russurrogate.com

domanda di adozione

bonbon
Messaggi: 654
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:47

domanda di adozione

Messaggio da bonbon »

con mio marito a febbraio abbiamo fatto un corso per poter presentare domanda di adozione. a roma se non si partecipa a questo corso della regione non si puo' presentare domanda. stiamo riflettendo molto....e le carte sono pronte.
questa cosa dell'adozione la sento molto....ma non vedo mio marito molto convinto.
onestamente se non ci fossero tutti questi poblemi burocratici tempi lunghissimi (una cosa veramente allucinante) incertezza e soprattutto il costo esorbitante credo che avrei optato per questa soluzione.
ma siamo in italia....amministrazione incasinata per le adozioni...insomma cose che sappiamo...
sono fermamente convinta che un figlio è un figlio. non importa il fattore biologico. non importa da dove viene....
gabbianella
Messaggi: 712
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48

Re: domanda di adozione

Messaggio da gabbianella »

Ho una coppia di amici in lista da anni....hanno provato invano con la nazionale...ora si sono rivolti alla internazionale e hanno dato il mandanto a un ente che opera in asia, principalmente in laos e cambogia.
Da qualche tempo c'è più trasparenza su questi enti e sono stati pubblicati anche documenti con i costi massimi per paese che sono ammessi dal governo italiano. Visto che questa sezione sembra interessare molto le sognatrici (inclusa la sottoscritta, che a prescindere dalla pma non accantona il sogno di adottare un bimbo, un giorno..) sicuramente potremo informarci anche su questo aspetto.
E' chiaro che tempi di attesa e burocrazia variano molto da paese a paese e soprattutto in base all'età massima del bimbo richiesta dalla coppia. Alcuni paesi privilegiano poi le coppie che si dichiarano disposte ad adottare coppie di fratellini, che non si intende separare per non traumatizzare ulteriormente i piccoli.
Un altro aspetto che potremmo approfondire è un elenco degli enti autorizzati con i loro tempi di attesa. Vediamo cosa possiamo fare in proposito, molti hanno siti internet ben fatti e chiari.
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: domanda di adozione

Messaggio da kleo »

quello che mi lascia perplessa è ma si può fare domanda di adozione e intanto pma? te lo chiederanno gli assistenti sociali o no?
facendo domanda di adozione lascerai perdere la pma?
bonbon
Messaggi: 654
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:47

Re: domanda di adozione

Messaggio da bonbon »

cerco di spiegare bene il mio punto di vista sperando di riuscirci
credo che PMA e adozione siano due percorsi differenti che possono tranquillamente coesistere se alla base c'è la giusta spinta motivazionale.
l'adozione è un puro atto di amore verso un bimbo.
in pratica chi adotta dovrebbe mettere al centro del percorso il bimbo non la propria voglia di divenire genitori (c'è anche questa per carità ma dovrebbe essere secondaria).
le assistenti sociali non vedono di buon occhio chi fa pma (o chi ha fatto pma) per un motivo (credo): non sei riuscito a diventare genitore con la pma ripieghi sull'adozione...quindi al centro principalmente non c'è il bimbo ma la tua voglia di diventare genitore.
una tipa una volta su alf ha scritto un post che ha suscitato le mie "ire" . era un post di "consiglio" (già questo mi da sulle scatole) diceva in pratica che lei aveva fatto 5 icsi andate male e poi aveva adottato e ora era tanto felice e poi diceva a tutte noi di non "massacrare il nostro corpo" con tentativi e di capire che quando non va non va e che c'è l'adozione...
non sono assolutamente d'accordo.
ecco io se fossi un'assistente sociale a questa tipa non avrei assolutamente dato l'idoneità.
la maggior parte delle coppie avrebbe come bimbo ideale da adottare un bimbo piccolo (neonato) e bianco...questo a conferma che non è principalmente un atto di amore...
a mio avviso si dovrebbe non guardare l'età del bambino o il colore della pelle....un figlio è un figlio
mi sento di esprimere la mia opinione e potro' sembrare un' po' dura...non si adotta perche' si vuole cicciobello bianco magari che ci somiglia pure (cosi' possiamo anche farlo passare per nostro "biologicamente"....) a mio avviso non è prorpio questo lo spirito.
io sono sempre stata favorevole all'adozione ma mio marito non lo vedo molto deciso.
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: domanda di adozione

Messaggio da kleo »

d'accordissimo col tuo discorso, difatti la mia domanda era proprio per capire..difatti su alf avevo letto post di persone che facevano domanda di adozione e nel medesimo pma ma pensavo che con 2 percorsi l'idoneità non te la davano o mi sbaglio?
o forse valutano caso per caso o peggio la coppia potrebbe mentire?
le considerazioni che fai sono giustissime, difatti per arrivare ad adottare secondo me bisogna fare un lungo percorso di introspezione, noi ne abbiamo parlato cosi alla leggera e se dalla mia parte aprirei il mio cuore a un bimbo che viene da qualsiasi parte del mondo mio marito ha piu paura..ha paura della discriminazione che può patire un bimbo di colore e purtoppo qui da noi al laborioso nord non cè molta apertura mentale in quel senso..insomma cè razzismo!
la compagna di mio padre è di colore, e mi raccontava che un bimbo (tipo 6-7 anni) al supermercato le ha sputato addosso chiamandola "negra", mio padre non si è accorto perchè era in un altro scaffale e lei lo ha raccontato solo dopo ma è rimasta molto ferita, soprattutto perchè i genitori non l'hanno sgridato! e questa gente fa i figli!
che tristezza che i bambini vengano contaminati da sto schifo!
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: domanda di adozione

Messaggio da marryfranca »

Meli hai ragione che tristezza io dico che e' un'ingiustizia!!!!!!!!!!!!!!!!Che schifo ,se al mondo si fosse tutti piu' umili,tutti piu' rispettosi del prossimo che Rabbia.
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: domanda di adozione

Messaggio da marryfranca »

Conosco molto da vicino l'adozione avendo due cugini adotttivi, due nipotini e un altro in arrivo. Il percorso dell'adozione è molto faticoso dal punto di vista psicologico perchè si deve stare sotto esame per molto tempo prima di ottenere l' idoneità e poi i tempi sono molto molto lunghi, le attese sono snervanti. ci sono molte coppie che arrivano all'adozione dopo il fallimento della pma, purtroppo c'è anche chi ci arriva non proprio spinto da sani motivi ma proprio come ultima chance per "ottenere il risultato". da quanto ne so viene tenuto conto del fatto che la coppia scelga l'adozione subito o dopo anni di altri tentativi ma questo non vuol dire che ne vengano esclusi.
Quoto in pieno bonbon" chi adotta dovrebbe mettere al centro del percorso il bimbo non la propria voglia di divenire genitori (c'è anche questa per carità ma dovrebbe essere secondaria)".L'adozione è un grande grande gesto d'amore verso il proprio figlio adottivo.
mammacoifiocchi
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28

Re: domanda di adozione

Messaggio da mammacoifiocchi »

Scusate se m'intrometto, ma la cosa m'interessa perchè sto iniziando a pensare all'adozione, ma non come ripiego dopo la pma (faccio l'ovodonazione a luglio alla biotexcom), ma è un pensiero e desiderio che ho sempre avuto, sin da prima che conoscessi mio marito e se mai avessi anche un figlio mio, il secondo l'avrei certamente adottando leggi e burocrazia permettendo).
Avevamo iniziato il percorso dell'adozione quando eravamo anche in corso con i vari tentativi, poi ad un'amica capitò di ricevere la fatidica chiamata proprio quando era incinta e le annullarono la richiesta perchè per legge il primogenito deve essere quello biologico....non voglio neanche pensare al bambino che avrebbe avuto una famiglia e che all'improvviso non c'era più.
per questo credo siano 2 cose da fsare in tempi separati.
Le spese sono tante, i problemi etici altrettanto, la cattiveria della gente ancora di più.
In classe di mio nipote c'è un bambino di colore e all'inizio tutti pensavano fosse adottato, pioichè la madre è bionda con gli occhi azzurri, invece no, l'ex compagno era di colore, l'ha lasciata quando era incinta e lei stessa ammette che peer tutta la vita la gente penserà che sia adottato.
I pregiudizi, la cattiveria lasciateli agli occhi di chi guarda, un bambino è un essere umano degno di tutta e massima considerazione a amore e se si adotta per riempire un vuoto è sbagliato.
La psicologa ci ha detto che la prima cosa da prendere in considerazione quando si adotta è che si va a cercare di riparare un danno subito da quella creatura (abbandono, violenza, traumi, maltrattamenti, abusi, ecc.) quindi amore, buona volontà, spirito di sacrificio e tanta buona fede.
Una coppia di amici ha adottato 2 fratellini cileni, il bambino ha una cicatrice sul viso per le botte che avuto, la bambina non parla per il trauma dell'abbandono da parte della madre. Un'altra coppia ha adottato un bambino colombiano, ma vi risparmio il tipo di problemi fisici che devono affrontare questi 2 genitori.
Ma pensate che il problema fondamentale sia il colore della pelle, degli occhi, dei capelli, quando invece chi sono quelli che non si vedono che sono molto più seri e richiedono davvero tanto spirito di sacrificio?
quindi io consiglio a chi a problemi con queste banalità di pensarci bene, non è che adottando un bambino bianco, tipo ciccio bello, mi sentirò meno desolata se dovesse avere problemi perchè almeno è bianco...una volta adottato quello è mio figlio a tutti gli effetti, ha il mio nome, la sua vita è nelle mie mani, nel mio cuore e questo deve bastare....
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: domanda di adozione

Messaggio da marryfranca »

sOno d'accordo con quello che scrivi.....
sciocche sono le persone che pensano di "sceglierlo" come piace a loro.....e davvero il colore della pelle non deve assolutamente creare nesun problema,sennò che razza fi genitore sarai???
lolli
Messaggi: 293
Iscritto il: 15 apr 2014, 15:05

Re: domanda di adozione

Messaggio da lolli »

bonbon ha scritto:con mio marito a febbraio abbiamo fatto un corso per poter presentare domanda di adozione. a roma se non si partecipa a questo corso della regione non si puo' presentare domanda. stiamo riflettendo molto....e le carte sono pronte.
questa cosa dell'adozione la sento molto....ma non vedo mio marito molto convinto.
onestamente se non ci fossero tutti questi poblemi burocratici tempi lunghissimi (una cosa veramente allucinante) incertezza e soprattutto il costo esorbitante credo che avrei optato per questa soluzione.
ma siamo in italia....amministrazione incasinata per le adozioni...insomma cose che sappiamo...
sono fermamente convinta che un figlio è un figlio. non importa il fattore biologico. non importa da dove viene....
ciao bonbon, hai fatto proprio il quadro completo! Questi corsi sono obbligatori in tutte le regioni.
Comunque durante questo percorso, parlerete molto con psicologi, e loro, meglio di chiunque altro vi aiuteranno a capire bene a cosa state andando in contro. La strada è dura e tortuosa, so che il pensiero di un figlio vi fa dimenticare gli ostacoli, ma questo non è uno scherzo e prima di arrivare alle sedute con gli psicologi, dovreste parlarne meglio tu e tuo marito.
State facendo domanda per l'adozione nazionale?
Rispondi

Torna a “Adozione”