
Questione trombofilia
Re: Questione trombofilia
in alcune regioni e dopo il secondo in altre dopo il terzo..cmq puoi scaricare il decredo dal sito del ministero sella sanità e ci sono un bel po di esamucci che dovrebbero toccarti con quella esenzione.....io non ne sapevo nulla ed è stato un salasso...cmq ti consiglio vivamente di presentarti dai medici con carte alla mano perchè spessissimo nons ono aggiornati e ti fanno fare mille viaggi....
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14
Re: Questione trombofilia
ho scaricato quel dcreto e evidenziato quello che mi toccava , ho presentato il tutto al medico e ho avuto quello che serviva....poi ti scrivo le indagini genetiche che ieri non mi ricordavo :
- fattore V (mutazione di leiden G 1691A)
- fattore II protrombina (mutazione G 20210 A)
- MTHFR mutazione C 677T
- MTHFR mutazione A 1298 C
- mappatura genetica
- fattore V (mutazione di leiden G 1691A)
- fattore II protrombina (mutazione G 20210 A)
- MTHFR mutazione C 677T
- MTHFR mutazione A 1298 C
- mappatura genetica
Re: Questione trombofilia
a volte i laboratori usano l'una o l'altra dicitura. I PAI sono coinvolti in processi coagulativi che non incidono sulle gravidanze, per questo alcuni li fano fare e altri no, io non li ho fatti.
Re: Questione trombofilia
le analisi classiche che ho fatto prevedevano :
azotemia, glicemia, colesterolo, trigliceridi, transaminasi, bilirubina, sodiemia, potassiemia, gamma gt, creatinemia, sideremia, tempo di protombina, creatinofosfochinasi, LDH, protidogramma (esame delle proteine plasmatiche), piastrine , esame emocromocitometrico (esame di tutti i corpi ematici, globuli bianchi e rossi ecc), listeria, rubeotest, toxo,cyto, VDRL (non ricordo cosa sia) ,TSH, anti HIV, APCA,ASMA,insulinemia, progesterone, anticorpi ANA,AAT, dosaggio anticorpi ANTI-HCV, FT3, FT4,emoglobina glicata, anticorpi AMA, anticorpi ANTI-DNA, proteina c , proteina s, herpes virus, HBsAg (anche questo non ricordo cosa sia) ricerca clamidia, LAC, omocisteina, anticorpi AGA, anticorpi UGA ,resistenza alla proteina c attivata, ricerca parvovirus B19, D-dimero.
azotemia, glicemia, colesterolo, trigliceridi, transaminasi, bilirubina, sodiemia, potassiemia, gamma gt, creatinemia, sideremia, tempo di protombina, creatinofosfochinasi, LDH, protidogramma (esame delle proteine plasmatiche), piastrine , esame emocromocitometrico (esame di tutti i corpi ematici, globuli bianchi e rossi ecc), listeria, rubeotest, toxo,cyto, VDRL (non ricordo cosa sia) ,TSH, anti HIV, APCA,ASMA,insulinemia, progesterone, anticorpi ANA,AAT, dosaggio anticorpi ANTI-HCV, FT3, FT4,emoglobina glicata, anticorpi AMA, anticorpi ANTI-DNA, proteina c , proteina s, herpes virus, HBsAg (anche questo non ricordo cosa sia) ricerca clamidia, LAC, omocisteina, anticorpi AGA, anticorpi UGA ,resistenza alla proteina c attivata, ricerca parvovirus B19, D-dimero.
Re: Questione trombofilia
avremmo dovuto fare la fibrosi cistica, ma non ci siamo arrivati, nel senso , è un esame che mi è stato consigliato dal ginecologo che i sta seguendo adesso, lo deve fare uno solo dei due partner, se risulta positivo allora deve farlo anche l'altro....ma ripeto, me lo ha consigliato solo un ginecologo su tre.....artemisia tranquilla che pian piano ne vieni a capo, purtroppo cambiano anche le diciture e spesso un esame fatto non lo si riconosce....
cmq le prime sono le uniche analisi che ti possono dire se sei o meno trombofiliaca.
cmq le prime sono le uniche analisi che ti possono dire se sei o meno trombofiliaca.
-
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54
Re: Questione trombofilia
una cosa che non c'entra niente,ma ti hanno mai consigliato una isteroscopia?...ovviamente sempre il tuo ginecologo potrebbe fare questa richiesta.....
Re: Questione trombofilia
Io ho avuto due as. I ginecologi sono restii a prescrivermi esami probabilmente anche xké mi hanno poi trovato la malformazione all'utero che tutti dicono essere la causa.
Re: Questione trombofilia
io nn sono considerata poliabortiva ed è sicuro che me li devo pagare ttt uno a uno.
Re: Questione trombofilia
...ok mi sta scattando l'embolo....cioè già a priori ti danno sentenze????mah......
-
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 20 lug 2015, 09:07
Re: Questione trombofilia
nel centro che mi ha dato il listone di analisi devo dire che sono stati molto chiari e disponibili a spiegarmi un po le basi e darmi una direzione da seguire...all'epoca non avevo fatto assolutamente nessun esame, bianca proprio!quindi mi hanno detto che la causa dei 2 as (all'epoca ero ancora a due esattamente come te) poteva ricercarsi (secondo la casistica) in un'alterazione del pannello coagulativo e/o un'insufficienza progestinica , ovviamente una volta escluse anomalie nella mappa genetica e dato che TUTTI gli altri esami mi erano risultati negativi,...ma il tutto senza certezze, nel senso che spesso non c'è una causa unica , ma una concomitanza di cause....non credo che si debba a priori escludere una possibile altra causa che possa essere curabile