andrologo che lo seguiva da un po' di tempo.
Il suo spermiogramma dopo l'operazione è rimasto uguale , anzi per meglio dire è lievemente peggiorato..
habena
Messaggi: 620
Iscritto il: 05 giu 2015, 12:28

Re: Varicocele

Messaggio da habena »

Stamattina mio marito è andato a fare i dosaggi ormonali (risultati tra 7 giorni) e ecografia testicolare.
Risultato: varicocele di 1°-2° grado a sinistra. Ovvero, secondo il medico che ha effettuato l'esame, "quasi un secondo grado ma leggermente meno", appunto tra primo e secondo grado.
A parte che leggendo un po' in giro sul web non ho trovato nessuno con una diagnosi così, a metà... mi stanno comunque sorgendo un po' di domande, spero abbiate delle risposte:
1. ha senso dire "tra primo e secondo grado"?
2. se anche fosse confermato un secondo grado, avrebbe senso operare visto che tra 20 giorni compie 44 anni? (non ha nessun fastidio)
3. perchè il radiologo (non certo un andrologo, ma nemmeno un panettiere... con tutto il rispetto per i panettieri) ha parlato di intervento ad un uomo di 44 anni? (gli ha detto che in un caso come il suo non sempre si opera, ma si riferiva al grado di varicocele e non all'età, dato che non ha minimamente considerato nel fare questo commento)
4. un varicocele di questo grado può spiegare la sua teratozoospermia (forme normali 4%)?
Appena avremo i risultati dei dosaggi ormonali fisseremo l'appuntamento con l'andrologo e speriamo di avere risposte convincenti... ma nel frattempo mi sapete aiutare?
Mio marito mi ha riportato queste parole del medico che ha eseguito l'esame: "un varicocele di questo tipo PUÒ (PUÒ) spiegare una diffocoltà di concepimento". Ora, non ho idea se mio marito gli abbia riportato della sua teratozoospermia (stasera gli chiedo bene), in caso negativo le parole del medico le capisco, in caso affermativo invece (se sa di questo 4%) mi viene da pensare che non per forza attribuisca questo 4% al varicocele, ma non essendo presente non ho potuto chiedere spiegazioni, voi che dite?
hoping
Messaggi: 923
Iscritto il: 15 set 2015, 11:06

Re: Varicocele

Messaggio da hoping »

A mio marito l'andrologo ha diagnosticato varicocele di terzo grado.... ha subito prospettato intervento. Mio marito 37 anni.... nessun fastidio. La biologa del centro PMA ha detto che secondo lei era inutile. Una bella cura di antiossidanti e le forme normali il giorno che servivano erano il 9% (di solito dal 3 al 5)... e lui si è salvato dall'intervento!
Rispondi

Torna a “INFERTILITA' MASCHILE”