gardenia62 ha scritto:mio marito aveva anche proposto di vederla da solo... non credo però sia una buona idea... questo potrebbe alimentare ancora di piu la mia gelosia.
intanto è presto ancora per parlarne... speriamo che il transfer vada bene e che non ci siano problemi.
non credo sia una buona idea che tuo marito la vedesse da solo... tu saresti a casa a farti un milione di dubbi e problemi.
Vuoi un consiglio... evita di pensarci, poi quando sarà il momento vedi cosa ti senti di fare.
Ora pensa al transfer... a proposito... lo ha fatto?
gardenia62 ha scritto:mio marito aveva anche proposto di vederla da solo... non credo però sia una buona idea... questo potrebbe alimentare ancora di piu la mia gelosia.
intanto è presto ancora per parlarne... speriamo che il transfer vada bene e che non ci siano problemi.
non credo sia una buona idea che tuo marito la vedesse da solo... tu saresti a casa a farti un milione di dubbi e problemi.
Vuoi un consiglio... evita di pensarci, poi quando sarà il momento vedi cosa ti senti di fare.
Ora pensa al transfer... a proposito... lo ha fatto?
ciao violetta, si l ho scritto anche in un altro post... le beta sono risultate positive, e sto aspettando che le facciano fare l'ecografia. devo ammettere che la gelosia ha fatto spazio alal felicità, ora non riesco proprio a pensarci!
ed hai ragione, non è una buona idea che mio marito vada da solo...
bisogna riflettere sul fatto che questa donna non ha nessun legame biologico con il bambino, e di conseguenza non c'è niente di cui preoccuparsi. queste donne in genere lo fanno per aiutare le loro famiglie, quindi possono gestire il fatto di non attaccarsi all'embrione, pensando al bene dei loro figli.
Violetta56 ha scritto:
non credo sia una buona idea che tuo marito la vedesse da solo... tu saresti a casa a farti un milione di dubbi e problemi.
Vuoi un consiglio... evita di pensarci, poi quando sarà il momento vedi cosa ti senti di fare.
anch'io credo sia una cattivissima idea mandare il marito da solo..
marica ha scritto:bisogna riflettere sul fatto che questa donna non ha nessun legame biologico con il bambino, e di conseguenza non c'è niente di cui preoccuparsi. queste donne in genere lo fanno per aiutare le loro famiglie, quindi possono gestire il fatto di non attaccarsi all'embrione, pensando al bene dei loro figli.
io non credereo mai che la madre surrogata non ha alcun legame con il bimbo, perdonatemi.. non puo essere cos...
marica ha scritto:bisogna riflettere sul fatto che questa donna non ha nessun legame biologico con il bambino, e di conseguenza non c'è niente di cui preoccuparsi. queste donne in genere lo fanno per aiutare le loro famiglie, quindi possono gestire il fatto di non attaccarsi all'embrione, pensando al bene dei loro figli.
io non credereo mai che la madre surrogata non ha alcun legame con il bimbo, perdonatemi.. non puo essere cos...
perchè dici cosi? credi che la madre surrogata possa avere qualche legame biologico col bambino... oppure che possa attaccarsi? cosa intendi?
sicuramente per lei sarà un dolore distaccarsene, però credo sia preparata per questa cosa... o no?
Da quello che sò, la biotexcom fà una grande selezione sulle madri surrogate, tra le caratteristiche principali seleziona donne che abbiano già figli propri, questo vuol dire tanto e molto, in quanto una donna che ha già dei figli propri, nn ha lo stesso desiderio di una che nn ne ha, quindi da questo deduco che è una donna che sa già come gestire le proprie emozioni e sensazioni nei riguardi di una gravidanza, soprattutto perchè già sa in precedenza che nn sarà sua. Inoltre nn dimenticatevi che nn ha coinvolto le sue emozioni e i suoi sentimenti per avere questa gravidanza, nn avuto un rapporto intimo/sessuale con il suo uomo per avere questa gravidanza, quindi nn la vedrà come il frutto del suo amore e del suo uomo, ma la vedrà esclusivamente come un percorso medico che deve fare per 9 mesi, e che una volta terminato tornerà normalmente alla sua vita di sempre... Scusate, forse sbaglierò, ma io la vedo e la penso cosi!!! Voi come la pensate? Prima di rispondere però, provate un attimo a mettervi dall'altra parte, nel ruolo della madre surrogata e immaginate già di avere dei vostri figli avuti dal vostro uomo... poi se vi va mi dite come la pensate...
certo che una certa gelosia ci può stare ed è naturale... è una strada molto difficile da percorrere, infatti credo che tutte noi ad un certo punto abbiamo bisogno di un aiuto professionale.
Roby25 ha scritto:Da quello che sò, la biotexcom fà una grande selezione sulle madri surrogate, tra le caratteristiche principali seleziona donne che abbiano già figli propri, questo vuol dire tanto e molto, in quanto una donna che ha già dei figli propri, nn ha lo stesso desiderio di una che nn ne ha, quindi da questo deduco che è una donna che sa già come gestire le proprie emozioni e sensazioni nei riguardi di una gravidanza, soprattutto perchè già sa in precedenza che nn sarà sua. Inoltre nn dimenticatevi che nn ha coinvolto le sue emozioni e i suoi sentimenti per avere questa gravidanza, nn avuto un rapporto intimo/sessuale con il suo uomo per avere questa gravidanza, quindi nn la vedrà come il frutto del suo amore e del suo uomo, ma la vedrà esclusivamente come un percorso medico che deve fare per 9 mesi, e che una volta terminato tornerà normalmente alla sua vita di sempre... Scusate, forse sbaglierò, ma io la vedo e la penso cosi!!! Voi come la pensate? Prima di rispondere però, provate un attimo a mettervi dall'altra parte, nel ruolo della madre surrogata e immaginate già di avere dei vostri figli avuti dal vostro uomo... poi se vi va mi dite come la pensate...
roby hai ragione, e sinceramente non si può giudicare una cosa se non la si prova. credo che la maggior parte lo facciano per le proprie famiglie, per aiutare economicamente i loro figli... magari qualcuna lo fa solo per soldi, oppure qualcun altra potrebbe anche farlo per aiutare il prossimo... è importante che la clinica selezioni con cura e attenzione queste donne, proprio per evitare problemi in seguito. un altra cosa importante è che la legge ucraina sia a tutela sia dei genitori che delle madri surrogate, evitando cosi disguidi.
credo che provare gelosia in questo caso sia normale, l'importante è di poterla controllare e di capire che questa donna sta facendo un gesto per aiutarci... indipendentemente dal riscontro economico. sicuramente uno psicologo potrebbe aiutare, se si può evitare, ancora meglio!