
Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Ciao ragazze, anche io ho questa mutazione, oltre a quella di leiden, quindi problemi di coagulazione del sangue e predisposizione alla trombosi.
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Probabilmente dovr tenere sotto controllo alcuni valori importanti come l'omocisteina. Il medico mi ha tranquillizzata,mi ha detto che con questa terapia tutto andrà bene....speriamo...ho tanta paura...
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Ciao...io ho saputo..
che il nostro problema è riconosciuto...abbiamo un esenzione...non dovremmo pagare nulla
che il nostro problema è riconosciuto...abbiamo un esenzione...non dovremmo pagare nulla
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Posso sapere la marca delle calze??
si possono mettere prima della gravidanza? mi hanno detto di fare prima l'ecodoppler per vedere la situazione delle vene. Voi cosa dite?
si possono mettere prima della gravidanza? mi hanno detto di fare prima l'ecodoppler per vedere la situazione delle vene. Voi cosa dite?
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
il mio medico mi segue da anni ha sempre risolto ogni mio problema e mi ha detto che altre sue pazienti con problemi di coagulazione, dopo la sua terapia hanno portato avanti bene la gravidanza...mi sono affidata...speriamo bene!!!
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
vi chiedo qualche consiglio a proposito della mutazione mthfr, ma ne ho davvero bisogno. a seguito di un aborto alla 17eesima settimana il mio cardiologo(sono ipertesa)mi ha prescrtitto questi esami: antitrombina III FUNZIONALE, proteina s totale, proteina c anticoagulante, omocisteina,pt+inr, ptt, fibrinogeno. secondo voi bastano questi esami a scoprire se ho qualche problema di trombofilia anch'io? se potete rispondetemi, vi ringrazio di cuore.
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
. posso rassicurarTi dicendoTi che avendo i Tuoi stessi problemi,sono ad oggi alla 35ma settimana,vicinissima al parto e con gravidanza passata al 100% senza nessun problema,quindi perchè se ne dovrebbero verificare durante il parto?
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Ti capisco
io ho avuto due aborti e il mio ex gine non capiva cos'era poi lo cabiato e la dottoressa quando al secondo aborto mi ha fatto il raschiamento mi ha detto che avevo problemi di trombofilia e quindi fare degli esami e infatti e stato cosi mi hanno trovato mutazione di MTHFR e dal quel giorno ho fatto la cura e ha distanza di tre mesi dal rqaschiamento ora sono nuovamente incinta e in cura con cardioaspirina e eparina dal primo giorno che lo saputo sto facendo questa cura e grazie a dio sto andando avanti la dottoressa mi ha detto che dovro' fare questa cura per tuttta la gravidanza non sei l'unica consolati
io ho avuto due aborti e il mio ex gine non capiva cos'era poi lo cabiato e la dottoressa quando al secondo aborto mi ha fatto il raschiamento mi ha detto che avevo problemi di trombofilia e quindi fare degli esami e infatti e stato cosi mi hanno trovato mutazione di MTHFR e dal quel giorno ho fatto la cura e ha distanza di tre mesi dal rqaschiamento ora sono nuovamente incinta e in cura con cardioaspirina e eparina dal primo giorno che lo saputo sto facendo questa cura e grazie a dio sto andando avanti la dottoressa mi ha detto che dovro' fare questa cura per tuttta la gravidanza non sei l'unica consolati
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
Purtroppo alcuni medici sottovalutano la cosa, ma questo tipo di mutazione, quando e' in forma eterozigote , puo' dare serie complicazioni in gravidanza.
Re: Mutazione mthfr e problemi di coagulazione in gravidanza
per tutta la durata della gestazione, a cominciare dalle primissime settimane facevo due iniezioni al giorno di eparina, + vitamina b12 e aspirinetta, tutti farmaci che ho sospeso solo alla fine, due settimane prima di partorire con il taglio cesareo. E' molto importante seguire questa terapia fin dall'inizio, mi raccomando, trova un buon ematologo che condivida questa linea! molti pensano che l'eparina vada data solo negli ultimi mesi, ma la mia esperienza mi dice che non avrei portato avanti le gravidanze iniziando tardi l'eparina. Per quanto riguarda la mia salute generale , finita la gravidanza l'ematologo mi ha detto di continuare l 'acido folico e la vitamina b. , non ancora l'aspirinetta, almeno finche' i livelli di omocisteina si mantengono nella norma.