Stress ossidativi come possibile causa infertilità maschile
Inviato: 26 ago 2015, 11:10
Lo stress ossidativo è una possibile causa di infertilità maschile idiopatica
di Sebastiana Pappalardo
Linfertilità maschile sembra essere un grave problema clinico tra gli uomini in età riproduttiva in tutte le società. LInfertilità di origine non nota, detta anche idiopatica, è di grande preoccupazione, perché la sua fisiopatologia rimane indeterminata. Nella maggior parte dei casi gli uomini sono clinicamente normali senza che vi siano cause chiare della loro infertilità.
Linfertilità idiopatica maschile è considerata come dovuta a vari fattori come quelli ambientali, genetici, psicologici ed ormonali. Anche se la base molecolare dellinfertilità idiopatica non è stata chiaramente descritta, lo stress ossidativo sembra essere uno dei principali meccanismi coinvolti. Nonostante il fatto che le specie reattive dell'ossigeno (ROS) sono richieste per le funzioni normali degli spermatozoi,come ad esempio la capacitazione e la reazione acrosomiale, la loro eccessiva produzione, invece, è nota per portare alla perdita sia dellintegrità che della funzione degli spermatozoi.
Le membrane plasmatiche contengono un elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi che consentono ai ROS di danneggiare sia queste che il DNA mediante reazioni di ossidazione.
In uno studio condotto dal Prof Gülsen Aktan del Dipartimento di Urologia e del Dipartimento di Biochimica Medica della Facoltà di Medicina dell Università di Istanbul in Turchia, è stato valutato il ruolo dello stress ossidativo nella disfunzione spermatica su campioni di liquido seminale di 28 uomini con infertilità idiopatica e 14 uomini fertili. Tutte le coppie infertili che hanno partecipato a questo studio avevano due anni di rapporti regolari non protetti alle spalle e tutti i maschi fertili avevano avuto un figlio.
I risultati delle analisi del liquido seminale riguardo il numero, la percentuale di motilità progressiva e la morfologia degli spermatozoi degli uomini diagnosticati come sterili per causa sconosciuta sono risultati simili ai valori corrispondenti negli uomini fertili.
di Sebastiana Pappalardo
Linfertilità maschile sembra essere un grave problema clinico tra gli uomini in età riproduttiva in tutte le società. LInfertilità di origine non nota, detta anche idiopatica, è di grande preoccupazione, perché la sua fisiopatologia rimane indeterminata. Nella maggior parte dei casi gli uomini sono clinicamente normali senza che vi siano cause chiare della loro infertilità.
Linfertilità idiopatica maschile è considerata come dovuta a vari fattori come quelli ambientali, genetici, psicologici ed ormonali. Anche se la base molecolare dellinfertilità idiopatica non è stata chiaramente descritta, lo stress ossidativo sembra essere uno dei principali meccanismi coinvolti. Nonostante il fatto che le specie reattive dell'ossigeno (ROS) sono richieste per le funzioni normali degli spermatozoi,come ad esempio la capacitazione e la reazione acrosomiale, la loro eccessiva produzione, invece, è nota per portare alla perdita sia dellintegrità che della funzione degli spermatozoi.
Le membrane plasmatiche contengono un elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi che consentono ai ROS di danneggiare sia queste che il DNA mediante reazioni di ossidazione.
In uno studio condotto dal Prof Gülsen Aktan del Dipartimento di Urologia e del Dipartimento di Biochimica Medica della Facoltà di Medicina dell Università di Istanbul in Turchia, è stato valutato il ruolo dello stress ossidativo nella disfunzione spermatica su campioni di liquido seminale di 28 uomini con infertilità idiopatica e 14 uomini fertili. Tutte le coppie infertili che hanno partecipato a questo studio avevano due anni di rapporti regolari non protetti alle spalle e tutti i maschi fertili avevano avuto un figlio.
I risultati delle analisi del liquido seminale riguardo il numero, la percentuale di motilità progressiva e la morfologia degli spermatozoi degli uomini diagnosticati come sterili per causa sconosciuta sono risultati simili ai valori corrispondenti negli uomini fertili.