russurrogate.com

Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

puffetta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:10

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da puffetta »

Posto che io invece Veronesi lo apprezzo molto e posto che qualunque relazione umana si basa su patti reciproci scritti e disciplinati dalla legge come anche il matrimonio, non vedo perché una donna non possa volersi far pagare per dare un futuro migliore ai propri figli. Se una donna invece che prostituirsi con un paio di gravidanze surrogate salva la propria famiglia non ci vedo nulla di male. Io lo farei e lo preferirei di gran lunga alla prostituzione. E non facciamo altri discorsi perché la povertà nel mondo non si risolve né domani né dopodomani e la gente ha fame oggi.
gaia
Messaggi: 1180
Iscritto il: 07 giu 2015, 15:34

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da gaia »

Certamente tutto è perfettibile e l'Italia ben potrebbe stendere delle linee guida e autorizzare la surrogata solo in paesi che dimostrano di adeguarsi, recando così tutele alla gestante.

Se poi la gestante lo fa per dono meglio ancora, vuol dire che nella vita non soffre la fame. Io per esempio lo farei per una amica o per mia figlia senza nemmeno pensarci e senza nemmeno farmi rimborsare le spese.
Gina
Messaggi: 1437
Iscritto il: 22 mag 2015, 11:22

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da Gina »

Ho letto giusto stamattina un articolo dell'espresso che riporta il punto di vista di alcune donne che hanno scelto di essere madri surrogate.
Il link è questo http://espresso.repubblica.it/attualita ... a-1.251081

Io come altre di voi hanno detto prima sono favorevole alla maternità surrogata (anche se non so se vi ricorrerei), sia essa gratuita o dietro compenso (purché regolamentato come lo è ad esempio negli stati uniti). Indipendentemente dal fatto che io vi ricorrerei o meno. Perché vale lo stesso discorso della pma (omologa o eterologa che sia). Il fatto che io non farei una scelta di questo tipo non mi permette, a mio avviso, di esprimermi contro chi invece non ha altra scelta che questa per diventare genitore.
africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da africana »

Uno dei problemi più grandi che abbiamo in Italia secondo me è che ciascuno di noi pensa che se una cosa non la farebbe lui allora non debba farla nessun altro.
donnaregina
Messaggi: 493
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:07

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da donnaregina »

Cosa sarebbe successo se questo punto di vista avesse prevalso su aborto, divorzio, pma, etc...? Saremmo in un mondo migliore?
maryrose
Messaggi: 1056
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:12

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da maryrose »

A mio avviso un mondo migliore lo avremo quando saremo pronti a riconoscere che il diritto degli altri viene prima del nostro personalissimo punto di vista..
diavolettabuona
Messaggi: 854
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da diavolettabuona »

Coppie che si separano prima della nascita del figlio... Purtroppo succede anche ai genitori biologici.
Separazione dei coniugi dopo la nascita del figlio... Purtroppo succede anche ai genitori biologici
Madre surrogata che non vuole separarsi dal bambino ... può capitare. In questo caso e negli altri casi deciderà il buon senso o il giudice.
Non vedo problemi insormontabili
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da lamarti »

Mi trovo d'accorso con Veronesi: la gestazione per altri è un gesto nobile, sia per chi si rende disponibile che per chi riceve una tale donazione. Avere l'opportunita' di farsi aiutare da una gestante sana che permette la crescita intrauterina e accompagna alla nascita il proprio figlio è un'opportunita' gigantesca per una coppia ad esempio sterile, per uno o una coppia di uomini, per donne con apparati inadatti, per donne o coppie non in grado di affrontare la gestazione.
Chiaro , tutto regolamentato, protetto , condiviso, sottoposto a regole ferree e intransigenti. E' sottinteso che il compenso/rimborso deve essere equo, proporzionato all'impegno, al tempo dedicato alla causa, al condizionamento patito per i mesi di vita a regime "ridotto" che impone una gravidanza, al periodo del recupero fisico , ai tempi di guarigione clinica/estetica del taglio cesareo, mammelle etc. etc..
balena
Messaggi: 864
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:40

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da balena »

io se rientrassi nei requisiti richiesti, lo farei. presterei il mio apparato ostetrico per lo sviluppo e la nascita di un figlio di altri. Assumerei tutti gli integratori e i farmaci prescritti, mi riposerei adeguatamente, non salterei mai un controllo ed effettuerei monitoraggi regolari per non lasciare nulla al caso, vista l'importanza del compito assunto e farei tutto il possibile perchè la gestazione si concluda nel migliore dei modi: apprezzerei la presenza costante e attenta dei/del genitori/e a vigilare sulla gravidanza e a vivere costantemente il progredire del bambino attraverso il mio corpo, nelle ecografie per esempio e a restare costantemente in contatto con chi sta rendendo realta' un evenienza impossibile o estremamente rischiosa :
l'arrivo al mondo di un figlio prezioso e atteso.
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Veronesi: "L'utero in affitto è un gesto nobile"

Messaggio da robi24ma »

io stessa che ho partorito il mio terzo figlio in un'eta' piuttosto avanzata, col senno di poi , avrei dovuto, ragionando a ritroso, avvalermi di questa tecnica, senza se e senza ma. E' un ripianto che ancora oggi ogni tanto mi assale nonostante, dopo mille peripezie ed eventi fortuiti, sia miracolosamente andato tutto bene; ancora mi dico che no non avrei dovuto affrontare un rischio cosi' alto, ancor piu' per il nascituro che per me. Purtroppo, sinceramente, economicamente non avrei potuto, non avevo risorse economiche residue dopo aver speso tutti i guadagni accantonati, attuali e futuri nell'eterologa all'estero. Non ho considerato un ulteriore finanziamento , eravamo svenati. Essere arrivati fino a un completo grado di accettazione condivisa e consapevole rispetto alla tecnica eterologa per esempio e aver affrontato 11 cicli di fecondazione assistita e un aborto tardivo ci era gia' parso tanto, ma tanto. Non ne avevamo piu', non avevamo piu' le forze materiali e morali per fare l'ultima , ragionata e razionale scelta quell'ultimo passo; la gestazione per altri.
Rispondi

Torna a “Maternità surrogata / Utero in affitto”