Pagina 1 di 1

Adozioni, la Camera vota sulla ricerca della madre biologica

Inviato: 18 giu 2015, 20:54
da alexia
Un figlio adottivo, una volta compiuti i venticinque anni, ha sempre e comunque il diritto di tentare di conoscere la sua vera madre? Secondo la Corte di giustizia Europea e la nostra Corte costituzionale sì. Ma non secondo la legge italiana. E infatti i giudici che si trovano al momento di fronte a richieste del genere scelgono di volta in volta di affidarsi a quanto sancito dalla Consulta accordando la richiesta del figlio dato in adozione o di seguire la normativa ordinaria vigente che vieta l’istanza. Ecco perché da stamattina la Camera dei deputati cerca, non senza difficoltà, di legiferare sulla materia. Con un ddl che però sta contrapponendo nei vari partiti politici la componente laica e quella confessionale. Rispettivamente “spalleggiate” dai pareri quasi contrapposti della commissione Affari costituzionali e di quella Affari sociali. Nel testo unificato per l’aula si stabilisce che l’ultraventicinquenne adottato può rivolgersi al magistrato per conoscere l’identità di sua madre e che a quel punto a quest’ultima bisogna chiedere per una sola volta (per quanto con la massima discrezione) se intende revocare la sua originaria richiesta di anonimato. Se la risposta è positiva il magistrato potrà far conoscere al figlio biologico i suoi dati anagrafici. Fermo restando che per lo stato tale rivelazione non potrà mai implicare diritti giuridici del figlio sulla madre naturale.

Negli emendamenti per l’aula però c’è chi chiede da un lato che questo diritto di sondare almeno una volta le proprie origini sia consentito addirittura a diciott’anni, chi dall’altro lo ammette solo se esiste già una revoca dell’anonimato escludendo quindi un nuovo sollecito nei confronti della madre biologica. Ma c’è anche chi chiede che l’istanza sia respinta sempre se la madre naturale è già morta e chi invece al contrario con argomentazioni opposte vorrebbe che in tal caso i dati anagrafici della donna fosse automaticamente accessibili al suo figlio biologico. Insomma: un bel rompicapo. Sul quale non a caso da due giorni si arrovella il comitato dei nove delle commissione Giustizia.

Re: Adozioni, la Camera vota sulla ricerca della madre biolo

Inviato: 18 giu 2015, 20:55
da alexia
Cosa pensate di questa norma?