
Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
Mah, io quelle che si lamentano così non le sopporto...Io le direi chiaro e diretto che non l'ho ordinato il dottore di fare il secondo.
Che scocciatura quelle che devono sminuire i sentimenti altrui perché devono fare le vittime.
Che scocciatura quelle che devono sminuire i sentimenti altrui perché devono fare le vittime.
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
pensa un po'! No, beh, questo non è proprio bello, ora capisco perché la tua amica è doppiamente stressata. Lo so che è brutto quando un'amica non ascolta ciò che dici e preferisce parlare solo dei propri problemi, ma in questi casi ho capito che bisogna trasformarsi in psicologhe e quando si può, cercare di deviare il discorso su altri argomenti. Io ho un'amica così e devo ammettere che hai ragione a sentirti "frustrata" quando cerchi conforto e invece da parte sua non ne hai, ma tu prova a mettergliela sul piano "preferisco i tuoi consigli perché tu sei mooolto più esperta di me". Vedrai che magari sentendosi lusingata cambierà atteggiamento. O almeno lo spero per lei, altrimenti un giorno si ritroverà sola.
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
parlavamo di molte cose, c'era un confronto, uno scambio di idee e sentimenti e in tutto ciò mi sentivo quasi sempre capita o per lo meno ascoltata. Adesso alterna momenti di silenzio (da stanchezza) a momenti di critica verso tutto ciò che le capita a tiro.
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
Anche io lo penso ogni tanto ma so che era fortemente voluta la seconda figlia e che lei sta facendo davvero molti sacrifici però non capisco perché faccia a gara per fare quella che è la superdonna della situazione.. esempio: io le dico che è una bella cosa che il nonno vada a prendere i bimbi all'asilo? Lei mi risponde che cmq fa tutto lei, che il nonno è quasi inutile, che non le da una vera mano, etc...
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
credimi io cerco di deviare, ed è lì che cadiamo sul discorso suocera/suocero/cognata e amiche e partono le mega critiche.. Sempre le stesse poi.. ultimamente mi ha mostrato la foto della figlia della cognata dicendo guarda che bruttina la bimba.. Ci sono rimasta malissimo, dai queste cose non si dicono!!!
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
da quello che scrivi penso anche io che la sua sia un'estrema stanchezza (azzardo: leggero esaurimento nervoso?).
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, perché senti la mancanza della tua amica con cui poterti confrontare e sfogare un po', e di base neanche io tollero le persone sempre negative (infatti le persone così le allontano, perché risucchiano solo energie vitali e ti incupiscono), però forse in questo caso è davvero solo un momento particolare della sua vita, e un po' la capisco perché anche io sto venendo fuori da un periodo un po' nero in cui vedevo tutto negativo (e forse ho sparso un po' di negatività in giro, me ne rendo conto).
Prova di nuovo a parlarle, magari con delicatezza, senza farla sentire attaccata, prova a starle vicino in questo momento, certo se poi vedi che le cose non cambiano potrai valutare il da farsi, diciamo che intanto le concederei il "beneficio del dubbio".
E tu magari prova a vedere se hai un'altra amica (mamma o meno) con cui puoi sfogarti e distrarti un po', che qui tutte ne abbiamo bisogno di sostegno!
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, perché senti la mancanza della tua amica con cui poterti confrontare e sfogare un po', e di base neanche io tollero le persone sempre negative (infatti le persone così le allontano, perché risucchiano solo energie vitali e ti incupiscono), però forse in questo caso è davvero solo un momento particolare della sua vita, e un po' la capisco perché anche io sto venendo fuori da un periodo un po' nero in cui vedevo tutto negativo (e forse ho sparso un po' di negatività in giro, me ne rendo conto).
Prova di nuovo a parlarle, magari con delicatezza, senza farla sentire attaccata, prova a starle vicino in questo momento, certo se poi vedi che le cose non cambiano potrai valutare il da farsi, diciamo che intanto le concederei il "beneficio del dubbio".
E tu magari prova a vedere se hai un'altra amica (mamma o meno) con cui puoi sfogarti e distrarti un po', che qui tutte ne abbiamo bisogno di sostegno!
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
nel tuo azzardo rivedo le parole di mio marito, anche lui è convinto ci sia un leggero esaurimento nervoso.
Ehehe l'altra mia carissima amica ancora peggio cara Daniela, è in crisi col marito e la bambina (quasi 6 anni) non le dorme la notte.
Sono circondata
Ehehe l'altra mia carissima amica ancora peggio cara Daniela, è in crisi col marito e la bambina (quasi 6 anni) non le dorme la notte.
Sono circondata
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
Guarda, sono mamma di 2 gemelli di 2 anni e 8 mesi e in attesa del terzo. E dura davvero. Cerco di pensarla dal suo punto di vista a questo punto e credo che con l'arrivo della seconda sia andata un po' fuori dai binari, lo noto su me stessa
sicuramente neanche con 1 solo non si scherza però, ho amiche mamme di 1 che sono più impegnate di me
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
Sono d'accordo anch'io x l'esaurimento nervoso. Mi ci sono ritrovata alcune volte, non è bello, ma io credevo di essere depressa. Solo che io non volevo vedere nessuno e quando vedevo invece una persona positiva ritornavo, per un attimo, in carreggiata
Re: Come cambiano i rapporti quando siamo mamme?
Assolutamente d'accordo con te, ma credo che lei nemmeno si accorga delle cose che dice perché offuscata dal momento un po' difficile che sta attraversando. Spero per lei che passerà!!!