Di seguito sono elencate le visite e le prestazioni che vengono richieste nel corso della gravidanza fisiologica (con decorso normale).
Dopo il test positivo , se ci si reca dal ginecologo o dal medico di base, vengono prescritti gli esami del I trimestre che devono essere eseguiti entro la 13° settimana:
I TRIMESTRE
Entro la 13° settimana
EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L. H
GRUPPO SANGUIGNO ABO e Rh (D), qualora non eseguito in funzione preconcezionale
ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST) (GOT)
ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT)
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative, entro la 17ª settimana
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi)
TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI (Ricerca quantit. mediante emoagglutin. passiva) [TPHA]: qualora non eseguite in funzione preconcezionale esteso al partner
TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (Flocculazione) [VDRL] [RPR]: qualora non eseguite in funzione preconcezionale esteso al partner
VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI
GLUCOSIO
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
ECOGRAFIA OSTETRICA
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese; in caso di incompatibilità AB0, il test deve essere ripetuto alla 34ª-36ª settimana.
PT PTT
HCV HbsAg
Citomegalovirus IgG- IgM
Creatininemia
HSV1-HSV2
TSH FT3 FT4
Visita cardiologica con ECG
Pap test (se non effettuato da tre anni
Villocentesi (tra la 10+0 e la 12+6)
Tra 11 settimane + 0 gg e 13 settimane + 6 giorni: analisi del sangue e ecografia con transulecza nucale (ultratest); Secondo le più recenti linee guida della Fetal Medicine Foundation (FMF) è opportuno disgiungere il prelievo dall’ecografia, e dunque eseguire il dosaggio ormonale tra le 9° e le 10 settimane di gravidanza, mentre eseguire l’ecografia tra la settimana 11 e la 12. Questo consente di aumentare la sensibilità del test fino al 95-96%, se lo strumento utilizzato per il dosaggio ormonale, l’operatore che esegue l’ecografia e il software che esegue l’analisi sono certificati FMF, altrimenti il test ha una scarsa attendibilità.

Esami in gravidanza
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: Esami in gravidanza
II TRIMESTRE
Tra la 14ª e la 18ª settimana:
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi)
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
Glicemia
Emocromo
Amniocentesi
Esame premorfologico
Tra la 19ª e la 23ª settimana:
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
ECOGRAFIA OSTETRICA (ecografia strutturale o morfologica) tra la 21ma e 23ma ( le nuove guide ministeriali consigliano tra 19+0 e la 21+0.
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi)
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
EMOCROMO
GLUCOSIO
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
Tra la 24ª e la 27ª settimana:
GLUCOSIO
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO (75g e prelievi dopo 60 minuti e 120 minuti)
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
EMOCROMO
Tra la 14ª e la 18ª settimana:
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi)
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
Glicemia
Emocromo
Amniocentesi
Esame premorfologico
Tra la 19ª e la 23ª settimana:
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
ECOGRAFIA OSTETRICA (ecografia strutturale o morfologica) tra la 21ma e 23ma ( le nuove guide ministeriali consigliano tra 19+0 e la 21+0.
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi)
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
EMOCROMO
GLUCOSIO
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
Tra la 24ª e la 27ª settimana:
GLUCOSIO
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO (75g e prelievi dopo 60 minuti e 120 minuti)
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
EMOCROMO
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: Esami in gravidanza
III TRIMESTRE
Tra la 28° settimana e la 32°
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
FERRITINA [P/(Sg)Er]: in caso di riduzione del volume globulare medio
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
ECOGRAFIA OSTETRICA del III trimestre
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
AST, ALT
Velocimetria doppler fetale
Fra la 33ª e la 37ª settimana:
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBsAg
VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI
EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI in caso di rischio anamnestico
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
Tampone vaginale rettale per streptococco B
Elettrocardiogramma
Cardiotocografia @CTG]
Tra la 38ª e la 40ª settimana:
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
GLUCOSIO
Azotemia
Ctretatininemia
Uricemia
PT PTT
Pseudoclinesterasi
CPK
Elettroliti
AST ALT
Bilirubinemia
Elettroforesi proteica
Cardiotocografia [CTG]
Dalla 41ª settimana:
ECOGRAFIA OSTETRICA: su specifica richiesta dello specialista
CARDIOTOCOGRAFIA: su specifica richiesta dello specialista; se necessario, monitorare fino al parto
Tra la 28° settimana e la 32°
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
FERRITINA [P/(Sg)Er]: in caso di riduzione del volume globulare medio
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
ECOGRAFIA OSTETRICA del III trimestre
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
AST, ALT
Velocimetria doppler fetale
Fra la 33ª e la 37ª settimana:
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBsAg
VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI
EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI in caso di rischio anamnestico
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
Tampone vaginale rettale per streptococco B
Elettrocardiogramma
Cardiotocografia @CTG]
Tra la 38ª e la 40ª settimana:
URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO (*)
TOXOPLASMA ANTICORPI (E.I.A.): se immune (in caso di IgG negative) si devono ripetere ogni 30-40 gg. fino al parto (esami toxoplasmosi
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto]: in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese;
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI: in caso di IgG negative
Citomegalovirus IgG- IgM (se negativa IgG)
GLUCOSIO
Azotemia
Ctretatininemia
Uricemia
PT PTT
Pseudoclinesterasi
CPK
Elettroliti
AST ALT
Bilirubinemia
Elettroforesi proteica
Cardiotocografia [CTG]
Dalla 41ª settimana:
ECOGRAFIA OSTETRICA: su specifica richiesta dello specialista
CARDIOTOCOGRAFIA: su specifica richiesta dello specialista; se necessario, monitorare fino al parto