spettacolo questo articolo...bello bello e mi aiuterà nella gestione del prossimo pupo, se non altro per fare quello che ho fatto ma con mooooooolta più serenità!!!

io credo però che per una gestione così la collaborazione del papi sia fondamentale, e attenzione, non mi riferisco ad aiutare praticamente in casa o cose simili, chiaro che se lavora tanto non potrà dare una mano in questo senso, l'aiuto è anche solo accettare che tu nel primo anno di vita del bimbo sei dedicata alle sue esigenze e ai suoi bisogni, e non puoi occuparti della casa, di stirare le camice, di fare il bucato, di cucinare e di mettere a posto casa come facevi prima...e che se ha particolare bisogno di qualcosa deve farselo da sè...e che deve accettare di trovarsi qualche giorno senza camicia, o con la casa in disordine,..purtroppo in casa mia questo è stato un grossissimo problema, io non avrei potuto stare sempre con Manu attaccato al seno oppure averlo sempre addosso...perchè non avrei potuto fare le altre cose per mm..e credo avrei rischiato un divorzio precoce!

in più non posso dormire con lui nel lettone perchè parla e si muove nel sonno e sveglierebbe mm..infatti sta nella sua cameretta da quando ha un mese.. ma ero impreparata, era il primo figlio..il prossimo arriverà solo dietro a un compromesso, ovvero che io possa gestire i primi suoi mesi di vita esattamente così, che è il mio sogno.