russurrogate.com

Roberto Saviano sulla maternità surrogata

miosogno
Messaggi: 700
Iscritto il: 11 set 2015, 15:27

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da miosogno »

Ciao sono perfettamente d'accordo!
carioca
Messaggi: 1125
Iscritto il: 30 set 2015, 15:39

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da carioca »

Esilarante copertina di Crozza sul tema maternità surrogata e in particolare si sofferma sul "caso Vendola".
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/03/ ... si/487586/
Rinie
Messaggi: 568
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:53

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da Rinie »

Ho seguito il dibattito e vorrei aggiungere qualcuna delle mie riflessioni.
Paradossalmente l'aggressività di alcuni argomenti contro o forse semplicemente il fatto che se ne parli di più, mi hanno portato ad essere più aperta nei confronti della maternità surrogata.
Mi rendo conto che su questi temi in mio parere va cambiando nel tempo, immagino sia indice di cambiamento anche sociale su alcuni temi.
quercia33
Messaggi: 705
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:19

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da quercia33 »

Non mi piace quando sento dire che il bambino verrebbe strappato alla madre, perché non mi sembra così scontato definire madre una donna che si è offerta a portare in grembo il bambino ma non ha avuto un progetto genitoriale su di lui e non ha fornito i suoi ovociti... È una figura significativa per la sua nascita ma non mi piace venga definita come madre a cui viene strappato un figlio.
marryfranca
Messaggi: 401
Iscritto il: 15 apr 2014, 14:18

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da marryfranca »

Rispetto alle figure maschili e femminili gli studi psicologici sulle coppie omosessuali mostrano che vi è comunque nel rapporto coi figli una suddivisione dei ruoli tra le due figure, così come vi è in tutte le famiglie con due genitori (e che non corrisponde necessariamente al sesso), per cui una delle figure avrà un ruolo più "materno" e l'altra più "paterno", cioè le due figure tengono ad essere complementari.
barbara2015
Messaggi: 403
Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da barbara2015 »

c'è comunque da apprezzare Vendola secondo me, perché non ha nascosto la sua situazione, aiutando questo paese ad aprire la mente, su un tema così delicato.
Purtroppo poi i giornalisti "pagati" gireranno la cosa come disdicevole, immorale, ecc, ma per ogni cosa in Italia si è dovuta fare una trafila del genere per l'accettazione da parte di tutti.
Tanta stima per Vendola, stima che prima non avevo per discorsi politici, per questo caso davvero ha aiutato il nostro paese a iniziare a capire certe cose.
tartaruga
Messaggi: 1311
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:25

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da tartaruga »

Visto che attorno a me ho sentito soprattutto il discorso sul genere "ma è sfruttamento del corpo di una donna povera.." io ho risposto chiedendo se erano in grado di distinguere, tanto x fare un parallelo, tra DONAZIONE di organi x i trapianti e TRAFFICO di organi x i trapianti...
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da alina99 »

Io davvero sto leggendo e sentendo di tutto.
Premesso che è inutile ribadire l' ovvio ovvero che che la maternità surrogata non deve essere una forma di sfruttamento, legare indissolubilmente la surrogata ad una povera donna che porta nel grembo un bambino che poi le viene strappato in forza di un contratto mi sembra, come minimo, essere disinformati.
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da lamarti »

In ogni zona del mondo dove c'è una forte povertà dilagano le forme di sfruttamento più diverse (lavoro, prostituzione, ecc.).
La donna che si sottopone alla surrogata, dove è prevista per legge, firma sì un contratto, ed è anche a sua garanzia, ma sa a cosa va incontro e conosce i termini di questo contratto.
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Roberto Saviano sulla maternità surrogata

Messaggio da robi24ma »

L'affrontare ora questo tema, proprio quando si parla di unioni civili e di stepchild adoption lo trovo strumentale al limite del tollerabile. Si è voluto far passare il concetto che permettere la stepchild voleva dire praticamente permettere la surrogata.
Non è così e non c'entra niente. La surrogata è vietata in Italia e se poi si va all'estero dove è permessa non so cosa ci vogliano fare, forse rendere la surrogata "reato universale" come dice Alfano (!).
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”