
ciao!
ciao!
Io non ho mai avuto esperienze presso centri italiani, la biotexcom a Kiev è stata la mia prima esperienza in assoluto. Per quanto riguarda l'eterologa (ovodonazione o donazione del seme) io sono assolutamente d'accordo sul fatto che non vi sia nulla di male e che anzi è una vergogna che in Italia ci abbiano praticamente tolto questa opportunità obbligandoci a fare i nomadi all’estero! Per quanto mi riguarda prima di ricorrere all'eterologa (mio marito è azoospermico ) voglio essere certa di aver tentato tutto quanto umanamente possibile (senza eccessivo accanimento ) per ottenere una gravidanza omologa. Per quanto riguarda la leggerezza con cui propongono l'eterologa, io non ne farei tanto una questione economica ma statistica e cioè, avere ovuli e seme di ottima qualità aumenta le statistiche di riuscita dei loro trattamenti. Ovviamente sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Comunque è fuori discussione che tutte le cliniche di pma, come chiunque lavora e offre un servizio ha tra gli obiettivi primari il lucro, ed è giusto che sia così. Credo che nessuno o quasi lavori per la gloria. La professionalità ed umanità dei medici è indiscutibile... Baci a tutteeeeee che belli che sono questi confronti, aiutano a vedere le situazioni da più punti di vista!
Re: ciao!
ciao minuttina, benvenuta! Finora cosa hai fatto alla biotexcom? Comunque riguardo il discorso del lucrare, si sa, nessuno fa niente per niente. Specialmente cliniche che si occupano di questo, in qualche modo devono pur trovare il modo di finanziare ricerca, tecnologia, attrezzature e ovviamente staff medico e donatrici... mi sembra ovvio che debbano avere un compenso. come mai in Italia non hai mai provato? Chi ti ha consigliato questo centro?minuttina ha scritto:Io non ho mai avuto esperienze presso centri italiani, la biotexcom a Kiev è stata la mia prima esperienza in assoluto. Per quanto riguarda l'eterologa (ovodonazione o donazione del seme) io sono assolutamente d'accordo sul fatto che non vi sia nulla di male e che anzi è una vergogna che in Italia ci abbiano praticamente tolto questa opportunità obbligandoci a fare i nomadi all’estero! Per quanto mi riguarda prima di ricorrere all'eterologa (mio marito è azoospermico ) voglio essere certa di aver tentato tutto quanto umanamente possibile (senza eccessivo accanimento ) per ottenere una gravidanza omologa. Per quanto riguarda la leggerezza con cui propongono l'eterologa, io non ne farei tanto una questione economica ma statistica e cioè, avere ovuli e seme di ottima qualità aumenta le statistiche di riuscita dei loro trattamenti. Ovviamente sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Comunque è fuori discussione che tutte le cliniche di pma, come chiunque lavora e offre un servizio ha tra gli obiettivi primari il lucro, ed è giusto che sia così. Credo che nessuno o quasi lavori per la gloria. La professionalità ed umanità dei medici è indiscutibile... Baci a tutteeeeee che belli che sono questi confronti, aiutano a vedere le situazioni da più punti di vista!
Re: ciao!
ciao minuttina, ma che piacere leggere di tutti questi positivi! anche un altra del forum ha appena comunicato di essere incinta! quanta soddisfazione!minuttina ha scritto:Ciao, ho fatto il transfer a giugno e sono incinta, appena fatta la prima ecoa clinica l'ho conosciuta grazie ad un'altro forum dove ho letto molte esperienze positive!
e guardo questo pancione, di tre mesi, e penso sempre che è stata la migliore scelta che potevamo fare!