russurrogate.com

Adozione nazionale costi

africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: Adozione nazionale costi

Messaggio da africana »

lolli ha scritto:
africana ha scritto:Una cosa è l'affidamento pre-adottivo, che dura da un anno a 18 mesi. In questo periodo il bimbo non ha ancora il cognome, ma ufficialmente è già figlio tuo, ache se non hai ancora la piena potestà genitoriale e sei sotto 'esame'. Se le cose vanno bene, si trasforma in adozione.

Il rischio giuridico si ha quando il bambino, per vari motivi, non ha acora la dichiarazione di adattabilità. Generalmente la patria potestà non appartiene più ai genitori biologici, ma a un tutore (generalmente il sindaco del comune di origine del bambino). In questo caso il bambino potrebbe essere restituito alla famiglia originaria o alla situazione famigliare precedente all'abbinamento (casa famiglia, affido...). Il rischio giuridico può durare anche molti anni.
E' vero africana, puo durare anni, per questo chi intende procedere all'adozione, deve fare i conti con questo rischio, e credetemi, non è una bella cosa vivere con la paura che all'improvviso qualcuno possa portarti via tuo figlio.
Ti credo lolli, e' una paura, uan dele tante che ci ferma, sopratutto il mio marito non se la sente :(
africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: Adozione nazionale costi

Messaggio da africana »

lolli ha scritto:
gabbianella ha scritto:Ma adottare un bambino nazionale costa? Ho sentito di una signora che ha adottato un bambino ed ha pagato 15000 euro. Può essere vero?
Gabbianella ma dici a questa signora che l'adozione nazionale è e deve essere assolutamente gratuita. Forse si riferiva all'adozione internazionale!
Vero, credo si riferiva a quella internazionale (poi anche li non e' chiaro da cosa dipendono i costi...)
africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: Adozione nazionale costi

Messaggio da africana »

lolli ha scritto:
katty ha scritto:Dopo aver fatto un numero enorme di ore di studio di coppia con assistente sociale e psicologa, abbiamo capito che l'adozione non soddisfa il nostro bisogno di essere genitori ma il bisogno del bambino di avere una famiglia. Cambiando la prospettiva si capisce meglio la necessità di preservare i legami famigliari. Poi esistono le storture della legge che a volte non tiene in considerazione le emozioni.
ciao katty, sono una mamma di un figlio adottato tramite adozione internazionale, ed ora aspetto anche un figlio tramite surrogazione. Purtroppo èvero, è come dici tu, l'adozione nasce per soddisfare il bisogno di un bambino di trovare una famiglia, e se non sei preparata psicologicamente a questa cosa, per il bambino puo essere addirittura un trauma. quando abbiamo adottato 13 anni fa, era molto diverso, non c'era il mangia mangia che c'è purtroppo oggi, man mano che passano gli anni le leggi ed i vincoli aumentano e sempre a discapito di questi poveri bambini. Oramai l'adozione è diventato un vero e proprio commercio.
Ciao lolli, dove avete adottato? In Italia?
Rispondi

Torna a “Adozione”