russurrogate.com

sono davvero all'altezza di adottare?

needyou
Messaggi: 232
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: sono davvero all'altezza di adottare?

Messaggio da needyou »

Ho letto molte storie di bambini, diventati adulti, che una volta morti i genitori adottivi, ricercano le loro radici e quindi i genitori biologici, le ho viste queste storie e ricordo bene che una volta hanno intervistato una psicologa che diceva che questa ricerca che iniziava dopo la morte dei genitori adottivi, era solo per questione di rispetto verso, appunto, i genitori adottivi, perchè non volevan dare loro una sofferenza facendogli credere che cercando i genitori naturali, loro in qualche modo non volessero più bene ai genitori adottivi!ricordo bene questa cosa che disse la psicologa e disse pure che era una cosa molto giusta farlo, appunto, dopo la morte dei genitori adottivi!
io non ci trovo nulla di che pensare se un figlio adottivo non vuole dare un dispiacere al genitore.anche i figli biologici, se cresciuti bene, non vogliono dare dispiaceri(ovviamente di natura diversa!)ai genitori.
come pure voler sottolineare che un figlio adottivo si sentirà in debito o in dovere verso il genitore adottivo, la stessa cosa vale per i figli biologici, io finchè i miei genitori sono stati in vita mi son sentita in dovere verso di loro, in dovere di non deluderli, di non crear loro dispiaceri ecc.
io stessa avevo come vicina di casa una ragazzina presa in affido che picchiava i suoi genitori affidatari e difatti, è durata poco in quella famiglia ma le storie di quelle persone adulte a Chi l'ha visto, erano cmq piene di amore verso i genitori adottivi, io ci ho sempre e solo visto tanto amore e rispetto.
forse saranno una minoranza, ma intanto ci sono
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: sono davvero all'altezza di adottare?

Messaggio da diavolettabuona »

Io posso immaginare una mamma, nel vedere il suo bimbo, ormai adulto, che sente la necessità di sapere delle sue radici, può fare male, è indubbio, forse nella mente si può insinuare il dubbio di non aver fatto abbastanza, di non aver dato abbastanza!
wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Re: sono davvero all'altezza di adottare?

Messaggio da wendy89 »

Esatto diavoletta hai colto prrio nel segno...mio marito mi dice ma quale di qs poi torna dalla famiglia d'origine? ...una volta alla televisione c'era un documentario girato da una giornalista di origine coreana adottata in Australia, raccontava di come qs bambini venivano portati via un po' con l'inganno approfittando della guerra le famiglie erano costrette a volte a lasciarli andare. Lei era stata una di questi bambini, fa il viaggio a ritroso, filmando il suo incontro con sua mamma ancora viva, nonostante l'emozione e tutto lei alla fine torna a casa sua, con la consapevolezza di aver avuto 'un'altra vita'....io, immagini, lacrimoni, mio marito mi diceva, un po'scherzando vedi? vedi? pure questa con la sua terribile storia non abbandona la famiglia adottiva....
lolli
Messaggi: 293
Iscritto il: 15 apr 2014, 15:05

Re: sono davvero all'altezza di adottare?

Messaggio da lolli »

Ragazze questi sono tutti i lati difficili dell'adozione, per questo motivo gli psicologi possono sembrarci cattivi e spietati giudici, ma in realtà fanno il loro lavoro per capire bene a fondo se noi aspiranti genitori siamo davvero pronti per un percorso del genere. Questi che voi menzionate, in realtà sono solo pochi aspetti che possono influire durante l'affidamento del bambino. Avendo adottato una bambina anni fa, sono cose che ho vissuto con lei. Quante notti insonni per il timore che noi non eravamo all'altezza, che lei un giorno sapendo la verità avrebbe potuto decidere di andare alla ricerca dei suoi genitori biologici e lasciarci cosi, quante volte abbiamo avuto paura che qualcuno poteva farsi vivo reclamando il diritto di prenderla con se essendo imparentato con lei... sono davvero tante le cose di cui aver paura. Anche durante la crescita, quando ha avuto la febbre, è caduta o sono iniziati i primi litigi dell'adolescenza, tutto ti sembra di cristallo, devi essere delicato e capire qual'è il modo migliore per fare fronte a queste difficoltà, cercando di essere piu delicato possibile, perchè capisci che tua figlia è fragile e segnata dai traumi che purtroppo ha vissuto. Non è uno scherzo, ma un vero e proprio meccanismo psicologico che puo distruggerti se non sei forte e determinato abbastanza. Quando abbiamo deciso di avere un altro figlio, senza esitare abbiamo scelto di ricorrere alla surrogazione, perchè alla nostra età non ci siamo sentiti in grado di affrontare di nuovo una cosa del genere. Era troppo pesante per noi. Nostra figlia adottiva è la luce dei nostri occhi, se dovessi tornare indietro, lo farei ancora e ancora. Ma ora, vedendo la situazione che c'è oggi, siamo anche noi scoraggiati.
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: sono davvero all'altezza di adottare?

Messaggio da diavolettabuona »

Secondo me i psicologi invece di aiutare, mettono solo a dura prova le coppie, facendo anche passare voglia di adottare...
Rispondi

Torna a “Adozione”