
Ho una domanda... aiutatemi a capire.
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
Concordo con l'ultio commento, dopo molti anni di sifferenze, purtroppo devo confermare che il sistema adozioni e' fatto specialmente per chi sta detro, non per i bambini bisognosi o le famiglie disponibili ad adottare..
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
Lupessina hai gia fatto i colloqui con gli assistenti sociali?lupessita ha scritto:Concordo con l'ultio commento, dopo molti anni di sifferenze, purtroppo devo confermare che il sistema adozioni e' fatto specialmente per chi sta detro, non per i bambini bisognosi o le famiglie disponibili ad adottare..
Quella sara la parte piu complicata, percio preparati psicologicamente...
Noi con la surrogazione abbiamo fatto tutto molto rapidamemte, la mamma e incinta al primo mese... E ae invece avessimo fatto domanda di adozione, sicuramemte avremmo dovuto aspettare anni
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
Gina ti wuoto in pieno, perche sono d accordo con te. In effetti sono proprio i pregiudizi della societa che creano wuesti problemi... E credimi lo stesso avviene anche per la surrogazioneGina ha scritto:Ok ora ho capito meglio l'intenzione del tuo discorso,
in alcuni punti lo condivido in altri meno
per esempio, a differenza di te, sono d'accordo per l'adozione ai single,
ok magari che non sia solo al mondo pure lui
o se lo è che sia disposto ad abitare in una struttura tipo social housing
in cui si possano intrecciare rapporti interpersonali di tipo parentale
sarebbe sempre meglio che l'istituto, tutto solo in mezzo ad altri bimbi,
senza un adulto di riferimento esclusivamente personale no?
e sono anche d'accordo per l'adozione per le coppie omosessuali
perchè quelli che sfilano seminudi durante le manifestazioni
sono solo la parte più esibizionista di quel mondo
ma ritengo che la maggioranza di loro siano persone dall'apparenza assolutamente normale che passano inosservate
si tratta solo di un pregiudizio culturale
ed eventualmente, i danni al bambino, li farebbe proprio la società con questi pregiudizi
non certo la coppia in quanto inabile ad educare
per esempio presso gli Igbo della Nigeria viene praticato il cosiddetto "matrimonio fra donne"
nel loro caso non è per ufficializzare un'unione omosessuale
ma per rispondere alla necessità, avvertita da tutte le donne, di avere figli e di raggiungere la piena identità sociale
non sto a raccontare nel dettaglio
(ma se vuoi puoi vedere su "Elementi di antropologia culturale" di Ugo Fabietti)
era solo per dire che "giusto e sbagliato" non sono assoluti
ma dipendono dalla società in cui nasci
società che evolvono, e secondo me, una evoluzione in tal senso sarebbe un miglioramento
(sempre solo dal mio punto di vista)
Comunque benvenuta,
sono sicura che sei una persona molto in gamba
per la scelta che hai fatto,
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
ciao lolli, noi abbiamo gia finito i colloqui, e' stato un massacro, difficile a non mandarli a quel paese ad ogni incontro!!lolli ha scritto:Lupessina hai gia fatto i colloqui con gli assistenti sociali?lupessita ha scritto:Concordo con l'ultio commento, dopo molti anni di sifferenze, purtroppo devo confermare che il sistema adozioni e' fatto specialmente per chi sta detro, non per i bambini bisognosi o le famiglie disponibili ad adottare..
Quella sara la parte piu complicata, percio preparati psicologicamente...
Noi con la surrogazione abbiamo fatto tutto molto rapidamemte, la mamma e incinta al primo mese... E ae invece avessimo fatto domanda di adozione, sicuramemte avremmo dovuto aspettare anni
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 03 giu 2015, 21:13
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
Ciao lupessina, quanti ne avete fatti finora? Comunque cerca di mantenere la calma, noi forse abbiamo sbaglato proprio su questo, che abbiamo lasciato trapelare ol nostro nervosismolupessita ha scritto: ciao lolli, noi abbiamo gia finito i colloqui, e' stato un massacro, difficile a non mandarli a quel paese ad ogni incontro!!
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
Guarda lupessina, te lo dico per esperienza, devi avere molta pazienza, ma vedrai che se tutto va bene, sarai ripagata... se davvero sei decisa in questo percorso, vedrai quanto amore avrai da dare per questo bambino, è una cosa indescrivibile!lupessita ha scritto: ciao lolli, noi abbiamo gia finito i colloqui, e' stato un massacro, difficile a non mandarli a quel paese ad ogni incontro!!
purtroppo è un prezzo da pagare, quindi devi tenerlo presente fin dal principio.
Quando adottammo la nostra bambina, il percorso fu duro, spendemmo tanto tempo e denaro, ma solo dopo aver ricevuto l'ok dal tribunale ed accolta in casa, ci siamo resi conto che ne era valsa la pena
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
bohemienne, i colloqui ne sono tanti da fare, e se anche solo per una volta dimostri di essere nervosa o dai una cattiva impressione, rischi di mandare tutto all'aria. Le assistenti sociali e gli psicologi fanno un lavoro molto delicato, e valutano tutto nei minimi particolari, non tralasciano nullaboehmienne ha scritto: Ciao lupessina, quanti ne avete fatti finora? Comunque cerca di mantenere la calma, noi forse abbiamo sbaglato proprio su questo, che abbiamo lasciato trapelare ol nostro nervosismo
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
diciamo che il sistema è cambiato molto, prima non era cosi, almeno non cosi complicato. Oggi invece mi sembra che le persone abbiano sfruttato la cosa per crearne il loro business, mettendo da parte la tutela dei bambini... sicuramente ci sono anche tante associazioni ed istituzioni serie, che tutelano gli interessi del bambino, quindi consiglio di cercare quella piu seria prima di scelgiere questo percorsolupessita ha scritto:Concordo con l'ultio commento, dopo molti anni di sifferenze, purtroppo devo confermare che il sistema adozioni e' fatto specialmente per chi sta detro, non per i bambini bisognosi o le famiglie disponibili ad adottare..
-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
E cope fai a resistere? Io volevo mandare a quel paese la psicologa gia' al primo incontro!!!boehmienne ha scritto:Ciao lupessina, quanti ne avete fatti finora? Comunque cerca di mantenere la calma, noi forse abbiamo sbaglato proprio su questo, che abbiamo lasciato trapelare ol nostro nervosismolupessita ha scritto: ciao lolli, noi abbiamo gia finito i colloqui, e' stato un massacro, difficile a non mandarli a quel paese ad ogni incontro!!
Re: Ho una domanda... aiutatemi a capire.
nocciolina ti capisco perfettamente, specialmente quando ti fanno quelle domande insinuando che non hai la capacità di gestire un figlio, quando insinuano che non sei responsabile abbastanza e che non sei una persona equilibratanocciolinarosa ha scritto: E cope fai a resistere? Io volevo mandare a quel paese la psicologa gia' al primo incontro!!!