
sono davvero all'altezza di adottare?
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
sono davvero all'altezza di adottare?
Ciao,è la prima volta che scrivo in questa sezione e in questo forum in generale, ma voleggo da tempo, e kissà se ne sono davvero all'altezza.
Scrivo questo perchè nonostante pensi tanto all'adozione ,i dubbi e le paure mi allontanano,allora mi chiedo se sarei mai capace di affrontare tutto l'iter che richiede e se un giorno quella vocina che ho dentro mi spingerà su una decisione definitiva.
Purtroppo all'inizio di questo mese abbiamo avuto la diagnosi definitiva di azoopermia a seguito della biopsia testicolare,siamo caduti nello sconforto anche se in realtà da più di un anno abbiamo saputo dopo il primo spermiogramma disastroso.
Adesso,più che in tutto l'anno non facciamo altro che parlare delle opportunità che abbiamo per poter raggiungere il nostro sogno.
Scrivo ed ho paura di esprimermi male e di poter essere giudicata inadeguata a tale percorso,questo anche perchè non è l'unico pensiero che ci passa per la mente,ovviamente inutile negare che l'idea della fecondazione eterologa e maternita' surrogata non ci ha mai abbandonati però è anche vero che adottare non è mai stato uno dei nostri pensieri,sino alla brutale realtà.
Lo sò è una decisione importantissima quella che prenderemo in futuro e mi piacerebbe condividere,anche in questo spazio tutti i sentimenti che si intersecano nella nostra mente,così da poter far luce ,su quello che desideriamo con il vostro prezioso aiuto.
Ho notato cue qui si scrive molto poco,a differenza di altre sezione in cui più facilmente si colgono informazioni ed esperienze.
Ringrazio di cuore chi vorrà accogliermi ,rispondendo e regalandomi il proprio prezioso sotegno.
Scrivo questo perchè nonostante pensi tanto all'adozione ,i dubbi e le paure mi allontanano,allora mi chiedo se sarei mai capace di affrontare tutto l'iter che richiede e se un giorno quella vocina che ho dentro mi spingerà su una decisione definitiva.
Purtroppo all'inizio di questo mese abbiamo avuto la diagnosi definitiva di azoopermia a seguito della biopsia testicolare,siamo caduti nello sconforto anche se in realtà da più di un anno abbiamo saputo dopo il primo spermiogramma disastroso.
Adesso,più che in tutto l'anno non facciamo altro che parlare delle opportunità che abbiamo per poter raggiungere il nostro sogno.
Scrivo ed ho paura di esprimermi male e di poter essere giudicata inadeguata a tale percorso,questo anche perchè non è l'unico pensiero che ci passa per la mente,ovviamente inutile negare che l'idea della fecondazione eterologa e maternita' surrogata non ci ha mai abbandonati però è anche vero che adottare non è mai stato uno dei nostri pensieri,sino alla brutale realtà.
Lo sò è una decisione importantissima quella che prenderemo in futuro e mi piacerebbe condividere,anche in questo spazio tutti i sentimenti che si intersecano nella nostra mente,così da poter far luce ,su quello che desideriamo con il vostro prezioso aiuto.
Ho notato cue qui si scrive molto poco,a differenza di altre sezione in cui più facilmente si colgono informazioni ed esperienze.
Ringrazio di cuore chi vorrà accogliermi ,rispondendo e regalandomi il proprio prezioso sotegno.
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
Tesoro i tuoi dubbi sono leciti...non è un passo facile e ritengo sia anche più difficile che la pma eterologa o do surro...proprio ieri parlando con la psicologa del consultorio del mio servizio, ha detto che sono due incognite diverse, per l'eterologa c'è la paura che non vada bene ma poi se va alla fine la gravidanza non è diversa che in ogni omologa...l'adozione invece è un passo che lascia molte più incognite soprattutto quando il bambino sarà grande e adolescente...mio marito mi dice sempre che eventualmente un domani ci fossero problemi non sa se si sentirebbe in grado di affrontare certe problematiche, mentre per l'eterologa non vede differenza con l'omologa perchè il bambino lo partorisco...io peraltro non vedo nessuna differenza in nessun caso però è giusto anche ripettare i suoi tempi di maturazione...questa psicologa mi ha detto che un passo importante è anche essere consapevoli di questa difficoltà perchè troppa gente adotta senza consapevolezza...quindi alla fine è importante capire bene cosa ritenete opportuno e cosa per voi è meglio...in tutti i modi vedraic eh se volete un figlio non sarà certo l'azoospermia a fermarvi...
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
Ciao diavolettabuona
Non sentirti inadeguata, e' molto importante che tiri fuori tutti i dubbi e le perplessita', soprattutto ora che sia l'adozione che l'eterologa o l'utero in affitto sono ancora possibilita' e non ancora scelte. Mi hai colpito quando scrivi che adottare non e' mai stato uno dei vostri pensieri mentre l'eterologa o la surro si. Neanche la pma in generale era nei vostri pensieri prima di sapere di doverci ricorrere, sicuramente ci sara' una scelta adatta a voi ma il fatto di non averci pensato prima non deve essere il motivo per non percorrere quella strada. Il discorso che ha fatto poelman prima di me e' molto sincero, lucido e realista. Ora avete davanti queste due scelte, sta a voi, nessuno puo' dirvi cosa fare.
Non sentirti inadeguata, e' molto importante che tiri fuori tutti i dubbi e le perplessita', soprattutto ora che sia l'adozione che l'eterologa o l'utero in affitto sono ancora possibilita' e non ancora scelte. Mi hai colpito quando scrivi che adottare non e' mai stato uno dei vostri pensieri mentre l'eterologa o la surro si. Neanche la pma in generale era nei vostri pensieri prima di sapere di doverci ricorrere, sicuramente ci sara' una scelta adatta a voi ma il fatto di non averci pensato prima non deve essere il motivo per non percorrere quella strada. Il discorso che ha fatto poelman prima di me e' molto sincero, lucido e realista. Ora avete davanti queste due scelte, sta a voi, nessuno puo' dirvi cosa fare.
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
io ho sempre desiderato un bel pancione,pero allo stesso tempo lo temo,perchè sono una paurosa di natura e ansiosa,penso che ad ogni minimo cambiamento o doloretto mi allarmerei senza dormire la notte.
Lo desidero da quando ero poco più di una bambina e non sò se riuscirei mai a rassegnarmi all'idea di non poter provare quelle sensazioni indescrivibili di cui parlano spesso molte donne(altre al contrario parlano della gravidanza come un calvario Rolling Eyes )
,sentire i movimenti ,l'emozione del battito del cuoricino ecc...
Certe volte penso che se il cielo ha deciso questo per il nostro destino magari ci sarà dietro un motivo importante tanto da dover rinunciare al sogno ,forse l'unico dopo quello di incontrare l'uomo giusto,il principe azzurro,più grande della mia vita e quindi mi darebbe con l'adozione la possibilità di riacchiappare la mia felicità!!!
Sarò contorta???
Lo desidero da quando ero poco più di una bambina e non sò se riuscirei mai a rassegnarmi all'idea di non poter provare quelle sensazioni indescrivibili di cui parlano spesso molte donne(altre al contrario parlano della gravidanza come un calvario Rolling Eyes )
,sentire i movimenti ,l'emozione del battito del cuoricino ecc...
Certe volte penso che se il cielo ha deciso questo per il nostro destino magari ci sarà dietro un motivo importante tanto da dover rinunciare al sogno ,forse l'unico dopo quello di incontrare l'uomo giusto,il principe azzurro,più grande della mia vita e quindi mi darebbe con l'adozione la possibilità di riacchiappare la mia felicità!!!
Sarò contorta???
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
io credo che l'adozione sia un'altra preziosa possibilita per diventare genitori.
io ho intrapreso questa strada nel 2006 ed è andata avanti per cinque anni tra visite mediche, analisi, assistenti sociali e psicolgi che credetemi ci hanno fatto la radiografia per capire fino in fondo se eravamo all'altezza.
purtroppo alla fine non è andata non per noi, infatti la relazione è stata più che positiva, ma facemmo solo domanda nazionale ed è la via più difficile.
ma noi saremmo pronti a ripetere l'esperienza, eravo convinti e lo siamo tutt'ora e non è escluso che se la pma non funzionasse non riprenderemo quella strada.
concordo nek dire che forse l'adozione è una scelta più complessa e difficile rispetto alla pma, ma se si è pronti ad affrontarla ne vale sicuramente la pena.
io ho intrapreso questa strada nel 2006 ed è andata avanti per cinque anni tra visite mediche, analisi, assistenti sociali e psicolgi che credetemi ci hanno fatto la radiografia per capire fino in fondo se eravamo all'altezza.
purtroppo alla fine non è andata non per noi, infatti la relazione è stata più che positiva, ma facemmo solo domanda nazionale ed è la via più difficile.
ma noi saremmo pronti a ripetere l'esperienza, eravo convinti e lo siamo tutt'ora e non è escluso che se la pma non funzionasse non riprenderemo quella strada.
concordo nek dire che forse l'adozione è una scelta più complessa e difficile rispetto alla pma, ma se si è pronti ad affrontarla ne vale sicuramente la pena.
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
Lo sò l'adozione nazonale è complicata sono stati in tanti a dircelo,diversamente sarebbe per quella internazionale che richiede maggiori risorse economiche e la possibilità di potersi assentare da lavro quando necessario.gabrycia ha scritto:io credo che l'adozione sia un'altra preziosa possibilita per diventare genitori.
io ho intrapreso questa strada nel 2006 ed è andata avanti per cinque anni tra visite mediche, analisi, assistenti sociali e psicolgi che credetemi ci hanno fatto la radiografia per capire fino in fondo se eravamo all'altezza.
purtroppo alla fine non è andata non per noi, infatti la relazione è stata più che positiva, ma facemmo solo domanda nazionale ed è la via più difficile.
ma noi saremmo pronti a ripetere l'esperienza, eravo convinti e lo siamo tutt'ora e non è escluso che se la pma non funzionasse non riprenderemo quella strada.
concordo nek dire che forse l'adozione è una scelta più complessa e difficile rispetto alla pma, ma se si è pronti ad affrontarla ne vale sicuramente la pena.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui abbiamo abbandonato l'idea ma come voi non escludiamo che un domani potremmo tentarci sempre per quella nazionale.
Che nè vale la pena ,non ci sono assolutamente dubbi ma concordo con l'idea che si tratta di una scelta complessa ,anche se non meno della pma,sono due scelte differenti ma che richiedono altrettanta riflessione ,sicurezza e convinzione.
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
Ve lo dico da adottata. I problemi dei bambini adottati nascono dal motivo per cui non sono potuti crescere con la famiglia naturale, non dal rapporto (o meglio non solo dal rapporto) con la famiglia adottiva. E il motivo non è mai bello. E' sempre un rifiuto. Ed è veramente dura da accettare che chi ti ha partorito e quindi, per legge naturale, avrebbe dovuto amarti e metterti sopra ogni cosa, non l'ha fatto. I tuoi genitori possono fare di tutto (mio padre era ateo, mia madre baciapile, eppure tutti i venerdì pomeriggio mi portavano al Talmud Torah e osservavano lo Shabbat con me il sabato: non accendevano nemmeno la tele, con grandi rimostranze da parte di mia sorella) ma la ferita resta. Indipendentemente dall'età in cui uno è stato adottato. E le cose sono ancora più dure per chi è stato adottato dall'estero.
Non voglio dire che l'adozione è una cosa brutta. Sono estremamente grata che i miei genitori abbiano fatto quella scelta. Però è bene sapere le cose a cui si va incontro quando uno fa una scelta.
Non voglio dire che l'adozione è una cosa brutta. Sono estremamente grata che i miei genitori abbiano fatto quella scelta. Però è bene sapere le cose a cui si va incontro quando uno fa una scelta.
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
Da quello che dici, mi sembra che un rapporto fra genitori e figli adottati non possa mai avere la serenità che merita, come tutti gli altri rapporti. Penso che il senso di "abbandono" da parte del bimbo adottato potrà essere, non dico superato, ma almeno ridimensionato dall'amore incondizionato che il genitore adottivo gli trasmetterà
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
In parte si, ma mai totalmente. Basta guardare 'Chi l'ha visto' ogni tanto... Io lo guardo quando non riesco ad addormentarmi (per me è un sonnifero, non me ne vogliano quelli che ci lavorano) e spessissimo ci sono persone con adozioni stupende alle spalle che poi, appena i genitori muoiono (per non dar loro un dispiacere, e questo dovrebbe far pensare) si mettono in cerca dei genitori naturali....
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: sono davvero all'altezza di adottare?
Credo che l'esigenza di cercare i genitori biologici sia naturale e inalienabile. Per questo mi viene ancora un dubbio sull'adozione ed un'altrp punto di domanda... Lo voglio?