Conosco delle coppie di genitori che hanno adottato dei bimbi con delle patologie abbastanza serie ma che si sono rivolti a dei veri centri di eccellenza (alla faccia dei detrattori della sanità italiana) che hanno fatto dei veri miracoli.
Un bambina che non riusciva a correre e giocare continuativamente per più di cinque minuti per mancanza di una corretta ossigenazione....ora corre, ride, scherza, interagisce con una vitalità splendida.
Un bambino con una complicata labiopalatoschisi che dopo numerose operazioni (in patria e, finalmente in italia quelle risolutive) ora mangia ride e gioca con energia e senza nessuna complicazione.
Sono esempi che spostano verso il basso l'asticella della capacità di superare quella inconscia reticenza nell'accettare bambini con problemi fisici difficili ma superabili...
Sono onorato di essere amica di quei genitori e di vedere i loro bambini giocare in totale libertà.
Ma le decisioni finali, sull'accettazione di un abbinamento "difficile", sta alla coppia adottiva e solo ad essa....una scelta gravosa ma che con l'aiuto dei progressi medici, là dove possibile, può essere presa con serena consapevolezza.

i bambini dichiarati adottabili sono quasi tutti malati???
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:46
Re: i bambini dichiarati adottabili sono quasi tutti malati?
Ciao ragazze, per prima cosa volevo sfatare questa cosa che quasi tutti i bambini adottabili sono malati. Chi lo ha detto?
I bambini malati o con gravi patologie, per essere adottati seguono un percorso ancora piu complicato di quello normale. E' ovvio che per poterlo affidare, l'ente deve accertarsi indissolubilmente che la famiglia sia in grado, non solo economicamente, ma soprattutto psicologicamente , di poterlo curare. Bisogna avere davvero tanta pazienza, tanta apertura mentale e abbondanti risorse finanziare per assumersi questo impegno, e ve lo dico per esperienza. Fortunatamente, la bambina che abbiamo adottato era sana, e con tanto amore è riuscita con il suo tempo ad integrarsi nella nostra famiglia. Il problema sta nel fatto che le leggi e i cavilli diventano un vero e proprio handicap per le famiglie che intendono adottare, perchè invece di facilitare l'affido, fanno di tutto per complicarlo, allungare i tempi e traumatizzare ancora di piu queste povere creature.
Quando abbiamo deciso di avere un altro figlio, abbiamo deciso di ricorrere alla surrogazione in Ucraina, e non perchè non volevamo adottare, ma perchè l'adozione è diventata, purtroppo, una cosa impossibile, accessibile solo a poche persone.
I bambini malati o con gravi patologie, per essere adottati seguono un percorso ancora piu complicato di quello normale. E' ovvio che per poterlo affidare, l'ente deve accertarsi indissolubilmente che la famiglia sia in grado, non solo economicamente, ma soprattutto psicologicamente , di poterlo curare. Bisogna avere davvero tanta pazienza, tanta apertura mentale e abbondanti risorse finanziare per assumersi questo impegno, e ve lo dico per esperienza. Fortunatamente, la bambina che abbiamo adottato era sana, e con tanto amore è riuscita con il suo tempo ad integrarsi nella nostra famiglia. Il problema sta nel fatto che le leggi e i cavilli diventano un vero e proprio handicap per le famiglie che intendono adottare, perchè invece di facilitare l'affido, fanno di tutto per complicarlo, allungare i tempi e traumatizzare ancora di piu queste povere creature.
Quando abbiamo deciso di avere un altro figlio, abbiamo deciso di ricorrere alla surrogazione in Ucraina, e non perchè non volevamo adottare, ma perchè l'adozione è diventata, purtroppo, una cosa impossibile, accessibile solo a poche persone.
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 01 giu 2015, 18:37
Re: i bambini dichiarati adottabili sono quasi tutti malati?
Dobbiamo essere onesti, con noi stesse. Non dico sia un male o un bene, ma la maggior parte dei bambini dichiarati adottabili, hanno malattie, patologie o altro, purtroppo per loro. 
