russurrogate.com

Come riempire una vita senza figli

didina
Messaggi: 1374
Iscritto il: 15 giu 2015, 21:32

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da didina »

Primo vorrei avere io un lavoro di 3-4 ore a contatto con chi ha bisogno! Io sono chiusa qui dentro almeno 9 ore la giorno a fare carta . Carta scartoffie e tabelle excel ecc programmi riunioni e carrieristi no schifo! Facciamo 8 ore più una di pausa pranzo e fino a che il tempo regge si esce a prendere aria. Ma spesso tocca pure straordinario. Inizierei ad essere felice dellopportunità che hai di essere di sostegno a questi ragazzi che hanno molto bisogno. Inizierei proprio da lì. ma non posso dire al mia vita sia o sarebbe vuota, a parte il lavoro , ho un marito che amo, una famiglia un cane enorme ( che riempie la casa di coccole e peli), fa compagnia e da un amore immenso. Fossi fortunata come te, con una situazione economica cjhe mi dona tutto quel tempo libero. Cavoli! Non sarei ferma nattimo! Primo ad esempio io faccio yoga, lo farei ogni mattina e mediterei di più ogni giorno avendone il tempo, la vita spirituale riempie lanima non solo il cuore! Secondo avrei una casa e un giardino a specchio farei volontariato alle casa famiglia e in canile, (ho dovuto mollare perché con il lavoro, il marito, i genitori che invecchiano il tempo stringe) non ho più il tempo. Andrei a spasso con mia mamma, mia cugina e le mie amiche a prendere il caffè al bar al mattino Cosa altro farei se mi venisse donato il tempo libero che hai tu? Prenderei un altro cane anche . Mi iscriverei a un corso per imparare a fare a maglia, e di taglio e cucito e riprenderei a far il punto croce e luncinetto che ho dovuto (sempre il tempo che manca) mettere via in un cassetto . Mi dico sempre lo finirò in maternità! Come vedi in nessuna di queste cose e ne avrei altre, come leggere i libri che non riesco a leggere!! Il fatto è che anche con il tempo che hai la grande fortuna di avere libero, non riuscirei a fare tutte le cose che desidero realizzare! Andrei ai musei in settimanaad esempio! La mia domanda ora è perché non hai pensato all'adozione? Noi stiamo facendo le pratiche . Non avere un figlio sarebbe una tragedia umana immensa per me, ma non perché non so come impegnare il tempo.ma perché mi manca da impazzire essere madre, essere mamma, fare la mamma.. Approfitta della fortuna che hai il tempo è un dono così prezioso, ad esempio mia mamma in pensione vuole dipingere piatti e simili mio padre si da allorto e insieme ai fiori. A si fiori mi piace anche averli e curare le piante. Come vedi basta guardare dentro di se e cercare cosa si ama fare e farlo. Con la tua specializzazione con i bambini poi, perché non la metti in uso nel volontariato? Cè così tanto bisogno.anche per aiutare gli anziani soli,
amyupa
Messaggi: 1045
Iscritto il: 27 giu 2015, 11:17

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da amyupa »

didina ha scritto:Primo vorrei avere io un lavoro di 3-4 ore a contatto con chi ha bisogno! Io sono chiusa qui dentro almeno 9 ore la giorno a fare carta . Carta scartoffie e tabelle excel ecc programmi riunioni e carrieristi no schifo! Facciamo 8 ore più una di pausa pranzo e fino a che il tempo regge si esce a prendere aria. Ma spesso tocca pure straordinario. Inizierei ad essere felice dellopportunità che hai di essere di sostegno a questi ragazzi che hanno molto bisogno. Inizierei proprio da lì. ma non posso dire al mia vita sia o sarebbe vuota, a parte il lavoro , ho un marito che amo, una famiglia un cane enorme ( che riempie la casa di coccole e peli), fa compagnia e da un amore immenso. Fossi fortunata come te, con una situazione economica cjhe mi dona tutto quel tempo libero. Cavoli! Non sarei ferma nattimo! Primo ad esempio io faccio yoga, lo farei ogni mattina e mediterei di più ogni giorno avendone il tempo, la vita spirituale riempie lanima non solo il cuore! Secondo avrei una casa e un giardino a specchio farei volontariato alle casa famiglia e in canile, (ho dovuto mollare perché con il lavoro, il marito, i genitori che invecchiano il tempo stringe) non ho più il tempo. Andrei a spasso con mia mamma, mia cugina e le mie amiche a prendere il caffè al bar al mattino Cosa altro farei se mi venisse donato il tempo libero che hai tu? Prenderei un altro cane anche . Mi iscriverei a un corso per imparare a fare a maglia, e di taglio e cucito e riprenderei a far il punto croce e luncinetto che ho dovuto (sempre il tempo che manca) mettere via in un cassetto . Mi dico sempre lo finirò in maternità! Come vedi in nessuna di queste cose e ne avrei altre, come leggere i libri che non riesco a leggere!! Il fatto è che anche con il tempo che hai la grande fortuna di avere libero, non riuscirei a fare tutte le cose che desidero realizzare! Andrei ai musei in settimanaad esempio! La mia domanda ora è perché non hai pensato all'adozione? Noi stiamo facendo le pratiche . Non avere un figlio sarebbe una tragedia umana immensa per me, ma non perché non so come impegnare il tempo.ma perché mi manca da impazzire essere madre, essere mamma, fare la mamma.. Approfitta della fortuna che hai il tempo è un dono così prezioso, ad esempio mia mamma in pensione vuole dipingere piatti e simili mio padre si da allorto e insieme ai fiori. A si fiori mi piace anche averli e curare le piante. Come vedi basta guardare dentro di se e cercare cosa si ama fare e farlo. Con la tua specializzazione con i bambini poi, perché non la metti in uso nel volontariato? Cè così tanto bisogno.anche per aiutare gli anziani soli,

La penso esattamente сome te .....a me il tempo manca sempre..vorrei fare mille cose e non posso ...vorrei essere madre per poter trasmettere qualcosa di me ad un figlio, ma non certo perché la mia vita mi appaia vuota senza!!!!!
carioca
Messaggi: 1125
Iscritto il: 30 set 2015, 15:39

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da carioca »

È la stessa domanda che tartassa la mia mente ormai dal 2011.....ma nel frattempo abbiamo pensato di fare domanda di adozione nazionale, certo non sarà una passeggiata ma la vita è bella perché non è piatta......voi avete pensato a questa possibilità ? ci sono tanti bambini al mondo che aspettano solo una mamma ed un papà che possano dare loro tanto amore......noi abbiamo 38 anni....pensateci un abbraccio
birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da birba »

Che è triste il tuo post
Io piuttosto a pensare come riempire la tua vita ora penserei a come avere un pò di tempo libero dopo la nascita del tuo piccolo.... 35 anni sono un'età meravigliosa per riuscirci.....
Dreamy3
Messaggi: 226
Iscritto il: 15 gen 2016, 12:09

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da Dreamy3 »

Penso che i figli non centrino nulla con i milioni di iteressi, progetti e desideri che ognuno di noi può avere...non è una logica che va a esclusione ma per molti sono due aspetti che si integrano. L'ideale di una famiglia con dei figli nasce dentro di noi istintivamente e profondamente, a prescindere se abbiamo tanto tempo lbrro o no, tanti interessi e passioni o no. Chi desidera un figlio per colmare un vuoto dovrebbe rifletterci meglio ma non biasimo chi dice che, poiché lo desidera, non riesce a colmarlo. C'è qualcosa che si sente profondamente mancare e non c'è idea o iniziativa razionale che risolva questa incompiutezza. Chi riesce, tramite altri stimoli, a placare questa sofferenza fa benissimo perché la vita è preziosa e irripetibile e non va sprecata, tuttavia c'è chi non ci riesce e non credo meriti critiche o risposte tipo "datti all'ippica" oppure "avrai molti più soldi per viaggiare". Io me le sono sentite dire e sinceramente mi hanno fatto veramente inc.... .
Moltissime persone non desiderano figli perché si sentono complete con i loro iteressi, ma capite bene che è tutta un'altra faccenda.
ambrosia
Messaggi: 1170
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:39

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da ambrosia »

Dreamy3 ha scritto: Moltissime persone non desiderano figli perché si sentono complete con i loro iteressi, ma capite bene che è tutta un'altra faccenda.
interessi prima o poi finiscono, cambiano, o semplicemente non ti interessono piu' non si puo sostituire un figlio con per esempio viaggi o sport..
Dreamy3
Messaggi: 226
Iscritto il: 15 gen 2016, 12:09

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da Dreamy3 »

ambrosia ha scritto:
Dreamy3 ha scritto: Moltissime persone non desiderano figli perché si sentono complete con i loro iteressi, ma capite bene che è tutta un'altra faccenda.
interessi prima o poi finiscono, cambiano, o semplicemente non ti interessono piu' non si puo sostituire un figlio con per esempio viaggi o sport..
Io la vedo come te ma ti assicuro che ci sono molte coppie che riempiono le loro vite di tante cose e non ci pensano proprio ad avere figli...io ho la mia migliore amica sanissima che vive col suo compagno di weekend fuori, aperitivi, cene con amici come loro senza figli, sport e viaggi e non ho mai sentito dire loro: voglio un figlio. All'inizio questa cosa mi faceva impazzire perché mi sembravano folli ma ho capito che non siamo tutti uguali e che, ahimè, spesso chi ha il pane non ha i denti.... infatti non ha mai veramente compreso il mio dolore...
alina99
Messaggi: 1329
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:26

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da alina99 »

arrivera' anche il suo momento dreamy3, un giorno lo capira' anche lei che senza figli non potra' vivere x sempre.
lamarti
Messaggi: 1269
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:27

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da lamarti »

a mia cognata che ha 3 figli (dovrebbero essere 5 in realtà se non avesse fatto l'irriparabile) che mi dice prima beati voi che non avete figli, poi che senza figli non potrebbe stare morirebbe e poi mi dice con tanto di lacrime agli occhi se vuoi te lo faccio io ed io in che senso me lo fai tu, si lo concepisco lo partorisco e poi lo dò a te per crescerlo. MA VI RENDETE CONTO.
robi24ma
Messaggi: 1187
Iscritto il: 02 nov 2015, 16:28

Re: Come riempire una vita senza figli

Messaggio da robi24ma »

A tutte le persone stupide e poco sensibili che ogni tot fanno la fatidica domanda sotto svariate forme.
Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DELLO SFOGO”