russurrogate.com

Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Rispondi
Jolissa
Messaggi: 1019
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:24

Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da Jolissa »

La denuncia nel corso dell'incontro #Infanziastaiserena che si è tenuto alla Camera: "Crescono i casi di bambini che non riescono a trovare un equilibrio nel rapporto con la famiglia e tornano in comunità"

Roma, 22 mag. (AdnKronos) - "Sono in aumento i casi di bambini per cui si avvia un percorso di adozione e poi non riescono a trovare un equilibrio nel rapporto con la famiglia e ritornano in comunità". Lo ha detto il Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Vincenzo Spadafora, che, intervenuto all'incontro '#Infanziastaiserena', che si è tenuto alla Camera, ha affrontato la questione dei 'fallimenti adottivi'.

Spadafora ha sottolineato "l'importanza dell'ascolto nel processo che porta alle adozioni" e la necessità "di lavorare prima perché i bambini restino nella propria famiglia e dopo sostenere il percorso dell'adozione fin dall'inizio". Il Garante ha poi lamentato "il ritardo" nella creazione di una banca dati sui minori adottabili, che "consentirebbe di velocizzare senza rinunciare alla qualità del percorso".

Michela Vittoria Brambilla, presidente della Commissione Infanzia, ha detto che "le domande per le adozioni nazionalii hanno segnato un calo del 33%, e le dichiarazioni di disponibilità per quelle internazionali sono diminuite del 22%". Brambilla ha evidenziato che "per le adozioni internazionali si registrano 9 domande per ciascun minore adottabile e per 100 domande sono solo 8 le sentenze di adozione".

Per Mara Carfagna, responsabile delle libertà civili e dei diritti umani di Forza Italia, iltema dei diritti dell'infanzia"sembra dimenticato, non è tra le priorità di questo governo". "L'attenzione all'infanzia è una questione di giustizia, di diritti", ha sottolineato, ma ci sono "tante zone d'ombra". Serve "maggiore impegno, per fornire risposte concrete a un tema complesso, su cui è necessario accendere un faro".

Sulla stessa lunghezza d'onda Stefania Prestigiacomo, autrice di una proposta di legge sulle adozioni internazionali, che ha lanciato un "grido d'allarme", evidenziando "distrazione e confusione di competenze" e la "mancanza di un referente nel governo che porti avanti le politiche su questi temi".
roulettrussa
Messaggi: 951
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da roulettrussa »

io ho avuto la stessa disavventura orami ben 4 anni fa.....ma in quel caso gia' la relazione era negativa....una psicologa a dir poco assurda avrebbe voluto coppie che recitavano e non coppie vere....infatti il giudice a ribaltato il suo giudizio rendendola ridicola ed incapce....di fatto pero' il ricorso in appello non costa poco e non ci sono molti avvocati che si occupano di questo credo.....gli enti si forse e' v ero che alcuni non v edono di buon occhio il decreto in appello....io nonstante conoscevo molti enti nella mia citta' ho trovato lo scoiattolo a terni che sono molto bravi e hanno o avevano delle referenti in gambissima....
nocciolinarosa
Messaggi: 348
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da nocciolinarosa »

distrutta! ecco come mi sento... oggi è arrivato il decreto di non idoneità! il nostro sogno di abbracciare un bambino si è infranto oggi aprendo quella busta verde... lo sapevamo, visto la relazione dei ss ma vederlo scritto è dura! come posso dimostrare che sia psicologo che assistente sociale ci hanno preso di mira subito dal primo incontro? lo abbiamo capito dopo la prima mezz'ora di colloquio che non ci avrebbero dato l'ok! ho parlato con altre coppie e nessuna è stata messa in croce come noi... non andava bene il fatto che non abbiamo voluto fare le indagini per l'infertilità, non andava bene che ci siamo sposati per poter adottare, non andava bene che avessimo deciso di aspettare prima di presentare le carte (dopo il corso con Anfaa) perché mi marito non era tranquillo sul posto di lavoro, non andavano bene nessuna delle nostre risposte alle loro assurde simulazioni dovendo astratizzare un rapporto genitore-figlio che non esisteva, non andava bene l fatto che non avessimo preferenze sul etnia, non andava bene che invece avessimo scelto di non includere la scelta dell'handicap grave... insomma ma che razza di "brutte persone" siamo mai io e mio marito!!!!!!.. non andava bene addirittura che la nostra casa non fosse intonacata all'esterno! scusate lo sfogo ma sto male da morire!
gabrycia
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 mag 2015, 11:23

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da gabrycia »

Ciao nocciolinarosa
capisco il vostro stato d'animo, noi ci siamo passati per ben due volte!!
anche noi per la prima idoneità avevamo motivazioni simili alle vostre e non abbiamo fatto ricorso.
Saprete benissimo che per il ricorso avete solo 10 giorni di tempo.... io vi consiglierei di sentire un avvocato e magari valutare insieme a lui, in base alle relazioni dei servizi.
Arianna68
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:26

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da Arianna68 »

La stessa sorte è toccata a noi, il 2 ottobre 2014 dal tribunale di Milano, abbiamo ricevuto, malgrado una relazione positiva dell'ASL MI2, la non Idoneità. Noi siamo arrabbiati e stupiti, per come un G.O. si possa permettere d’ignorare una relazione scrupolosa e fatta su un periodo di osservazione lungo, a fronte di un colloquio di 50 min, fatto con una stronza che ha scritto a mano, in modo incomprensibile (che lei non ci ha letto) e che ci ha chiesto di firmarla se ci fidavamo! Una stronza che ha agito sentendosi una crociata della psicologia di chi crede di valutare gli altri e magari lei stessa non è nemmeno mamma!
Sappiamo che altre coppie hanno avuto la stessa delusione.
Le operatrici dell'ASL sono rimaste stupite per quello che hanno scritto sul decreto, vista la loro relazione.
Chissà quali cose negative il G.O. ha scritto!
Noi non facciamo ricorso poiché ci vorrebbe un anno ed un po’ di soldi, in più resterebbe una macchia nella nostra cartella, che qualche paese vede male; non permettiamo ad una stronza di vincolarci, non rifaremo il percorso.
nocciolinarosa
Messaggi: 348
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da nocciolinarosa »

Purtroppo la ns. relazione dei servizi non è ottima, o meglio per 20 pagine è positiva, ma le ultime due no. Dal risultato del test tutto è cambiato. (test della doppia luna... qualcuno di Voi l'ha mai sentito nominare ??). Presso il TDM abbiamo anche deposito una replica alla relazione fatta da un'altra psicologa, ma per i giudici non è servita molto. Abbiamo sentito AIBI e CIFA e mi hanno detto che tutto dipende dalla contro relazione del CTU e/o della sentenza della corte. Mamma mia ci sentiamo proprio male in questo periodo. Non riesco a pensare ad altro.
Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da Gina »

Buonasera nocciolinarosa, capisco molto il tuo dispiacere. In rete vi sono molti forum dove si danno opinioni ed esperienze personali su casi come il vs. Più precisamente lessi che quando si vince un ricorso avverso un diniego alla idoneità molti paesi non accettano comunque tale idoneità così' ottenuta e quindi si consigliava vivamente di accettare x quanto doloroso e frustante ma giocare di astuzia. Leggetevi le relazioni e tt gli atti e prendetevi cura della vostra vicenda andando a farvi consigliare su come superare la prox volta la idoneità invece di andare alla guerra. Non giocate di orgoglio ma di astuzia. Questo sia perché potreste malauguratamente perdere il ricorso e comunque avere altra fatica e ferite sprecate sia perché, ripeto, molti paesi mettono indietro i decreti ottenuti in seguito ad un ricorso.
Noi abbiamo fallito la nostra missione adottiva in Bulgaria, siamo tornati feriti frustati derubati violentati nell anima ed ora stiamo rifacendo tutto da capo x la Polonia. distrutti finanziariamente mentalmente etc etc ma abbiamo trovato una consulente familiare che si occupa di adozioni che e' legale e psicologia minorile e fa solo assolutamente solo famiglia adozioni minori e tutta questa materia di cui pochi capiscono davvero qualcosa. Se volete un parere molto qualificato ve la consiglio in quanto sono certa di aver riposto le nostre speranze dopo tutto il dolore che abbiamo provato e le enormi difficoltà economiche che ci costerà il tutto. Se volete scrivetemi in mp, in ogni caso pensate bene prima di andare alla guerra.
nocciolinarosa
Messaggi: 348
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da nocciolinarosa »

Ti capisco Gina, a giorni arriverà a noi il decreto di rigetto. Ci siamo informati per fare ricorso ci vogliono troppi soldi. perché in caso di relazione negativa ci vuole un CTU e un consulente di parte + avvocato che devi pagarti di tasca tua ovviamente.(circa 6000 euro se tutto va bene).....e troppo tempo... per due stronze che non sanno nemmeno cosa vuol dire avere famiglia. Pensa che io e mio marito facciamo accoglienza con bambini di Chernobyl da tre anni, ma neanche questo va bene per loro. Io non superato il lutto biologico della maternità..... così dicono loro.
Comunque conviene rifare il percorso magari chiedendo il cambio di equipe....che non so però a chi si deve chiedere. Vedi post precedente.... vediamo se qualcuno risponde
In bocca al lupo
lolli
Messaggi: 293
Iscritto il: 15 apr 2014, 15:05

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da lolli »

nocciolinarosa ha scritto:distrutta! ecco come mi sento... oggi è arrivato il decreto di non idoneità! il nostro sogno di abbracciare un bambino si è infranto oggi aprendo quella busta verde... lo sapevamo, visto la relazione dei ss ma vederlo scritto è dura! come posso dimostrare che sia psicologo che assistente sociale ci hanno preso di mira subito dal primo incontro? lo abbiamo capito dopo la prima mezz'ora di colloquio che non ci avrebbero dato l'ok! ho parlato con altre coppie e nessuna è stata messa in croce come noi... non andava bene il fatto che non abbiamo voluto fare le indagini per l'infertilità, non andava bene che ci siamo sposati per poter adottare, non andava bene che avessimo deciso di aspettare prima di presentare le carte (dopo il corso con Anfaa) perché mi marito non era tranquillo sul posto di lavoro, non andavano bene nessuna delle nostre risposte alle loro assurde simulazioni dovendo astratizzare un rapporto genitore-figlio che non esisteva, non andava bene l fatto che non avessimo preferenze sul etnia, non andava bene che invece avessimo scelto di non includere la scelta dell'handicap grave... insomma ma che razza di "brutte persone" siamo mai io e mio marito!!!!!!.. non andava bene addirittura che la nostra casa non fosse intonacata all'esterno! scusate lo sfogo ma sto male da morire!
ciao Nocciolina, mi dispiace tanto per questa cosa, purtroppo questo è uno dei lati brutti di questo percorso. Sono cose che bisogna mettere in conto fin dal primo momento, mi dispiace dirlo ma è cosi. Purtroppo non puoi fare proprio niente per dimostrare questa cosa, anzi te lo sconsiglio, perchè qualora decideste di riprovarci, le ripercussioni sarebbero molto piu gravi. Devi farti forza ed avere molta pazienza, l'adozione gira intorno a quello che decidono gli psicologi, e non c'è nulla da fare! Non voglio scoraggiarti, ma devi essere preparata psicologicamente anche alle sconfitte.
nocciolinarosa
Messaggi: 348
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:25

Re: Aumentano i fallimenti nelle adozioni

Messaggio da nocciolinarosa »

Ciao lolli, capisco il tuo punto di vista, ma non e' giusto!!! cavoli!!!
Rispondi

Torna a “Adozione”